
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: jesolo
Messaggi: 827
| Rapporto qualità prezzo non sono i più economici. Ho scritto Mks perché li uso anch'io ma costano tanto. Da stupido ho invertito i fili.....qualche bestemmia e via 600 euro abbondanti per 6 servi, iniziano ad essere una spesa importante. Ho sentito parlare bene dei Kingmax. 17 mm 60 euro 30 kg |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: jesolo
Messaggi: 827
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
![]() I diodi sono componenti passivi che conducono la corrente solo da un verso e la bloccano dal verso opposto. Io di solito installo quelli da 6ah uno per ogni batteria in serie sul positivo (sul negativo sarebbe uguale). Se li hai messi per il verso giusto funzionano altrimenti non passa la corrente. Poi colleghi le batterie in parallelo. In questo modo se una si scarica non si tira dietro l'altra. Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
|
Personalmente Ho provato ed utilizzo questi servi con gran soddisfazione. Sono i migliori servi che posso permettermi senza esagerare. Il prezzo è circa il 50% in meno di futaba/jr che probabilmente (non giudico non avendo la fortuna di averli provati) sono il riferimento nella classe standard. Il concetto è questo: I servi standard sono ultra sviluppati. Sono lo sforzo massimo delle aziende nel proporre il top. Personalmente su questa taglia adottare servi ribassati per stare nella sagoma del profilo alare è come non vedere le gondole degli attuatori idraulici sui lineer (ne sono parte integrante ed importante). Tre millimetri di carenatura sul tappo alettone è nulla in confronto ai benefici (ripeto, sui linner e significano soldi persi in efficienza, ci sono enormi) Utilizza servi standard Questa è la mia esperienza ed il mio consiglio. https://shop.jonathan.it/it/447597-f...68-72v-008-72v |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: jesolo
Messaggi: 827
| Citazione:
I Kst penso siano servi ottimi. Io non ho mai avuto problemi. Se monto 2 Mks 747 sul pianetto, anche se sono 15 mm, vado sicuramente alla grande. Non penso ci sia di meglio. Chiario, 200 euro per 2 servi ma spesi bene visto che stiamo parlando del pianetto. Anche gli X 15 kst non sono poi così deboli. Sempre 15 mm. Se monto 2 standard sul pianetto, metto peso ed escono troppo. Per quanto riguarda gli alettoni e flap in certi modelli anche se sporgono non penso sia un problema, nel mio ho spessore sufficiente per montate gli standard. | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
![]() Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" Ultima modifica di Clabe : 29 settembre 21 alle ore 22:41 | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dubbio scelta servocomandi | Micky98 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 8 | 05 giugno 20 14:08 |
Classe 50cc scelta servocomandi | nimiche | Aeromodellismo Volo 3D | 107 | 26 febbraio 14 19:42 |
Scelta servocomandi per classe 700 | sescot | Elimodellismo Elettronica | 182 | 26 aprile 13 17:09 |
Linee guida scelta servocomandi | zionico90 | Aeromodellismo | 2 | 14 dicembre 11 16:10 |
Scelta motori SWIFT II | gogiamma | Aeromodellismo Alianti | 1 | 31 ottobre 11 12:37 |