![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus | Per gli esperti di tutt'ala
Vorrei realizzare questo volatile per l'estate sulla spiaggia....crediamoci!. Non ho esperienza di tutt'ala allora chiedo consiglio. I piani di coda saranno sufficienti? Se vedo i modelli simili mi sembrano grandi, se calcolo il k si mette a ridere! Avrebbe una negativa di 4° alla estremità. Basterà? Allego uno schema.
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
per cui: Mi ero ispirato a questo aveva una vecchia serie di Eppler da 176 a 182 mi sembra che fosse studiata proprio per i tutt’ala anche se questo non si può dire proprio un tutt’ala Non ho idea come volasse e non vorrei fare un bell’aborto. Per il diedro lo potrei diminuire visto che gli metterei gli alettoni. Comunque lo stabilizzatore dovrebbe funzionare anche da direzionale. Non ho capito il tuo riferimento al Cobra forse quello dell’Aviomodelli con tanta freccia? Comunque Grazie
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus |
In effetti pensavo alla negativa come una forma di autostabilità essendoci poco braccio di stabilizzatore. Ma forse hai ragione con gli alettoni si può sempre correggere, Mah... La clausura fa venire strani pensieri.
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2002 Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
|
Potresti fare qualcosa sulla falsa riga di questo, ho letto poi che chi lo fece gli aveva aggiunto una piccola pinna verticale verso il basso sulla coda per maggiore stabilità al vento (oppure si potrebbe aumentare il diedro della coda)
Ultima modifica di fabiovitti : 11 novembre 21 alle ore 19:09 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus | Grazie "paesan'" mi avevi già mandato il link e di li ho preso idee come i profili e qualcos'altro. Per la verità mi preoccupa più la stabilità longitudinale. Per la virata o aggiunto gli alettoni. Certo con tutta quella freccia non deve essere facile faro virare Una pinnetta comunque non ci vuole niente a metterla. Magari aumento un poco il volume di coda. Obbligato, vedreemo.
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tutt'Ala Help | Max_84 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 09 giugno 15 13:54 |
Tutt'ala | dpl | Merc. Aeromodellismo | 1 | 26 settembre 13 19:41 |
Cerco aereo ala bassa/acrobatico o un tutt'ala a 100 o meno euro! [Prov mi/mb] | fazer | Compro | 9 | 31 gennaio 12 16:58 |
Tutt'ala si o no? | MarcAntonio | Categoria F3K | 226 | 24 dicembre 09 18:18 |
tutt'ala | cobra73 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 27 ottobre 08 19:10 |