![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #181 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2009 Residenza: son di Prao
Messaggi: 608
|
Con tempi da lumaca stanca proseguo ![]() Spruzzata la balsa con ammoniaca ( quanto puzza....) per coprire la parte superiore della fusoliera ora è li che asciuga per prendere la forma..... Riguardo i pro e contro circa la copertura delle mezze fusoliere: Pro: si lavora meglio per i vari ammennicoli da sistemare Contro: far combaciare tutto il rivestimento non è assolutamente facile..... ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Pace e bene Paolo B. "se l'anziano potesse ed il giovane sapesse......." |
![]() | ![]() |
![]() | #182 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-12-2004 Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9 ![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #183 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 02-10-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 2.660
|
Informazione semplicissima. Le tavolette di balsa, se bagnate adeguatamente, si ammorbidiscono e messe in piega (magari a più riprese) si asciugano prendendo la forma. Di conseguenza l'incollaggio è molto più semplice e non subisce sforzi supplementari dovuti all'elasticità del legno. Il maggiore effetto dovrebbe averlo bagnando con ammoniaca ma non l'ho mai usata. Preferisco bagnare con acqua, ci vorrà più tempo ma le mani le preservo. Inviato utilizzando ditoni e scocciofono. Scusate gli errori. ![]()
__________________ modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo... professione: corruttore di modellisti onesti |
![]() | ![]() |
![]() | #185 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 02-10-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 2.660
|
No, mi è arrivata ieri la pellicola per il rivestimento. Vorrei iniziare domani a ricoprire. Meteo permettendo. Inviato utilizzando ditoni e scocciofono. Scusate gli errori. ![]()
__________________ modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo... professione: corruttore di modellisti onesti |
![]() | ![]() |
![]() | #187 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 02-10-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 2.660
|
Eeeeeh, è una scelta difficile. Inviato utilizzando ditoni e scocciofono. Scusate gli errori. ![]()
__________________ modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo... professione: corruttore di modellisti onesti |
![]() | ![]() |
![]() | #189 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-12-2004 Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9 ![]() | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ka 8 tutto legno | fafnir | Merc. Aeromodellismo | 1 | 04 novembre 17 19:22 |
Stingray 140...tutto fibra | FRA73 | Aeromodellismo Alianti | 127 | 15 agosto 17 09:42 |
ka8 tutto legno | fafnir | Merc. Aeromodellismo | 4 | 20 febbraio 17 10:20 |
Vendo Modello tutto legno | magentina | Merc. Aeromodellismo | 0 | 26 febbraio 16 10:06 |
Aliante tutto legno ! RHONWEIHE | I-ASIA | Merc. Aeromodellismo | 1 | 14 febbraio 15 13:27 |