![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.646
| Comportamento aliante
Ciao. Il mio Elipsoid quando prende velocità tende a salire col muso e di conseguenza a rallentare al limite dello stallo. Ovviamente il risultato, visto che per non farglielo fare devo picchiare leggermente, è che il modello comincia a "scampanare" come una barchetta tra le onde. Il centraggio statico come pesi è perfettamente dove indicato dalla Reichard e il modello vola bello stabile e pulito fintanto che la velocità non aumenta dopo di che inizia a fare il canguro. A questo punto mi viene il dubbio che il problema sia nel famigerato DL (a meno che la Reichard non abbia cannato di brutto il CG confondendo, come spesso accade, la corda media con la corda alla radice ma non credo anche perché non ho mai letto niente a proposito di errori nel CG dell'Elipsoid su nessun forum). Per la cronaca è il vecchio Elipsoid, non l'Evo. Ogni suggerimento e spiegazione sarà molto gradito. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2014 Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
| Citazione:
![]() per dirla in modo estremamente semplicistico, la stabilità in volo rettilineo ad una data velocità, è il risultato del rapporto tra baricentro e diedro longitudinale. non esistono baricentro/DL giusti, ma pressoché infinite combinazioni del rapporto tra i due valori, e con il variare di questo rapporto, variano le caratteristiche di stabilità. il baricentro segnalato dalla casa costruttrice non è mai un valore assoluto e corretto, ma un punto di partenza sicuro da cui partire per affinare la messa a punto secondo i propri gusti e capacità di pilotaggio. nel tuo caso il modello è quasi sicuramente picchiato, per cui dovrai arretrare il baricentro.
__________________ viva il volo libero ![]() Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni) | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-12-2008 Residenza: Monaco di Baviera
Messaggi: 1.519
| Citazione:
Ciao Unodinoi. Come prima cosa controllerei il DL. Non sarei sorpreso se non fosse corretto. La casa specifica qualche cosa? Se si mettilo dove dicono loro. Se no mettilo a 1/1.5deg in direzione da cabrare il modello (bordo di entrata verso il basso per intenderci!). Se il trim dell'elevatore lo hai a zero e il modello fa quello che dici, dovresti trovare un angolo piu' grande di quello che ti ho scritto io. Riducendolo la situazione dovrebbe migliorare. Se il trim non e' a zero, ma gia' cabrato, allora il tuo baricentro e' troppo in avanti e devi arretrarlo (comunque una controllata al DL io gliela darei). Un modello come questo, se lanciano in discesa sui 45 gradi, dovrebbe risalire comunque, non troppo velocemente, ma un po' si! Facci sapere, a presto, Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2011 Residenza: PONZA
Messaggi: 826
|
Quello che hai descritto è il classico comportamento che si verifica su un modello all'aumentare della velocità, in quanto aumenta fa portanza dell'ala. Io farei due cose, la prima è la prova dell'affondata per verificare il corretto CG, la seconda è una miscelazione tra gas e piano di coda, in modo da avere la coda a picchiare in proporzione all'aumentare della velocità. È chiaro che l'angolo del piano di coda sarà in funzione di quello che vuoi dal modello, minore se deve salire di quota, maggiore se deve solo fare un volo livellato. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2014 Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
| Citazione:
__________________ viva il volo libero ![]() Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni) | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Proverei ad arretrare per piccoli passi il CG. In ogni caso farei una verifica del Diedro Longitudinale che dovrebbe essere fra due e tre gradi.
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2004 Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
| http://www.f3j.it/wp-content/uploads...Centraggio.pdf Qua trovi tutte le info necessarie, spiegate passo passo. Se centrato con un cg troppo avanzato, forse vittima della vecchia storiella "modello picchiato modello salvato". Se vuoi approfondire http://www.f3j.it/wp-content/uploads...traggio_II.pdf |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2011 Residenza: PONZA
Messaggi: 826
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 793
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2014 Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
| Citazione:
grazie
__________________ viva il volo libero ![]() Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aliante KA7, aliante Autonomy, YAK 50, P51 Mustang, ali Fox-FMS | bruno | Merc. Aeromodellismo | 2 | 24 dicembre 15 11:32 |
comportamento anomalo | brus74 | Categoria Rc-Combat | 4 | 13 marzo 13 23:07 |
Cerco Aliante Minimach E o aliante da velocità | alessandrobiso | Compro | 6 | 18 luglio 12 11:24 |
comportamento raptor 50 | dallatorretdu | Elimodellismo Principianti | 2 | 10 settembre 08 21:40 |