![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2014 Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ viva il volo libero ![]() Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni) | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 793
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-06-2012 Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
|
quando aumenti la velocità aumenta la portanza (applicata sull'ala) e il muso si alza. Dopodichè l'aliante rallenta ad abbassa il muso, riguadagna velocità e recupera portanza, rialzando il muso. Morale: Ad ogni velocità per ottenere il volo livellato va corrisposto il suo trim. |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 793
| Citazione:
Ultima modifica di rovermer : 16 gennaio 18 alle ore 19:46 | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
| Citazione:
![]()
__________________ L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico Se vuoi volare veramente vola in pendio | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Citazione:
![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-12-2008 Residenza: Prato
Messaggi: 578
| Citazione:
__________________ Winch in the nose. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 793
|
Con i modelli che mi progettavo. Profili sottili, poco camber, max 2,5%, rapporti volumetrici di coda bassi, max 0,45 sul cabra e 0,04 sul direzionale. In realtà il modello alza il muso non perchè l'ala volando più veloce aumenti la sua portanza, ma perchè aumenta di molto il momento picchiante che genera, tanto più che il punto di pressione si sposta indietro all'aumento della velocità. Tenete presente che qualsiasi profilo a camber positivo, se malauguratamente si dovesse rompere il profondità, non cabra, ma picchia roteando in avanti, il profondità quindi tende ad assumere una maggiore incidenza aumentando la sua deportanza che abbassa la coda della fusoliera. E' come se si desse comando a cabrare. Più è veloce maggiore è la deportanza del profondità e quindi il momento cabrante che genera. Per evitare di alzare il muso bisogna spostare indietro il C.G. e trimmare a picchiare il profondità fino al punto che questi genera la sola deportanza necessaria a mantenere l'assetto qualsiasi sia la velocità di volo. L'unico problema consiste nel fatto che contemporaneamente si diminuisce la stabilità del modello e diventa sempre più estremo nel pilotaggio. Il modello non si rimetterà più da solo se assume assetti strani dovuto ad agenti esterni, ma dovrà essere continuamente corretto dal pilota. |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
UserPlus | Crocco dove sei?
In tutti questi discorsi ed opinioni non ho sentito parlare di fuoco o punto neutro. Sarebbe opportuno mettere in chiaro il suo significato per capire il gioco dell'equilibrio longitudinale (stabile, neutro, instabile). Dico in soldoni che questo punto G del modello (fisso per per un'ampia gamma di assetti) è il punto rispetto al quale si equilibrano tutte le forze aerodinamiche del modello, per cui se mettiamo il baricentro in quel punto il modello è neutro e tende a rimanere nell'assetto in cui lo mettiamo. Più indietro diventa instabile (come mantenere una pallina su una superficie convessa) più avanti più stabile fino a diventare sordo ai comandi. Lungi dal vestire la toga, spero solo di aver incuriosito qualcuno.
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aliante KA7, aliante Autonomy, YAK 50, P51 Mustang, ali Fox-FMS | bruno | Merc. Aeromodellismo | 2 | 24 dicembre 15 11:32 |
comportamento anomalo | brus74 | Categoria Rc-Combat | 4 | 13 marzo 13 23:07 |
Cerco Aliante Minimach E o aliante da velocità | alessandrobiso | Compro | 6 | 18 luglio 12 11:24 |
comportamento raptor 50 | dallatorretdu | Elimodellismo Principianti | 2 | 10 settembre 08 21:40 |