Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 ottobre 06, 23:26   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 202
ASG29 collaudo

Salve a tutti, oggi ho collaudato il nuovo ASG29 della s2g un 480cm da circa 6Kg, un volo molto plastico, virate pitte fatte solo di direzionale con una perdita di quota ridotta anche quando le ho spinte a un raggio molto corto e sebbene non c' erano termiche (trevignano romano) la perdita di quota era assente e la velocità di scorrimento notevolmente distante dallo stallo.
Il baricentro è quello indicato dalla casa, ma il modello aveva un gravissimo problema, che si vedeva anche ad occhio, il pianetto di coda con una incidenza positiva di 4,5°.Io e il mio amico Pino di Trevignano abbiamo ridotto l'incidenza a 2° e ho lanciato il modello tutto bene, ma quando prendeva un pò di velocità alzava il muso, il profondità ovviamente a 0.
Dopo aver atterrato con butterfly e profondità a -20%, ho ridotto l'incidenza a 1,5° e rilanciato ora il modello è quasi giusto.
Pensate che sia un problema del mio modello ho un errore di stampo?
norcino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 06, 23:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da norcino
Salve a tutti, oggi ho collaudato il nuovo ASG29 della s2g un 480cm da circa 6Kg, un volo molto plastico, virate pitte fatte solo di direzionale con una perdita di quota ridotta anche quando le ho spinte a un raggio molto corto e sebbene non c' erano termiche (trevignano romano) la perdita di quota era assente e la velocità di scorrimento notevolmente distante dallo stallo.
Il baricentro è quello indicato dalla casa, ma il modello aveva un gravissimo problema, che si vedeva anche ad occhio, il pianetto di coda con una incidenza positiva di 4,5°.Io e il mio amico Pino di Trevignano abbiamo ridotto l'incidenza a 2° e ho lanciato il modello tutto bene, ma quando prendeva un pò di velocità alzava il muso, il profondità ovviamente a 0.
Dopo aver atterrato con butterfly e profondità a -20%, ho ridotto l'incidenza a 1,5° e rilanciato ora il modello è quasi giusto.
Pensate che sia un problema del mio modello ho un errore di stampo?
E fappato su tutta l' ala come il fratellone 1:1 ??
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 06, 23:52   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 202
ci sono flaps e alettoni e volendo si possono fare due alettoni x ala
norcino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 06, 23:57   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 202
Gallina domani vado di nuovo a provarlo se vuoi sapere qual'cosa in particolare?
buona notte a tutti
mi ricollego domattina
norcino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 06, 00:14   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da norcino
Gallina domani vado di nuovo a provarlo se vuoi sapere qual'cosa in particolare?
buona notte a tutti
mi ricollego domattina
I flap con i modelli 1:1 si devono usare molto ed ogni volta che si accelera, anche di poco si devono cominciare ad usare le tacche negative, altrimenti l' aliante mette subito il muso in alto e bisogna picchiare perdendo le peculiartà di un profilo flappato.
Per darti un idea il Ventus2 1:1 ha 4 posizioni di tacche negative, e se il baricentro è giusto lui si prende ( al massimo carico alare ) le seguenti velocità
-1 130
-2 170
S1 200
S2 240.
Se non usi i flap negativi accellerando è normale che il modello salga di brutto.
Probabilmente il tuo problema è di DL, ma con i flappati l' equilibrio e la messa a punto è molto delicata. Un buon aliante flappato non ha bisogno mai dell' uso del Trim.
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 06, 01:59   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dick Dastardly
 
Data registr.: 02-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 74
A Trevignano ci sono i miniblade impazziti...
Comunque bel modello

Ciao
Dick Dastardly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 06, 11:05   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francescob
 
Data registr.: 16-11-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 452
Citazione:
Originalmente inviato da Dick Dastardly
A Trevignano ci sono i miniblade impazziti...
Comunque bel modello
Il problema è che a T. ci sono anche le persone impazzite....

Ciao
__________________
"If the facts don't fit the theory, change the facts."
A. Einstein



francescob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 06, 11:08   #8 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da gallina
I flap con i modelli 1:1 si devono usare molto ed ogni volta che si accelera, anche di poco si devono cominciare ad usare le tacche negative, altrimenti l' aliante mette subito il muso in alto e bisogna picchiare perdendo le peculiartà di un profilo flappato.
Per darti un idea il Ventus2 1:1 ha 4 posizioni di tacche negative, e se il baricentro è giusto lui si prende ( al massimo carico alare ) le seguenti velocità
-1 130
-2 170
S1 200
S2 240.
Se non usi i flap negativi accellerando è normale che il modello salga di brutto.
Probabilmente il tuo problema è di DL, ma con i flappati l' equilibrio e la messa a punto è molto delicata. Un buon aliante flappato non ha bisogno mai dell' uso del Trim.
Ciao
Gallina
Immagino che la prova di centraggio dinamico per voi non valga.... ma anche sui full-size acro tipo Fox e Swift non si cerca un assetto neutro arretrando il CG se scampana (e diminuendo il dl di conseguenza)?
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 06, 11:19   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Immagino che la prova di centraggio dinamico per voi non valga.... ma anche sui full-size acro tipo Fox e Swift non si cerca un assetto neutro arretrando il CG se scampana (e diminuendo il dl di conseguenza)?
Come no ! E' importantissima.
Ovviamente non si può variare il DL .
Per prima cosa si guarda a terra da avere lo stabilizzatore a 0.
Si prende un pezzo di legno e lo si interpone tra cruscotto e cloche.
Si va in volo e, interponendo il legnetto, si controlla che le velocità con le relative tacche vengano rispettate.
A quel punto usando dei pesi ( o ballast di coda ) si porta il baricentro in modo da avere il settaggio desiderato.
Come per i modelli, c' è chi preferisce volare con CG arretrato e chi invece ama gli alianti picchiati<_< .
Per gli Standard senza flap è ancora più importante.
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 06, 11:24   #10 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Se ti scampana dovrebbe voler dire che hai il cg avanti... se lo tiri indietro poi dovrai lavorare anche di trim (ergo vari il dl), altrementi in volo livellato non sei più neutro... o no?

Non ho mica tanto capito la storia del legnetto... per tenere il quota a zero... forse perché a seconda dei vari assetti si autocentra in diverse posizioni?
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ASG29 9m- Profili? SOS SPERBER Aeromodellismo Alianti 175 07 luglio 08 22:54
collaudo p 38 gws hydroluca Aeromodellismo Volo Elettrico 19 26 marzo 08 13:19
collaudo Fabbione Aeromodellismo Volo Elettrico 2 31 dicembre 07 13:41
asg29 tun modellbau 41fabio73 Aeromodellismo Alianti 9 05 marzo 07 19:40
collaudo ok! marcus6911 Aeromodellismo Principianti 9 22 dicembre 06 11:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002