![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009
Messaggi: 217
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2011 Residenza: PONZA
Messaggi: 826
|
Scusa ma il materiale con cui è costruito il Phoenix non è l'EPP, è solo che all'attacco delle ali alla fusoliera è un pochino sottile per cui soggetto a danni in caso di atterraggi bruschi. La fusoliera è in plastica e la si può usare come clava per quanto è robusta. Ci ho preso una travata spaventosa, muso ammaccato, asse motore spezzato e ali rotte in quel punto. Colla per le ali, cambio motore, ho scaldato la fusoliera con l'asciugacapelli e ho ridato la forma al muso, rinforzato i fori di blocco del motore che si erano rotti e risistemato il tutto. Vola che è un piacere e non ho paura di maltrattarlo. |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2011 Residenza: PONZA
Messaggi: 826
| Citazione:
Il tutto serve a fare esperienza, migliorare gli atterraggi e se proprio va tutto male lo butti e con pochi euro (60) lo ricompri, ricicli l'elettronica e rivoli per diversi anni ancora. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Phoenix 2000 o ASW28 EPO | kitaro | Aeromodellismo Alianti | 26 | 15 agosto 15 02:30 |
phoenix 2000 | crimb | Aeromodellismo Principianti | 2 | 30 maggio 13 21:06 |
Phoenix 2000 | m.mauro | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 14 ottobre 12 10:12 |
HK Phoenix 2000 | nuken | Aeromodellismo Principianti | 8 | 18 ottobre 11 14:32 |