![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 20-09-2004 Residenza: genova
Messaggi: 1.054
| ka6 top rippin
buonasera, cerco consiglio e magari qualche dritta. mi piace il ka6 della top rippin, c'è un po da lavorare ma va bene per le serate invernali. il mio utilizzo è il pendio, condizioni medie e scarse, qualche accenno di acrobazia e tanta ansia ![]() ci sono diverse proposte 375 profilo eppler 201m 400 profilo fx (wortmann?) 420 profilo eppler 201m la differenza di prezzo è poca roba. qualche esperienza o consiglio ? grazie f |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 20-09-2004 Residenza: genova
Messaggi: 1.054
| grazie
grazie itto, il link sul ka6 lo avevo già visto e mi ha permesso di vederlo bene da vicino. sono in dubbio sui profili e sulle dimensioni. cerco qualcuno che l'ha visto volare o che ha posseduto uno di questi modellini buona idea dei gusci ;) che profilo usa il tuo mu? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-08-2010 Residenza: l'Aquila
Messaggi: 178
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Ciao, andrei sul 420 con l'Eppler o, se puoi scegliere, il Wortmann (FX quale?). Con l'Eppler l'angolo di incidenza zero è tra -3 e -4° così il volo rovescio diventerebbe problematico se non addirittura un po' comico; con il Wortmann sarebbe anche peggio. Ne avevo uno da 420, fuso Rosenthal credo (ma sono passati decenni) ed era una gioia per gli occhi e le mani. Ora ne ho fatto uno più grande, con HQ 30/14 e 30/12, ma ancora non so niente perché è da collaudare. Buona serata |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
io ho quello con l'FX, bellissimo da far volare, molto agile nelle manovre, il miglior quattro metri che ho avuto
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 20-09-2004 Residenza: genova
Messaggi: 1.054
| Citazione:
grazie massimo, l'esperienza diretta è la miglior cosa. Grazie anche ad Enrico. Il mio desiderata sarebbe stato un modello con ala centinata, tipo Bayer cnc modellbau.. ma i costi sono fuori portata. Ho visto un modello simile al ripping ma con ali e piani lavorati, cioè creando delle fessure con effetto centina. Alleggerire e creare l'effetto vintage della trasparenza, Buona notte .. 💤 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Il Ka-6E di Giovanni è fatto proprio così, ali di polistirolo ma sfinestrate e ricoperte per l'effetto vintage. Non so di quale marca. Puoi sentirlo su ai soliti posti, è anche sempre prodigo di consigli e indicazioni, e lo trovi anche su YouTube. 'notte |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tempi Di Consegna Dellla Top Rippin | MOSCAD | Aeromodellismo Alianti | 24 | 12 settembre 15 22:11 |
ASW 27 Top Rippin | unodinoi | Aeromodellismo Alianti | 3 | 15 dicembre 14 16:08 |
Pilatus B4....Top Model o Royal? O Top Rippin? | unodinoi | Aeromodellismo Alianti | 11 | 02 marzo 14 21:57 |
Rippin top, chi ha acquistato recentemente? | picman | Aeromodellismo Alianti | 8 | 19 gennaio 11 20:53 |
SB5 Top Rippin quale profilo? | picman | Aeromodellismo Alianti | 4 | 22 dicembre 10 21:36 |