Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 novembre 16, 22:38   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enric potter 95
 
Data registr.: 27-04-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 663
proprio quello che cercavo!!!
Un grazie enorme!
Mi saranno di grande aiuto
Enrico
__________________
Il must é volare.... atterrare é optional
enric potter 95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 16, 22:45   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di masperini
 
Data registr.: 23-02-2007
Residenza: verona
Messaggi: 278
Citazione:
Originalmente inviato da enric potter 95 Visualizza messaggio
proprio quello che cercavo!!!
Un grazie enorme!
Mi saranno di grande aiuto
Enrico
di niente.
se ti serve qualche dettaglio particolare chiedi che magari l'ho fotografato.
complimenti e buon lavoro.
massimo perini
masperini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 16, 10:08   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di walter pozzecco
 
Data registr.: 21-09-2009
Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
Citazione:
Originalmente inviato da enric potter 95 Visualizza messaggio
grazie per i complimenti!!
@masmaron:
il cockpit l' ho già fatto, mi mancano da fare solo le leve dei comandi mi sà che dovrò studiarmi per bene tutte le foto e andare a tentativi per vedere cosa sta meglio

@imbamar
le ali le ho tagliate ad archetto a mano, per non utilizzare l' obece devi laminare su una superficie che faccia il liscio, io ho usato il pcv morbido cerato, la cosa difficile è calcolare i pesi giusti perchè di lamini ben compatta ma non faccia le gobbe.
gli alettoni sono fatti con il pleeply laminato con la fibra, fatta poi la fessura sotto e l' incisione sopra sono liberi di muoversi.

@Walter
non è ne la manualità ne la voglio che mi manca per fare gli interni... mi servono solo quelle misure da seguire come riferimento (che poi ora mi mancano solo le leve di comando)
hai ragione per il pilotino... ma purtroppo le mie tasche non mi permettono di spendere tanto al momento.. in oltre mi son sempre piaciuti molto i modelli fedelmente riprodotti ma senza pilota... non sò perchè ma è così
Enrico non parlavo di pilotino, per tua info, Alex realizza oltre i pilotini, tutto quello che serve, leve,levette, microfoni, interruttori, ecc in perfetta scala, pero' se tu vuoi farli da te è meglio ciao
walter pozzecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 16, 10:39   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di imbamar
 
Data registr.: 27-03-2012
Residenza: roma
Messaggi: 951
Citazione:
Originalmente inviato da enric potter 95 Visualizza messaggio
grazie per i complimenti!!
@masmaron:
il cockpit l' ho già fatto, mi mancano da fare solo le leve dei comandi mi sà che dovrò studiarmi per bene tutte le foto e andare a tentativi per vedere cosa sta meglio

@imbamar
le ali le ho tagliate ad archetto a mano, per non utilizzare l' obece devi laminare su una superficie che faccia il liscio, io ho usato il pcv morbido cerato, la cosa difficile è calcolare i pesi giusti perchè di lamini ben compatta ma non faccia le gobbe.
gli alettoni sono fatti con il pleeply laminato con la fibra, fatta poi la fessura sotto e l' incisione sopra sono liberi di muoversi.

@Walter
non è ne la manualità ne la voglio che mi manca per fare gli interni... mi servono solo quelle misure da seguire come riferimento (che poi ora mi mancano solo le leve di comando)
hai ragione per il pilotino... ma purtroppo le mie tasche non mi permettono di spendere tanto al momento.. in oltre mi son sempre piaciuti molto i modelli fedelmente riprodotti ma senza pilota... non sò perchè ma è così
Buongiorno Enrico, scusami se insisto, ma il tuo modello è veramente notevole ma le ali sono divisibili ? E se si come hai fatto le baionette ?
imbamar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 16, 12:12   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FRA73
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
Citazione:
Originalmente inviato da imbamar Visualizza messaggio
Infatti sono proprio queste tecniche che mi interessano.
Come sostituire l'obece ed usare la fibra avendo come risultato una superficie liscia.
Le ali le hai tagliate con una CNC ?
Altra domanda che ti farei abusando, forse, della tua pazienza riguarda la cernieratura delle superfici mobili ed il taglio delle stesse in modo da avere le parti mobili già finite ed un taglio netto.
Insomma se ti va di darmi qualche cenno sulla costruzione delle ali e ne hai voglia
ti ringrazio già da ora.
Ciao,
ti allego qualche foto del sistema che uso io...e molti altri quindi nulla di strano.
Tra anime e fibra (o carbonio) metti il PVC da 0,8 con distaccante, se vuoi anche la vernice di fondo, poi l'ala la completi come tutte le altre.
Io l'unica cosa che faccio è che taglio i polistiroli in modo da avere dentro anche i terminali e non farli dopo perché è molto più robusto.
I passaggi sono tre:
1) dorso
2) tutte le varie cose dentro
3) chiusura del ventre e pappette BE e terminali
Icone allegate
cabina aliante riproduzione-swift1.jpg   cabina aliante riproduzione-swift2.jpg   cabina aliante riproduzione-swift3.jpg   cabina aliante riproduzione-swift4.jpg   cabina aliante riproduzione-swift5.jpg  

__________________
w il TRIO Lopez - Marchesini - Solenghi
FRA73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 16, 12:35   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enric potter 95
 
Data registr.: 27-04-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 663
@walter: scusa avevo capito male , non lo sapevo facesse anche gli abitacoli... Dò un' occhio allora

Le ali sono divisibili in 4 pezzi, 2 da 220cm circa e i terminali da 30cm, le baionette sono classiche tonde, acciaio del 18mm per la parte centrale e carbonio dell' 8 per i terminali.
La tecnica è la stessa, solo che i terminali ho dovuto farli a parte essendo tondi e avendo le winglet
__________________
Il must é volare.... atterrare é optional
enric potter 95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 16, 13:49   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di imbamar
 
Data registr.: 27-03-2012
Residenza: roma
Messaggi: 951
Citazione:
Originalmente inviato da FRA73 Visualizza messaggio
Ciao,
ti allego qualche foto del sistema che uso io...e molti altri quindi nulla di strano.
Tra anime e fibra (o carbonio) metti il PVC da 0,8 con distaccante, se vuoi anche la vernice di fondo, poi l'ala la completi come tutte le altre.
Io l'unica cosa che faccio è che taglio i polistiroli in modo da avere dentro anche i terminali e non farli dopo perché è molto più robusto.
I passaggi sono tre:
1) dorso
2) tutte le varie cose dentro
3) chiusura del ventre e pappette BE e terminali
Molto interessante
Mi sa che ti faro' altre domande
Grazie
imbamar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 16, 16:35   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
Citazione:
Originalmente inviato da FRA73 Visualizza messaggio
Ciao,
ti allego qualche foto del sistema che uso io...e molti altri quindi nulla di strano.
Tra anime e fibra (o carbonio) metti il PVC da 0,8 con distaccante, se vuoi anche la vernice di fondo, poi l'ala la completi come tutte le altre.
Io l'unica cosa che faccio è che taglio i polistiroli in modo da avere dentro anche i terminali e non farli dopo perché è molto più robusto.
I passaggi sono tre:
1) dorso
2) tutte le varie cose dentro
3) chiusura del ventre e pappette BE e terminali
Usi una tecnica speciale per non far affiorare il longherone?
Oppure metti abbastanza materiale nella pelle di copertura che impedisca di marcare l'estradosso?

Grazie.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 16, 16:52   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FRA73
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Usi una tecnica speciale per non far affiorare il longherone?
Oppure metti abbastanza materiale nella pelle di copertura che impedisca di marcare l'estradosso?

Grazie.
Io scavo il dorso (già laminato) e inserisco il longherone, quando lo inserisco (deve stare leggermente sotto il filo del poli) metto la pappetta, raso con la spatola (oltre al longherone anche i longheroncini e tutti i vari scassi) e chiudo con il pcv e peel play su tutta la superfici e controsagoma. Quando riapro ho tutto a filo e manca solo l'incollaggio del ventre.
__________________
w il TRIO Lopez - Marchesini - Solenghi
FRA73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 16, 17:17   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di imbamar
 
Data registr.: 27-03-2012
Residenza: roma
Messaggi: 951
Citazione:
Originalmente inviato da FRA73 Visualizza messaggio
Io scavo il dorso (già laminato) e inserisco il longherone, quando lo inserisco (deve stare leggermente sotto il filo del poli) metto la pappetta, raso con la spatola (oltre al longherone anche i longheroncini e tutti i vari scassi) e chiudo con il pcv e peel play su tutta la superfici e controsagoma. Quando riapro ho tutto a filo e manca solo l'incollaggio del ventre.
Ma perchè il peel play su tutta la superficie non basta solo nei punti di cerniera delle superfici mobili ?
imbamar non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aliante riproduzione aa 3m atorresan265 Compro 0 11 maggio 16 12:22
Costruzione riproduzione aliante Ciccio80 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 08 settembre 15 17:04
aliante riproduzione Fabri Compro 5 21 aprile 12 19:41
aliante a.a. 260 cm riproduzione lor_46 Compro 7 22 ottobre 11 13:56
riproduzione aliante 1:3 LV-GDG Compro 0 05 giugno 11 09:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002