Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 ottobre 16, 02:17   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
Citazione:
Originalmente inviato da quenda Visualizza messaggio
La faccenda è molto semplice e si risolve in un attimo: PENSA CON LA TUA TESTA E NON ASCOLTARE GLI ALTRI!!!

Gli altri sono quelli BRAVI che hanno migliaia di ore volo con gli alianti e hanno SEMPRE il butterfly sullo stick.

Per i NORMALI un atterraggio con una configurazione diversa dal solito è PERICOLOSO e molto.

Ne ho avuto prova di recente quando un mio amico (fenomeno….) si è ostinato a mettere il butterfly sullo stick…….per la prima volta.
In atterraggio il modello era male allineato ed era necessario riattaccare……ma il fenomeno si è incasinato con sto cazz de stick, slider e la maronna……..e ha fatto un atterraggio terribile.

Bravo Fenomeno. E bravi quelli che ti hanno detto di mettere il butterfly sullo stick.

q
non è questione di essere bravi o normali,
è questione di volare nel modo giusto o sbagliato.
volare con il comando dei diruttori/butterfly sullo stick è il modo giusto.

il tuo amico è un fenomeno, uno dei pochi sicuramente ad autoimporsi una disciplina per imparare nel modo corretto, malgrado magari la vicinanza di ignoranti saccenti pronti a dirgli "te lo avevo detto io..."
__________________
viva il volo libero
Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni)
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 16, 08:57   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Citazione:
Originalmente inviato da x oni Visualizza messaggio
hai già deciso motorizzazione e elica?
Certamente. Il motore che già possedevo è un megamotor 22/40/x, inrunner 1100 giri/volt con elica aeronaut cam carbon 13*8 che a 4 celle assorbe 90 amp. Batterie 2200 4s 60c. Regolatore turnigy plush 100 amp, e bec per la rx castle creation 10 amp
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 16, 09:14   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Citazione:
Originalmente inviato da Ergonomix Visualizza messaggio
fermo restando che fai bene a decidere quello che preferisci, continuo comunque a non capire l'esigenza di dover dosare il gas, (a dirla tutta non capisco neanche il motivo di mettere su un modello !300W, che sono pochi per un F5B e troppi per un all round )

se voli con un aliante ti servono le ali e non il motore
Per me, ma è assolutamente soggettivo, dosare il gas è una esigenza prioritaria. Non penso sia ben gestibile il modello con motore su interruttore, ma son gusti personali. Per quanto riguarda la motorizzazione, il motore lo avevo già, ed il modello che ho in versione pura vola benissimo. Lo tengo zavorrato con 300 grammi di piombo ed è uno spettacolo. A questo punto ho ordinato la fuso elettrica ed il gioco è fatto. Stesso modello puro e motorizzato. Per la potenza, per me è quella giusta. Non ho velleità di competizione e non voglio cimentarmi in motorizzazioni esasperate, difficili anche da gestire,e troppo stressanti. Nello stesso tempo ho sicuramente un modello molto performante, adrenalinico, reattivo e che certo non arranca in salita a 45° o poco più. Se vai sul sito del motore, vedrai che lo stesso motore, montato su un Optima A123, a 4s con una 13*9 , misurato col variometro, sale in verticale a 40 metri/secondo. Per divertirmi la domenica per me va bene così :wink
P.S. Lo so che se volo con l'aliante mi servono le ali, ne ho parecchi e di tutti i tipi. Ma mi serve anche andar su, e non sempre riesco o posso andare in pendio che è la mia droga, ed allora mi diverto un poco in pista.
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio

Ultima modifica di fradellaq : 04 ottobre 16 alle ore 09:18
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 16, 15:39   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di komet49
 
Data registr.: 20-09-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
Io piloto aeromodelli ma saltuariamente un aliante, salgo col motore al massimo quindi spengo e lo riattacco al massimo per riportarlo in quota.
Direi che se fosse lo stickmotore, verrebbe usato come uno switch.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
komet49 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 16, 16:12   #25 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 02-09-2016
Messaggi: 10
Citazione:
Originalmente inviato da komet49 Visualizza messaggio
Io piloto aeromodelli ma saltuariamente un aliante, salgo col motore al massimo quindi spengo e lo riattacco al massimo per riportarlo in quota.
Direi che se fosse lo stickmotore, verrebbe usato come uno switch.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quello che dico che io, al massimo si può utilizzare un interruttore a tre posizioni con la prima settata al 30% e la seconda full trottle. oltre al soft start del regolatore.

poterlo parzializzare non ha alcuna utilità
EPAEPA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 16, 23:12   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di masperini
 
Data registr.: 23-02-2007
Residenza: verona
Messaggi: 278
per quanto mi riguarda ritengo quasi indispensabile, per questioni anche di sicurezza, poter dosare sia motore che freni.
massimo perini
masperini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 16, 14:06   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Riprendo la discussione per aggiornare chi eventualmente fosse interessato. Modello finito 1,800 kg, 1320 watt, elica 12*8, batteria 4S 2200 fullpower 50/80C. Alla fine ho messo il gas sullo stick destro ed i butterfly sullo slider laterale destro. Il modello è una favola. In 3 o 4 secondi è altissimo in cielo e levando motore permette veloci e precise acrobazie. Essendo il collaudo dopo sole 5 risalite, e circa 6 o 7 minuti di volo adrenalinico, ho deciso prudentemente di atterrare. Atterraggio con butterfly favoloso. Misurato il consumo, le batterie erano ancora al 72%, quindi stimo che posso fare in tranquillità almeno 10-11 risalite. Insomma sono ultra soddisfatto avendo ottenuto esattamente ciò che mi ero prefisso. Ovviamente, anche avendo la fusoliera pura, sicuramente lo userò anche in pendio quando le condizioni suggeriscono l' uso di un modello motorizzato
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 16, 01:06   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
alla fine per cosa hai optato? dove hai messo il motore e il butterfly?
zio Tonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 16, 09:34   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio
alla fine per cosa hai optato? dove hai messo il motore e il butterfly?
leggi il post precedente il tuo
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 16, 11:26   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
Citazione:
Originalmente inviato da fradellaq Visualizza messaggio
Riprendo la discussione per aggiornare chi eventualmente fosse interessato. Modello finito 1,800 kg, 1320 watt, elica 12*8, batteria 4S 2200 fullpower 50/80C. Alla fine ho messo il gas sullo stick destro ed i butterfly sullo slider laterale destro. Il modello è una favola. In 3 o 4 secondi è altissimo in cielo e levando motore permette veloci e precise acrobazie. Essendo il collaudo dopo sole 5 risalite, e circa 6 o 7 minuti di volo adrenalinico, ho deciso prudentemente di atterrare. Atterraggio con butterfly favoloso. Misurato il consumo, le batterie erano ancora al 72%, quindi stimo che posso fare in tranquillità almeno 10-11 risalite. Insomma sono ultra soddisfatto avendo ottenuto esattamente ciò che mi ero prefisso. Ovviamente, anche avendo la fusoliera pura, sicuramente lo userò anche in pendio quando le condizioni suggeriscono l' uso di un modello motorizzato
sono sicuro che anche in pendio utilizzerai il butterfly comandato dallo slider,

e sarei curioso di invitarti a volare a salirod, o magari ai fortini del tenda, penso che capiresti molto velocemente perché è più importante gestire bene il butterfly del motore.
__________________
viva il volo libero
Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni)
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
graupner mz 24 - butterfly Problema strappadenti Radiocomandi 1 18 settembre 15 22:24
SPEKTRUM DX6I:Come impostare il butterfly su questo speedo mk2(aliante) artesina Radiocomandi 16 19 novembre 14 13:52
Problema servo gas svanix Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 18 ottobre 14 17:15
Butterfly questo sconosciuto!!!!! rataplan88 Aeromodellismo Alianti 27 21 febbraio 14 09:58
Raptor50(per voi e giusto questo movimento del Gas?) marcosvizzero Elimodellismo in Generale 23 23 dicembre 08 15:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002