![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
I Flap invece, aumentando la resistenza e contemporaneamente la curvatura dell'ala, ti permettono di volare a velocita' molto piu' basse senza stallare. Purtroppo non si snobbano le domande, ma e' usanza (prettamente Italica) di non accettare le risposte se non danno la soluzione che ci si aspetta.
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | vocabulario
Il problema nasce del vocabolario / lessico utilizzato, gli alianti non hanno AEROFRENI, hanno DIRUTTORI e da li nasce la confusione, credo Concordo che un bel aliantone con DIRUTTORI, perde quota senza aumentare la velocità che infine e' quello che uno cerca.. I flaps hanno un'altro comportamento |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-09-2013 Residenza: Genova / M.Cucco
Messaggi: 1.176
|
senza usare niente, in pendio cerca di far eseguire al modello una traiettoria ampia leggermente discendente per poi finire il "giro" con una traiettoria a salire verso il punto di atterraggio, tanto quanto necessario, ci vogliono alcuni tentativi per capire. se osservi qualcuno piu' esperto che atterra senza freni o bfly lo capirai meglio. sembra molto difficile ma è questione di pratica. per rispondere specificatamente alzi gli alettoni piu' possibile e solitamente compensi con un po di movimento a cabrare della coda.
__________________ DAIDAIDAIDAIDAI LANCIALANCIALANCIALANCIALANCIAAAA [...] a me, piace "volare"... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2014 Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
| Citazione:
meglio snobbare a questo punto. io ho risposto in modo corretto e incontrovertibile, succinto magari, ma chiaro. se interessato, chi ha posto il quesito potrà approfondire, e sicuramente ci sarà chi si prenderà la briga di spiegare il perché delle affermazioni. concordo sulla tesi di Truffo sull'italica avversione ad accogliere tesi discordanti con i propri dogmi.
__________________ viva il volo libero ![]() Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni) | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
![]()
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-12-2014 Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
|
Il diruttore nell'aliante Modifica Anche nell'aliante i diruttori hanno la funzione di peggiorare le caratteristiche aerodinamiche del velivolo: avendo gli alianti, quelli moderni in particolare, rapporti di planata elevatissimi (l'efficienza, spesso superiore a 40) si ha l'esigenza, in alcune fasi del volo, ad esempio il finale che precede l'atterraggio, di peggiorare queste caratteristiche. Sono quindi utilizzati quando bisogna "scendere rapidamente", senza poter però variare l'assetto, cosa che porterebbe a variazioni di velocità. Appunto. Dimmi, cosa non ti è chiaro nello scritto che hai postato?
__________________ viva il volo libero ![]() Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni) |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-05-2008
Messaggi: 61
|
Grazie a tutti per le info!! Che a dirla tutta di frenare l'aliante neanche avrei bisogno per la verita'...ho un campo in erba a disposizione di un'ottantina di metri di lunghezza...era per il fatto di veder l'aliante 'frenare' prima di atterrare...un atterraggio morbido morbido ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Citazione:
Fai la prova : alzali di 80° e vedrai se frenano ! In autonomy tutti i modelli che non hanno i flaps li frenano cosi' e il primo è Pagliano che non è l'ultimo arrivato (40 anni di gare). http://www.baronerosso.it/forum/aero...ml#post4954522 Umberto
__________________ SONO DEI POLLI ! ---------------- | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2014 Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
| ![]() Citazione:
E l'uso che si fa dei diruttori in quella specialità è estremo e finalizzato al perdere quota nel più breve tempo possibile e senza acquistare velocità per effettuare l'avvicinamento, dopo di che una volta livellato e mirato il centro, si usano solo in modo classico per gestire la quota è il punto di toccata. Anche perchè con gli alettoni alzati a 80 gradi il modello vola solo in assetto estremamente picchiato (quasi verticale) e senza acquistare velocità.
__________________ viva il volo libero ![]() Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni) | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
|
Leggetevi questa tesi presentata nel 2010 alla facoltà di Ingegneria Aeronautica di Genova... Troverete spunti interessanti di riflessione. http://www.dicca.unige.it/bottaro/Pr...rello_Tesi.pdf Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Flap su aliante da 2 mt. | Galahad | Aeromodellismo Alianti | 32 | 12 giugno 13 17:36 |
Aliante con flap + spektrum dx6i | mrsmooke77 | Aeromodellismo Alianti | 33 | 11 luglio 12 00:34 |
Alianti e piani di volo Per modelli senza Flap! | Capitan Harlock | Aeromodellismo Alianti | 2 | 26 giugno 09 18:57 |
Whisper con o senza flap? | liuk91 | Aeromodellismo Alianti | 58 | 07 dicembre 06 19:10 |