![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 148
| Citazione:
buon modello, onesto, buon termicatore, ci fai acrobazia di base e lo sfrutti bene in pendio, verifica il diedro longitudinale ... non più di 2°. Ne ho avuti due, il primo costruito esattamente da scatola, il secondo l'ho preso qualche anno e ce l'ho tuttora. Unica modifica fatta su questo rispetto la precedente è stato irrigidire l'ala inserendo dal ventre un longherone in kotò a tutta altezza da 5 mm solidale col portabaionetta. Maurizio | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-07-2007 Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2010 Residenza: Mussomeli
Messaggi: 273
|
io l'ho avuto qualcche anno fa comprato usato e con ala rinforzata in fibra,aerofoni da 37cm e devo dire che frena abbastanza. In pendio non'è male e in termica dice la sua,se lo devi comprare nuovo c'è molto da lavorare Ciao e buon divertimento
__________________ SWORD 3.1carbon , SWIFT 3.2 HS , STINGRAY HS , ALULA , COBRA , SD19, L213A , VALENTA , ASG 29 5M LET , ASW28 HF , GRECALIS V.I.P. , SICANIA SLOPE COUNTRY |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 148
| Citazione:
Volendo la fuso è abbastanza grande da poterci mettere qualche ordinata. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 148
| Citazione:
E' un modello pacioso che, ben centrato, sta su anche con poche condizioni. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
|
Vagi ricordi di quando lo pilotai parecchi lustri fa quando ancora dovevo dare la patente della macchina (ora ormai vado per i 40 anni quasi. Fate voi i conti...). Confermo sostanzialmente quello che è stato detto. Modello sostanzialmente pacioso. Un classico gigione galleggione, visti anche la pianta dell'ala (ma era in scala? Secondo me no. L'ala era praticamente rettangolare dall'inizio alla fine con un minimo accenno di rastremazione giusto gli ultimi 20-30 cm all'estremità) e il profilo usato (HQ?). Non so dire come volasse in pendio: all'epoca solo pianura e traini. Altrettanto non so dire del diedro longitudinale: arrivò in casa usato e quasi già fatto anche il mio e poi all'epoca chi si faceva tali pare mentali? Volava e anche discretamente bene quindi...il diedro longitudinale cos'è? Tanto per dire. Se posso fare solo due appunti. Primo, puramente estetico, il modello non è particolarmente elegante vista anche la citata geometria dell'ala (ma che importa? Io sono felice possessore di SHK e anche quello a voler essere pignoli, a costo di dire un'eresia, non lo è altrettanto, forse...) Secondo: occhio comunque alle tirate e richiamate vista quell'ala. Il mio fece una tragica fine sotto traino causa strattone dovuto a perdita di coordinazione nel pilotaggio. Lo strattone riuscì a piegare e strappare le due baionette a lama (non ricordo se di 12 o 14. Forse 12 ma comunque erano abbastanza robuste) di un'ala. L'ala che si strappò fu praticamente l'unica cosa che sopravvisse visto che scese placidamente a mulinello. Il resto del modello invece si schiantò violentemente a terra da almeno 200 metri di quota letteralmente disintegrando la fusoliera dalla punta del muso fino all'ala che non si era sfilata. Comunque anche il resto del modello alla fine era da buttar via. Tra l'altro comunque andò molto bene perchè stava per centrare in pieno un altro caro aeromodellista che in quel momento stava scaricando la macchina a distanza da dove decollavamo e pilotavamo. Altri tempi... |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 148
| Citazione:
Essendo usato probabilmente la cosa è già stata risolta e dovrebbe avere uno spessore verso il fondo dove c'è la battuta del direzionale. In ogni caso portarlo ai valori sopracitati elimina del piombo in punta e lo rende più reattivo. ![]() In ogni caso non è impegnativo, ti diverti e ti perdona parecchio. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Vendo kit Robbe ASW24 e Super Twin Astir Cuccolo | greenmanalishi | Merc. Aeromodellismo | 1 | 23 dicembre 14 20:34 |
Ripristino Twin Astir Cuccolo | garbo | Aeromodellismo Alianti | 57 | 28 gennaio 09 16:13 |
Motorizzazione Twin Astir | carcan | Aeromodellismo Alianti | 15 | 13 ottobre 08 12:52 |
Super Twin Astir II di Cuccolo | garbo | Aeromodellismo Alianti | 3 | 07 aprile 06 20:46 |