![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
| Si un gran termicatore, dal volo plastico,molto elegante,pero' va pilotato, non è un modello semplice, ha bisogno di spazio per atterrare, almeno i miei, erano pesantini, 8- 9 kg, l'ala ha un eppler 203 - 374 , magari con un HQ e con i flap gli atterraggi sono meno problematici, pero' un gran modello e molto molto bello ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
![]() Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
| Se è il 17 di Ernst Reif che vendeva Gewalt 5m ha le ali in stampo e i pianetti tradizionali- balsa, alettoni incernierati sotto-ventre, ali molto flessibili, ha un longherone che parte in compensato (zona baio) poi in balsa, baricentro 80-85, ti posso assicurare che il profilo è il 203 che evolve in 374, almeno i miei, è un modello pesante, il mio era tutto riverniciato e avevo il servo del cabra in coda, il peso era di 8 kg forse 9, secondo me troppo! Mi ricordo che il modello di Reif pesava sotto i 7 kg non era verniciato, i pianetti erano rivestiti in momocote e il comando del cabra era tradizionale di quei tempi,servo in muso squadretta in coda, ho ancora la fuso con i pianetti ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
|
E poi Claudio cosa faccio? Il profilo rimane come è. Ho visto volare il modello e mi basta. Ha un volo stupendo. Certo che come potete vedere dalla foto la prima cosa che viene da pensare è ad un'aberrazione fotografica. Invece no. È così. È proprio aberrato il profilo. Ultima modifica di dpl : 19 maggio 16 alle ore 09:16 |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
|
E poi Claudio cosa faccio? Il profilo rimane come è. Ho visto volare il modello e mi basta. Ha un volo stupendo. Certo che come potete vedere dalla foto la prima cosa che viene da pensare è ad un'aberrazione fotografica. Invece no. È così. È proprio aberrato il profilo. Grazie Walter. Ma non pare dello stesso stampo. Le ali invece si. Stampate con Poly dentro Ultima modifica di dpl : 19 maggio 16 alle ore 09:16 |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
domanda difficile su miglior rapporto/velocità in un brushless | checamo | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 3 | 21 settembre 09 18:26 |
Domanda difficile sul caliber 30 | ginopilotino | Elimodellismo in Generale | 2 | 29 giugno 06 16:59 |
Asw17 | DoC | Aeromodellismo Alianti | 94 | 23 settembre 05 10:52 |
Trittico ASW17 | DoC | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 15 marzo 05 14:01 |