Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 ottobre 06, 11:12   #11 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
cioè quando cabri vuoi alzare gli alettoni?
29, o non ti sei espresso bene, o hai le idee un po' confuse......
  Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 12:18   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Normalmente li abbasso cabrando, ma ho iniziato questa discussione per vedere cosa succederebbe ad alzarli cabrando, per sfruttare il momento a cabrare che si ha alzando gli alettoni.
Era solo, come da titolo, una sega mentale...però mi piacerebbe provare.
Quasi quasi lo provo questo fine settimana.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 12:32   #13 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine
Normalmente li abbasso cabrando, ma ho iniziato questa discussione per vedere cosa succederebbe ad alzarli cabrando, per sfruttare il momento a cabrare che si ha alzando gli alettoni.
Era solo, come da titolo, una sega mentale...però mi piacerebbe provare.
Quasi quasi lo provo questo fine settimana.

ma quanto cavolo li muovi questi alettoni??? con le corde delle parti mobili dei modelli che hai citato devi adottare massimo 2-3mm quando sei a tutto cabra!!! Altrimenti ci credo che subentrano altri fattori (modificazioni importanti al Cm e alle incidenze geometriche). Escursioni da funfly mal si adattano agli alianti.... E comunque il falco ci smena solo......... se anche non arriva a stallare (non ha l'ala molto rastremata) aumenti la portanza alle estremita' ed i vortici indotti ti si fregano ogni vantaggio dell'aumento del Cp....
Poi vabbè si fa per giocare, ma che porcate..... tipo quelli che provano queste cose sull'E.G.

  Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 12:55   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da simone76
ma quanto cavolo li muovi questi alettoni??? con le corde delle parti mobili dei modelli che hai citato devi adottare massimo 2-3mm quando sei a tutto cabra!!! Altrimenti ci credo che subentrano altri fattori (modificazioni importanti al Cm e alle incidenze geometriche). Escursioni da funfly mal si adattano agli alianti.... E comunque il falco ci smena solo......... se anche non arriva a stallare (non ha l'ala molto rastremata) aumenti la portanza alle estremita' ed i vortici indotti ti si fregano ogni vantaggio dell'aumento del Cp....
Poi vabbè si fa per giocare, ma che porcate..... tipo quelli che provano queste cose sull'E.G.

...ma sapete leggere?!?!? tutti a dirmi massimo 2-3 millimetri....l'ho detto anche io mille volte....
solo che volevo provarlo anche all'insù.

Citazione:
Originalmente inviato da mestesso
Abbassandoli di circa 3-4mm ho notato miglioramenti
Citazione:
Originalmente inviato da mestesso
ovvio pure che non li faccio alzare a 90° ma solo di pochi mm.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 13:01   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dick Dastardly
 
Data registr.: 02-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 74
Simone76 ha ragione in pieno.

per quanto riguarda la tendenza a cabrare alzando gli alettoni, ciò si verifica perchè diminuendo la portanza dell'ala viene alterato l'equilibrio, e lo stabilizzatore si trova a spingere verso il basso più del dovuto facendo alzare il muso cambiando la posizione neutra.
Le prestazioni di virata dipendono dalla portanza massima che l'ala fornisce, se la diminuisci, peggiori le caratteristiche di virata.

Ciao
Dick Dastardly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 13:17   #16 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
29 caro,
ti avevo detto che non riuscivo ad interpretare esattamente le tue affermazioni... ora ho capito che tu vuoi provare ad alzare gli alettoni quando cabri.... come dice Dick Dastardly non è conveniente diminuire il Cp in virata, pensa solo ai tuttala che in virata, cabrando alzando gli elevoni, "si fermano".

strano che alzando di poco gli alettoni il modello cabri, di solito questo avviene con escursioni piuttosto forti verso l'alto (ecco perchè insistevo sulla questione delle escursioni ridotte), e comunque è dovuto al Cm dell'ala che aumenta.... senti ma stai parlando del falco? perche' in questo caso forse gli hai rifatto i pianetti troppo piccoli, perchè così sensibile mi sembra strano.

  Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 06, 15:21   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da simone76
29 caro,
ti avevo detto che non riuscivo ad interpretare esattamente le tue affermazioni... ora ho capito che tu vuoi provare ad alzare gli alettoni quando cabri.... come dice Dick Dastardly non è conveniente diminuire il Cp in virata, pensa solo ai tuttala che in virata, cabrando alzando gli elevoni, "si fermano".

strano che alzando di poco gli alettoni il modello cabri, di solito questo avviene con escursioni piuttosto forti verso l'alto (ecco perchè insistevo sulla questione delle escursioni ridotte), e comunque è dovuto al Cm dell'ala che aumenta.... senti ma stai parlando del falco? perche' in questo caso forse gli hai rifatto i pianetti troppo piccoli, perchè così sensibile mi sembra strano.

nono i pianetti orizzontali sono la proiezione sul piano dell'orignale coda a V e sono sufficienti.
Premetto che questa discussione l'ho fatta tanto per parlare e per soddisfare una curiosità, scaturita da altre discussioni.

Normalmente uso lo snap-flap classico e mi trovo bene, volevo solo vedere cosa può succedere a provare (Anche perchè ho ancora in mente un wingeron con piani di coda tuttomobili e questo poteva sembrare un test).

Ma in atterraggio uso spesso gli alettoni a salire per frenare il modello, e ho notato questa tendenza a cabrare, e la corrispettiva tendenza a picchiare abbassandoli.
Quindi nel campo dello snap-flap mi sono chiesto se si potesse aumentare ancora di un po' la risposta.
Non era di ordini di grandezza elevati ciò che volevo ottenere...anche perchè il momento generato dagli alettoni è poco...però c'è.
Diciamo che per 3 cm di alettone a salire devo correggere circa 5 mm a picchiare. In effetti alzando di 3 mm l'alettone non avrei questo gran guadagno in termini di cabrata, ma volevo vedere se a questo punto diventava conveniente anche sotto altri aspetti (nel mio ragionamento pensavo ad una migliore penetrazione del profilo).

Diciamo che il mio interesse era vedere cos'altro era implicato in questa manovra.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 06, 21:15   #18 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
certo puoi provare anche per imparare cose che magari non hai mai sperimentato. Comunque in teoria dovresti vedere l'aliante prima spronfondare nella virata e poi fermarsi, perdendo molta energia. Dopodichè rimetterai lo snap-flap in basso . Cmq per stringere le virate "all'infinito" non devi cercare di "potenziare" il cabra (o i momenti cabranti) all'infinito, quanto piuttosto cercare di ALZARE il Cp, proprio perchè in virata stretta sono le ali che tengono l'aereo in traiettoria, contrastando la forza centrifuga, in quel momento (virata) diretta in direzione opposta alla portanza.

Sciao!
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 06, 12:44   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
(virata) diretta in direzione opposta alla portanza.
Ehm, mi autoquoto per correggermi : stessa direzione, verso opposto. Eccheccacchio, sennò che Ing. sarei?
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 06, 15:01   #20 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
si alla fine non otterrò nulla, ma tant'è appena ho occasione provo a vedere che succede.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Snap-Flap chicco Aeromodellismo Alianti 4 30 marzo 07 17:28
Snap positivo Maxir Aeromodellismo Categorie 57 25 novembre 06 20:10
Snap Roll ICEMAN 69 Aeromodellismo Principianti 30 08 ottobre 06 04:11
snap roll Pepitos Aeromodellismo 6 20 maggio 05 19:43
Snap-Roll argiel Aeromodellismo 7 12 ottobre 04 10:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002