![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-12-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 315
| Colibrì Art Hobby
Ciao a tutti, sono entrato in possesso dell' omonimo kit, un hlg da un metro di apertura con la coda "convenzionale". L' ala può essere realizzata con doppio diedro, oppure con diedro sigolo e alettoni, e qui nasce il dubbio: 1) ala con alettoni e coda con la deriva fissa. 2) ala con alettoni e deriva mobile. 3) ala con doppio diedro, no alettoni, (due assi). I vostri pareri, suggerimenti e consigli saranno fonamentali..grazie! Marco. P.s. ci sarebbe anche la possibilitá della coda a v.... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-12-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 315
|
Ciao a tutti e grazie per le risposte, vi leggo spesso, vi stimo moltissimo. Ho ripreso a volare con assiduitá da poco, volo in pianura con alianti elettrificati tipo F5j, o in pendio - ma non spesso- al Mottarone - oppure, ma non si può definire pendio, a Montalto Pavese. Quando è capitato ho provato anche il traino. Ho un paio di modelli del Giulio nazionale che desiderano sentire l'aria di mare...se qualcuno mi volesse invitare a fare un giro in Liguria.... Tornando al Colibrì direi che la soluzione che più mi stuzzica è la 1; Penso che rifarò la deriva in un pezzo unico, quella del kit ha giá le cerniere, e la terrò da parte. Il comando del cabra affidato ad un filo intedentale e molla di contrasto (per la molla non so ancora come si faccia...se qualcuno ha delle dritte ben vengano). Per i servi avrei pensato agli Hitec hs 35...con meno di 8 mm. di spessore mi stuzzicano, altrimenti i Dymond che potrei alimentare direttamente a 2s. Marco. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
|
Quando vuoi venire sarai il benvenuto. Quando desideri chiamami ci accordiamo. Dunque capito. Mottarone Montalto pavese. A questo punto 3 Ho il bobolink molto simile. Ala dritta ecc.ecc. Alettoni per pendii dinamici e tanta acro vicino al pendio. Ma per via dei pendii che lo permettono. Nei posti che dici volerai più lontano e avrai solo che bisogno di stabilità. Vai di due assi. Gli alettoni permettono di liberare spazio in fuso che nel caso fai i due assi dovrai sfruttare al max per obbligati due servi. Non sarà facile metterci. Ma miniaturizzando un po tutto è possibile. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 315
| Citazione:
Dove voli prevalentemente? | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| Citazione:
Altre volte presso il colle di tenda zona limone Piemonte E qualche trasferta per manifestazioni Bene. Quando vuoi... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
art hobby | gianmaria76 | Aeromodellismo Alianti | 99 | 10 dicembre 16 17:25 |
art hobby | gioby | Compro | 2 | 28 aprile 15 19:35 |
art hobby | Bruno77 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 14 dicembre 07 18:50 |
Art-Hobby! | ask21 | Categoria F3K | 18 | 29 marzo 07 17:59 |