Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 marzo 16, 21:31   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
Citazione:
Originalmente inviato da mrodi Visualizza messaggio
Ciao a tutti e grazie per le risposte, vi leggo spesso, vi stimo moltissimo.

Ho ripreso a volare con assiduitá da poco, volo in pianura con alianti elettrificati tipo F5j, o in pendio - ma non spesso- al Mottarone - oppure, ma non si può definire pendio, a Montalto Pavese. Quando è capitato ho provato anche il traino.
Ho un paio di modelli del Giulio nazionale che desiderano sentire l'aria di mare...se qualcuno mi volesse invitare a fare un giro in Liguria....

Tornando al Colibrì direi che la soluzione che più mi stuzzica è la 1; Penso che rifarò la deriva in un pezzo unico, quella del kit ha giá le cerniere, e la terrò da parte.
Il comando del cabra affidato ad un filo intedentale e molla di contrasto (per la molla non so ancora come si faccia...se qualcuno ha delle dritte ben vengano).

Per i servi avrei pensato agli Hitec hs 35...con meno di 8 mm. di spessore mi stuzzicano, altrimenti i Dymond che potrei alimentare direttamente a 2s.

Marco.
perché mi butti giù così Montalto Pavese?
ci ho volato con tutto, dalla riproduzione 1/3 al F3F fullballast, ho fatto quote stratosferiche.
con nord ovest e con sud est, ho visto atterrarci con modelli da 7 metri
in primavera quando i pendii alti sono chiusi per neve, Montalto è una buona alternativa ai pendii liguri e sicuramente più generoso del Mottarone.

poi per il colibrì farei la coda a V a prescindere.
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 16, 20:49   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 315
Citazione:
Originalmente inviato da Ergonomix Visualizza messaggio
perché mi butti giù così Montalto Pavese?
ci ho volato con tutto, dalla riproduzione 1/3 al F3F fullballast, ho fatto quote stratosferiche.
con nord ovest e con sud est, ho visto atterrarci con modelli da 7 metri
in primavera quando i pendii alti sono chiusi per neve, Montalto è una buona alternativa ai pendii liguri e sicuramente più generoso del Mottarone.

poi per il colibrì farei la coda a V a prescindere.
No, no per carità amo Montalto, anche io ci ho volato con un po' di tutto; una volta con un temporale che saliva dalla pianura mi son dovuto spostare sul crinale che piega verso sinistra....stavo un metro piu giù della cima per non farmi buttare dall' altra parte. Semplicemente, intuendo la provenienza di chi mi avrebbe risposto, ho preferito specificare che non volo prevalentemente in posti da dinamica sostenuta.

Magari ci becchiamo a Montalto! Ciao, Marco.
mrodi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 14:55   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
Magari, dove vivo adesso pagherei per avere un posto come la Madonna del vento....
E darei la palla destra ( che uso pochissimo) per un salame di quelli che
si possono comprare lì in zona....
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 23:02   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 315
Citazione:
Originalmente inviato da Ergonomix Visualizza messaggio
Magari, dove vivo adesso pagherei per avere un posto come la Madonna del vento....
E darei la palla destra ( che uso pochissimo) per un salame di quelli che
si possono comprare lì in zona....
Urca...pensavo che la residenza indicata sul tuo profilo fosse una battuta! C'è qualcosa che possa fare per attenuare la tua nostalgia?
mrodi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 23:18   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 315
Ringrazio ancora tutti per i suggerimenti che ho vagliato con attenzione, mi avete fatto venire voglia di fare 2 code...da provare in alternativa.

Mentre aspetto i servi vi propongo un altro quesito:

Per ora ho optato per la deriva fissa, uso il profilo di quella del kit, e ne taglio una intera (come ho fatto l'altra sera x un amico che ha lo stesso modello) e per nervarla pratico due inserti a vena incrociata, uno alla base, uno alla sommitá

Poi vorrei dare una fibratina leggera leggera, sia ai piani di quota che alla deriva.

Soluzione 1) fibro solo un lato... (Str....ta?).
Soluzione 2) fibro entrambi i lati.
Soluzione 3) quota secondo i vostri consigli, deriva in sandwich -balsa 1 mm. a vena verticale +fibra+ balsa 1 mm. a vena longitudinale.

Pareri?

P.s. desidero precisare che non ho alcun grado di parentela con l' utente Trinacria....
mrodi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 16, 07:44   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
Citazione:
Originalmente inviato da mrodi Visualizza messaggio
Ringrazio ancora tutti per i suggerimenti che ho vagliato con attenzione, mi avete fatto venire voglia di fare 2 code...da provare in alternativa.

Mentre aspetto i servi vi propongo un altro quesito:

Per ora ho optato per la deriva fissa, uso il profilo di quella del kit, e ne taglio una intera (come ho fatto l'altra sera x un amico che ha lo stesso modello) e per nervarla pratico due inserti a vena incrociata, uno alla base, uno alla sommitá

Poi vorrei dare una fibratina leggera leggera, sia ai piani di quota che alla deriva.

Soluzione 1) fibro solo un lato... (Str....ta?).
Soluzione 2) fibro entrambi i lati.
Soluzione 3) quota secondo i vostri consigli, deriva in sandwich -balsa 1 mm. a vena verticale +fibra+ balsa 1 mm. a vena longitudinale.

Pareri?

P.s. desidero precisare che non ho alcun grado di parentela con l' utente Trinacria....
Tra le due code l'unica differenza è che con quella a croce puoi lanciare anche a disco e volare anche nel campetto dietro casa, mentre con quella a V, o pendio o fionda.
Poi l'estetica è un altro discorso.
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 16, 09:47   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
Io ho il bobolink, come dimensioni sono simili e sono pesanti per la loro apertura alare. Per questo motivo devi decidere a priori come usarlo e allestirlo di conseguenza. Se vuoi usarlo come dlg lascia perdere gli alettoni e procedi di conseguenza, in pendio ci vogliono gli alettoni.
Riporto un mio post sul bobolink, potrebbe essere utile anche qui.
http://www.baronerosso.it/forum/show....php?p=4861450
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 16, 21:35   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.200
Citazione:
Originalmente inviato da mrodi Visualizza messaggio
Urca...pensavo che la residenza indicata sul tuo profilo fosse una battuta! C'è qualcosa che possa fare per attenuare la tua nostalgia?
un pacchetto DHL con un salame di quelli che vendono in piazza a Montalto?

scherzi a parte, ti ringrazio per il pensiero, ora sono in attesa di un po' di materiale modellistico che mi sono spedito dall'Italia, e poi si parte alla ricerca di qualche pendio da ste parti.
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
art hobby gianmaria76 Aeromodellismo Alianti 99 10 dicembre 16 17:25
art hobby gioby Compro 2 28 aprile 15 19:35
art hobby Bruno77 Aeromodellismo Volo Elettrico 2 14 dicembre 07 18:50
Art-Hobby! ask21 Categoria F3K 18 29 marzo 07 17:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002