
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-09-2013 Residenza: Genova / M.Cucco
Messaggi: 1.176
|
piu' che di velocità del vento bisogna parlare di pendii abituali, i quali a seconda delle loro caratteristiche, cambiano sensibilmente il volo. al Cucco sud con 45/50 si gioca come dei bambini, mentre da noi al cornua con 45/50 si tribola... la differenza sta nella quota dei due pendii e nel fatto che cmq da noi il vento è piu' turbolento, meno laminare e costante di quello che puoi trovare al cucco. quindi sapendo il pendio dove vuoi volare, magari qualcuno del luogo puo' consigliarti ad hoc. io tra i due te ne consiglierei un terzo: il Pilatus b4 3m della royal model. incredibilmente efficace nel poco ed altrettanto incredibilmente efficace nel vento anche sostenuto. capace di veleggiare lento lento facendo la barba al pendio, e di sfrecciare in teresine ad oltre 150kmh... se invece proprio tra i due. anche io direi il pilatus. il ka8 seagull lo ha un amico e l'ho provato un paio di volte. bello ben rifinito ma delicatino come fusoliera e un pochino "sordo" come comandi... come gia' detto adatto a termica o max 15kmh... oltre lo " forzi" inutilmente. ;)
__________________ DAIDAIDAIDAIDAI LANCIALANCIALANCIALANCIALANCIAAAA [...] a me, piace "volare"... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: Amorosi (BN)
Messaggi: 26
| ![]()
Grazie a tutti per i consigli, per quanto riguarda la scedlta dei modelli è dovuta al mio budget di 200- 250 euro. Per il pendio sul quale volo (la leonessa Cerreto Sannita Bn) dato la sua morfologia, purtroppo sotto i 15 Km/ h non si vola tranne che con un dlg leggerissimo. Accetto comunque ![]() ![]() Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
| Citazione:
__________________ L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico Se vuoi volare veramente vola in pendio | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-05-2012 Residenza: benevento
Messaggi: 92
| fox 2.50
hoy paco sono attilio il possessore del FOX 2.5 ... alla leonessa in condizioni di vento discrete il modello vola molto bene, tiene il vento e non si lascia intimorire da raffiche. se ti interessa ci si potrebbe incontrare lassù. noi di solito quando ci sono le condizioni, andiamo al sabato o alla domenica dopo pranzo. saluti ottimi voli
__________________ "mai" e "sempre" la felicità è nel mezzo ... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
BLANIK L-13 4,2mt | chrigui | Aeromodellismo Alianti | 39 | 20 febbraio 15 22:27 |
MB339 2mt x 2mt dal 3D al modello | fabionet31 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 105 | 14 agosto 13 19:54 |
Ecotop Pitts Pyton o S12 | emmepi77 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 14 dicembre 11 21:36 |
2mt. o 2,2mt.? | Visopallido | Aeromodellismo Volo 3D | 18 | 21 novembre 10 09:13 |
ZLIN 50L 70e ECOTOP | mrsax | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 20 | 15 gennaio 09 22:30 |