![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #51 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-09-2013 Residenza: Genova / M.Cucco
Messaggi: 1.176
|
Hai provato a freddo!? Non é che scaldando con la pistola il metallo si é dilatato!? Per sforzarlo, potresti fare un paio di fori piccoli da 2 e avvitarci due vitine...
__________________ DAIDAIDAIDAIDAI LANCIALANCIALANCIALANCIALANCIAAAA [...] a me, piace "volare"... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #52 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 20-09-2004 Residenza: genova
Messaggi: 1.054
|
Non si stacca la parte mobile ... Quella rossa. La parte fissa, è ancorata alle centine, in parte sotto la copertura di betulla. Aprire significa smontare l'ala.. È possibile togliere solo la striscia di oracover corrispondente ai freni ? So già la risposta ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #53 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
|
come Ti ho già detto al telefono, hai alcune soluzioni. la prima cutter e martello. e decidi se tagliarti i polsi o darti dei colpi sulle balle. la seconda, visto che lavori in campo medico, se riesci a reperirla, una capsula di cianuro. |
![]() | ![]() |
![]() | #54 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 20-09-2004 Residenza: genova
Messaggi: 1.054
| ![]() ![]() ![]() Dopo una notte di pensieri, e dopo aver raccolto qualche consiglio, mano al Dremel e .... Avevo da tirare, come si vede dalla foto non si possono aprire. Freni aperti ed evidenti segni di disassamento perno filettato . Raddrizzo. Seguo Icaro e metto due gocce di svitol.. Niente I freni funzionano con un perno filettato che gira mosso da un motorino, un impedimento anche leggero ferma il motore. Adesso il mio è bloccato, fa tic tic ma non riesce a girare... Forzo la vite a girare con pinza a becco senza alimentazione. .. Vediamo.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| sono i freni che vende HK?
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
a prescindere se sono affidabili o no, gli aerofreni vanno fissati con le viti, in modo che, capitasse che si bloccano chiusi si possano smontare svitando le viti attraverso i fori predisposti
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #59 (permalink) Top |
UserPlus |
Ecco perchè i motorizzati io li evito come la peste. Ho anche visto venir giù al Vettore un pregevolissimo asw15 di un amico causa freno bloccato aperto. Ed un discus.. stessa solfa. Meglio avere aerofreni da una parte e servocomando dall'altra. In caso si riesce a smontare tutto e vagliare meglio il da farsi. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT |
![]() | ![]() |
![]() | #60 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 20-09-2004 Residenza: genova
Messaggi: 1.054
| si Citazione:
anche se nell'ala centinata sotto non c'è nulla, quindi inserire un tassello di lato alla centina? per ricostruirli ho forato (con punta da 1,2 mm ) il rivetto tagliato da un lato e inserito una vitina da 1,2 mm con testa piccolissima, la fisserò (solo dentro) con una goccia di ciano. spero tutto funzioni, ma vi mostrerò il tutto.. grazie per il supporto | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ASH 26 Tangent 4mt vs ASW 28 Gewalt 4mt | unodinoi | Aeromodellismo Alianti | 4 | 10 ottobre 14 10:49 |
ask13 | radolena | Aeromodellismo Alianti | 171 | 23 marzo 12 22:26 |
Ask13 | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Alianti | 38 | 06 novembre 10 23:38 |
ask13 | rasghi81 | Aeromodellismo Alianti | 4 | 17 febbraio 10 20:19 |