![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #71 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-06-2009
Messaggi: 389
| Citazione:
Filmato di Lukas: https://youtu.be/eVQSQtH9Cqs Ultima modifica di Jirka : 12 marzo 16 alle ore 11:20 | |
![]() | ![]() |
![]() | #73 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-06-2012 Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
| Citazione:
Ma cosa c'è dietro quegli alberi che ha sparato il modello in quota come un missile? | |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-06-2009
Messaggi: 389
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ... se ti riferisci invece al guadagno della quota quando passa l'ultima porta (cioè quando ti prendono il tempo) lascia semplicemente "sfogare" il modello che ha accumulato un casino di energia e velocità e questa energia la trasforma in guadagno della quota, prima che cominci a camminare e ti porti con modello in zona di atterraggio... ...io ho fatto due gare quest'anno in Austria. Una nello stesso posto del filmato ma abbiamo volato sul altro versante della colina sempre sopravento...altra in un posto dove primo giorno della gara abbiamo volato cosi...per me è stato terribile... voli un bel po lontano da te con modello veloce che non vedi molto bene e non ti rendi conto se sei nel posto giusto con il modello (troppo d'avanti o troppo sotto agli alberi...) terribile infatti alcuni anche rompono modelli nello schianto per terra o contro alberi... ... | |
![]() | ![]() |
![]() | #75 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2004 Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
| Ds New F3F World Record of 24:10" set by Lukas Gaubatz! - RC Groups Ha sfruttato la linea degli alberi per fare DS, eccellente pilota e gran volo. Dovreste provare il DS prima o poi....... |
![]() | ![]() |
![]() | #77 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-06-2009
Messaggi: 389
| Citazione:
In Italia posti sicuramente non mancano... alla fine non ci vuole molto x volare F3F...basta un costone o meglio una cresta con un po di dinamica (minimo sul pendio 3 m/s...) dove riesci piazzare le due basi a 100 metri di distanza (anche 80 metri vanno bene, ma poi non si riconoscono i tempi x record nazionali e mondiali...). Io in Italia ho volato bene da F3F a Martinella, se vogliamo rimanere vicini o a Margone... al Vettore lato sud è perfetto, poi anche adesso a Catria lato sud è perfetto... mi alleno anche al Boletto dove si riesce volare bene con modello leggero sul costone anche con poco, ma si vola un po dapertutto...in Svizzera tedesca vogliamo sulle colline di 100 - 150 m di altezza (non cè bisogno delle montagne alte). Sicuramente poi anche al mare con la sua dinamica costante deve essere bello... Saluti Jiri | |
![]() | ![]() |
![]() | #79 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-06-2009
Messaggi: 389
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ...la situazione tipica di un pendio: tutti x terra se non cè aria...appena cè aria e si vola ti trovi 1-3 easyglider e alula d'avanti sul costone, altri con modelli che fanno la quota che poi serve a loro x entrare piu veloci e bassi sul pendio possibile (per impressionare i presenti o per fare la acrobazia veloce)... a volte cè la regola che si passa sul pendio solo dalla sx o dx allora il rischio dello scontro si limita, ma spesso non ci sono delle regole allora chi arriva dalla sx, chi arriva dalla dx, chi arriva dall'avanti x fare Bangladesh e chi arriva dall'indietro in volo rovescio ecc.... devi avere 16 paia di occhi x schivarli ![]() ![]() ![]() ...in F3F non funziona cosi...tu hai bisogno la cresta d'avanti a te solo per te. Devi poter concentrarti sul tuo modello. Devi volare sulla cresta in allenamento da solo o al massimo in due sempre nella stessa direzione (uno che allarga ed altro che stringe oppure nelle quote differenti).... allora devi aspettare quando voli insiemme con altri modellisti non F3F solo quando in volo non cè nessuno (tutti sono con modelli x terra e bevono la birra Moretti ![]() ![]() ![]() ...nelle gare F3F in allenamento prima della gara poi funziona cosi: ti metti in fila lanciare modello x fare il tuo volo di prova. In volo ci sono 7-8 piloti tutti "posteggiati" nelle termiche lontano dalla cresta. Sulla cresta cè un pilota solo che dopo che ha fatto i suoi 30-40 passaggi con la trimatura del modello si mette in termica fuori oppure va atterrare. Se atterra allora decolla altro che va in termica e il prossimo che aspetta fuori in termica entra fare le prove sulla cresta... Ultima modifica di Jirka : 23 settembre 15 alle ore 14:01 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Zaino porta modelli da pendio | micheletn | Aeromodellismo Alianti | 0 | 19 ottobre 09 17:55 |
Modelli veloci | td_2200 | Aeromodellismo Alianti | 51 | 27 ottobre 06 19:19 |
consigli veloci.. | marcus III | Elimodellismo Principianti | 0 | 06 settembre 06 19:11 |
Microaliante da pendio - Consigli? | aardvark | Aeromodellismo Alianti | 3 | 04 ottobre 05 01:29 |