Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 agosto 15, 10:59   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manuel 80
 
Data registr.: 04-05-2006
Messaggi: 462
crossfire e

Salve dopo un'affondata un po' eccessiva ha ceduto un'ala a 40 cm dalla radice, l'ala era gia' riparata. non si è staccata e son riuscito a rientrare per fortuna. Dando un'occhiata veloce ho visto che si è spezzato il longherone e si è aperto uno strappo sopra e sotto, sulla vecchia cucitura. Le foto le postero' oggi o domani, ma nel frattempo vorrei se possibile, qualche consiglio su come incominciare a intervenire !!
Il longherone è in legno accoppiato in tessuto, e l'ala è in stampo tutto fibra!

UFFFFFFFFF

GRAZIEEEEEEEEEEEE
Manuel 80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 15, 12:54   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hotpower
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
Citazione:
Originalmente inviato da Manuel 80 Visualizza messaggio
Salve dopo un'affondata un po' eccessiva ha ceduto un'ala a 40 cm dalla radice, l'ala era gia' riparata. non si è staccata e son riuscito a rientrare per fortuna. Dando un'occhiata veloce ho visto che si è spezzato il longherone e si è aperto uno strappo sopra e sotto, sulla vecchia cucitura. Le foto le postero' oggi o domani, ma nel frattempo vorrei se possibile, qualche consiglio su come incominciare a intervenire !!
Il longherone è in legno accoppiato in tessuto, e l'ala è in stampo tutto fibra!

UFFFFFFFFF

GRAZIEEEEEEEEEEEE
Personale parere, visto che hai ancora i pezzi per ricavare il tutto, taglierei una nuova ala
__________________
W la Valchiavenna
Hotpower non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 15, 13:03   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manuel 80
 
Data registr.: 04-05-2006
Messaggi: 462
saluto

l'ala e in stampo il che vorrebbe dire farne due e poi la baionetta in fusoliera e rettandolare...................troppo complicato per me vorrei provare a riparalo!!!! Grazie del consiglio in ogni caso
Manuel 80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 15, 13:35   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.435
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Manuel 80 Visualizza messaggio
Salve dopo un'affondata un po' eccessiva ha ceduto un'ala a 40 cm dalla radice, l'ala era gia' riparata. non si è staccata e son riuscito a rientrare per fortuna. Dando un'occhiata veloce ho visto che si è spezzato il longherone e si è aperto uno strappo sopra e sotto, sulla vecchia cucitura. Le foto le postero' oggi o domani, ma nel frattempo vorrei se possibile, qualche consiglio su come incominciare a intervenire !!
Il longherone è in legno accoppiato in tessuto, e l'ala è in stampo tutto fibra!

UFFFFFFFFF

GRAZIEEEEEEEEEEEE
Purtroppo, non è facile riparare perfettamente un'ala in stampo.

Fosse il solito poli rivestito e disponendo delle controsagome di taglio, avresti perlomeno un supporto per ritirarle dritte nella forma originale.

Non avendo nulla del genere, dovresti prima creare un supporto di listelli a spessore che ti tengano l'ala bene in posizione su un piano e perfettamente in linea.

Apri poi uno dei rivestimenti (meglio il sotto) e "operi" il longherone, riparandolo e rinforzandolo.

Dopodichè, ti consiglio di realizzare un'anima di poli, sagomata appena piu scarsa del profilo e la incolli dentro a mò di anima, nella zona danneggiata.

Sull'anima così realizzata, non sarà difficile rifibrare la parte danneggiata e pareggiare il tutto con tampone e olio di gomito.

Qualche foto del "danno", magari aiuterebbe a darti qualche dritta.
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 15, 13:41   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hotpower
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
Citazione:
Originalmente inviato da Manuel 80 Visualizza messaggio
l'ala e in stampo il che vorrebbe dire farne due e poi la baionetta in fusoliera e rettandolare...................troppo complicato per me vorrei provare a riparalo!!!! Grazie del consiglio in ogni caso
Chiedo perdono ho inteso che era in poli rivestito, scusami
__________________
W la Valchiavenna
Hotpower non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 15, 08:39   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manuel 80
 
Data registr.: 04-05-2006
Messaggi: 462
saluto

ecco qualche foto
Icone allegate
crossfire e-img_0812.jpg   crossfire e-img_0813.jpg   crossfire e-img_0811.jpg   crossfire e-img_0817.jpg   crossfire e-img_0815.jpg  

Manuel 80 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002