![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2006
Messaggi: 463
|
Questa è molto bella, funziona anche molto bene in trazione. Circa invece la sicurezza che a 400m l'elica sia posizionata correttamente in verticale la vedo molto dura.........credimi ho fatto qualche centinaio di prove........
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2006
Messaggi: 463
|
non ci sono centraline........su quel tipo di meccanica. Il motore ha una trasmissione diretta tramite cinghia positiva. Nella mia ultima versione monopala (ma questo poco importa ai fini del funzionamento) usavo un sensore infrarosso che leggeva la posizione della pala e mi inviava un beep in cuffia dove avevo la telemetria. Il piolo: Funziona benino per eliche di piccole dimensioni (effetto volano) da 16 pollici in poi ogni interferenza che quel povero piolo cerca di fare verso l'elica sono legante pesantissime.....in media dopo 2-3 volte si spezza.........ovviamente con il perno in plastica, perchè se lo metti in alluminio spezzi l'elica. La tendenza attuale è quella di volare con i motori in punta, vedi anche i Silent moderni. Non ti voglio scoraggiare........la mia è una riflessione che parte dalle oltre 7-8 pinne che ho costruito. ![]() L'ultima delle quali vola perfettamente senza alcun problema. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
1° Raduno alianti aerotrainati e a decollo autonomo | antonio80 | Calendario Manifestazioni | 0 | 19 giugno 14 00:20 |
Elicottero-droide autonomo! | luca22 | Elimodellismo in Generale | 5 | 28 giugno 11 09:32 |
Sottomarino Autonomo ( AUV ) | allegroa | Motoscafi con Motore Elettrico | 25 | 10 gennaio 08 19:45 |
Elimodello per volo autonomo | toolleeo | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 24 agosto 07 18:07 |