Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 gennaio 15, 13:46   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo B.
 
Data registr.: 19-03-2009
Residenza: son di Prao
Messaggi: 608
Io i servi delle ali li metto dentro il termoretraibile, poi una grattatina con carta vetrata e incollati con epoxi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Pace e bene
Paolo B.
"se l'anziano potesse ed il giovane sapesse......."
Paolo B. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 14:25   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
Se poi dovessi cambiarli?
david non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 14:37   #23 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da david Visualizza messaggio
Se poi dovessi cambiarli?
tagli il termoretraibile e togli il servo ed il termoretraibile rimasto sul fondo
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 22:42   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo B.
 
Data registr.: 19-03-2009
Residenza: son di Prao
Messaggi: 608
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
tagli il termoretraibile e togli il servo ed il termoretraibile rimasto sul fondo
meglio risposta non poteva essere......
__________________
Pace e bene
Paolo B.
"se l'anziano potesse ed il giovane sapesse......."
Paolo B. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 23:03   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
Lo spessore della fibra dell' ala é talmente ridotto che se tolgo la bico faccio un buco....
Se passo l 'unghia la sento dall' altra parte... A meno che non ci sia un metodo a me sconosciuto x togliere la bico.
david non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 23:17   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da david Visualizza messaggio
Lo spessore della fibra dell' ala é talmente ridotto che se tolgo la bico faccio un buco....
Se passo l 'unghia la sento dall' altra parte... A meno che non ci sia un metodo a me sconosciuto x togliere la bico.
per curiosità, che esperienza hai in questo tipo di modelli?
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 23:20   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
Citazione:
Originalmente inviato da david Visualizza messaggio
Lo spessore della fibra dell' ala é talmente ridotto che se tolgo la bico faccio un buco....
Se passo l 'unghia la sento dall' altra parte... A meno che non ci sia un metodo a me sconosciuto x togliere la bico.
Lo so...lo so....le so tutte...

Hai due strade, o lamini due pezze di carbonio da 80 e cosi non rovini l'ala, oppure un incolli un compensatino da 0,6 e lo usi come base.
Ricordati di incollare due centine ai lati del foro del servo, poi incolli i servi.

Ultima modifica di pikemax : 23 gennaio 15 alle ore 23:26
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 23:29   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
É il primo che costrisco di questo tipo, per quello chiedo :p

Alla fine ho preso del biadesivo tipo quello delle centraline fbl degli eli e fine....
david non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 23:35   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
Citazione:
Originalmente inviato da david Visualizza messaggio
É il primo che costrisco di questo tipo, per quello chiedo :p

Alla fine ho preso del biadesivo tipo quello delle centraline fbl degli eli e fine....
E avrai un comando un po molle....ma potrai sempre modificarlo quando noterai che ti da fastidio.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 15, 23:51   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
Ho deciso questa soluzione in quanto facilmente reversibile, inoltre non facendo ancora caldo dovrebbe tenere.
Mi sa che provo il modello (troppo curioso) poi quadratino di fibra e bicomponentizzo col termorestringente.
Il compensatino mi butta troppo in fuori il servo, il coperchietto époco profondo
david non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Riceventi Spektrum dsxm ESX Scorpion, Hobbywing, Motori ByGmauro e Scorpion drader Merc. Motori ed Elettronica 2 10 maggio 12 02:41
ESC SCORPION 55A su MOTORE SCORPION 2221-8 (classe 450) inquisitore Elimodellismo Motore Elettrico 8 01 agosto 10 17:10
...regolatore scorpion 90A emotore scorpion 1600Kv..per trex 500 Tonino66 Elimodellismo Motore Elettrico 7 24 febbraio 10 22:16
Aiuto per passaggio cavi radar64 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 20 23 gennaio 10 19:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002