Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 settembre 06, 00:10   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
figurati, vivo in provincia di asti e vado di solito in montagna a prato nevoso, dalle parti di mondovì.
vagando tra i siti ho trovato questo kit non molto costoso e con motore elettrico compreso tra l'altro http://www.electricfly.it/offerte%20...es/spectra.htm
... pensavo di prendere un aliante tipo questo...

oppure tipo questo se mi dovessi lanciare su uno senza motore.. mumble mumble
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 06, 00:10   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
figurati, vivo in provincia di asti e vado di solito in montagna a prato nevoso, dalle parti di mondovì.
vagando tra i siti ho trovato questo kit non molto costoso e con motore elettrico compreso tra l'altro http://www.electricfly.it/offerte%20...es/spectra.htm
... pensavo di prendere un aliante tipo questo...

oppure tipo questo se mi dovessi lanciare su uno senza motore.. http://www.hobbytoys.it/store/viewIt...idProduct=2458 mumble mumble
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 06, 10:14   #13 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da calmor
ok, ho capito. mi consigliate un aliante da pendio elettrico non troppo difficile da iniziare?
devi cercare un modello alettonato, leggero, con profilo tranquillo e motorizzazione relativamente economica. Ce ne sono parecchi in giro, ma non essendo quello dei piccoli alianti elettrici il mio campo considerami come il "google" della situazione.... io te li elenco ma non ti posso dire nulla di piu'!


http://www.flynow.it/descrizione.aspx?id=1320
http://www.flynow.it/descrizione.aspx?id=1321
http://www.flynow.it/descrizione.aspx?id=1322
http://www.flynow.it/descrizione.aspx?id=504
http://www.flynow.it/descrizione.aspx?id=1367
http://www.flynow.it/descrizione.aspx?id=507
http://www.flynow.it/descrizione.aspx?id=509
http://www.flynow.it/descrizione.aspx?id=502
http://www.movo.it/ita/default2.asp?ctgryid=106
  Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 06, 10:55   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
si trovano balsa kit di questi modelli?
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 06, 11:11   #15 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da calmor
si trovano balsa kit di questi modelli?
balsa kit di nuova generazione se ne trovano davvero molto pochi, per lo piu' ci sono in circolazione cose vecchie. Di estremo interesse sono comunque i kit Art Hobby (http://www.arthobby.pl/arthobby1/shop.html), con fusoliera in fibra ed ali in polistirolo/pioppo nero leggerissime e molto, molto belle a vedersi, tanto che quasi tutti non le abbiamo rivestite in modo che rimanesse visibile la venatura del legno.
Sono in kit relativamente prefabbricato, costano relativamente poco, doti di volo eccellenti.
  Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 06, 12:50   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
mi sto attivando per acquistare uno spirit 2m... speruma! come diciamo noi in piemonte...
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 06, 14:09   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fra79
 
Data registr.: 13-06-2005
Residenza: Provincia di Firenze
Messaggi: 358
Invia un messaggio via MSN a fra79
Evvai un'altro membro dello spirit club!

Ps-fagli gli alettoni...
__________________
"...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.."

"I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...."
fra79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 06, 14:25   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ing_Marco
 
Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
Ciao,

anche io ho una casa a pratonevoso.

A Pratonevoso, c'è una buona condizione per volare sul "malanotte", che però per noi modellisti è impossibile sfruttare causa il fatto che non vi è alcun posto per atterrare se non sui pini.
Beati quelli con parapendio e deltaplano, visto che c'è anche la rampa.........

Un'altro posto buono è lungo la strada che va al rifugio balma.
Più o meno a metà tragitto devi iniziare a salire lungo la montagna e lanciare giù dal versante che guarda verso la liguria....
Alle volte giù da li cè una buona condizione, e di posto per atterrare ve ne è a bizzeffe....

Se vuoi un consiglio.....fatti un easy-glider della multiplex.
Non si rompe praticamente mai e vola egregiamente sia in pendio che in pianura.
Poi con il motore è più facile perchè hai un margine di sicurezza in più che le prime volte non guasta.

Se ti va di fare 2 parole ci possiamo vedere domenica 1 ottobre a roddi d'alba , dove ci sarà una manifestazione aeromodellistica.
Li ti potrò presentare gente che fa pendio da parecchio tempo.
Io sono un ragazzo alto, e "spero" di portare il mio YAk 2m + alcuni elettrici.

Saluti

Marco Mulassano
__________________
Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it
Ing_Marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 06, 16:05   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
oddio il margine, mi manca! è tardi, ho già ordinato tutto!
ma sono tranquillo, le prime volte andrò in posti con spazio di atterraggio abbondante...

ho visto che sul malanotte viaggiano alianti e parapendio a iosa, non ho visto la rampa però, non sono mai andato là dove decollano.

devo andare a fare un sopralluogo sulla strada per il balma però, ho fatto quella stradina l'altro giorno in bici e rimembro solo una rampa che mi ha segato le gambe... comunque andrò a cercare quella zona che tu dici... hai qualche riferimento in più? ricordo che sul quel versante li verso la liguria c'è uno strapiombo, non ricordo zone di atterraggio... comunque vado a dare un'occhiata.

per il raduno vedo di esserci ma ti faccio ancora sapere qualcosa... ciao grazie mille


Citazione:
Originalmente inviato da Ing_Marco
Ciao,

anche io ho una casa a pratonevoso.

A Pratonevoso, c'è una buona condizione per volare sul "malanotte", che però per noi modellisti è impossibile sfruttare causa il fatto che non vi è alcun posto per atterrare se non sui pini.
Beati quelli con parapendio e deltaplano, visto che c'è anche la rampa.........

Un'altro posto buono è lungo la strada che va al rifugio balma.
Più o meno a metà tragitto devi iniziare a salire lungo la montagna e lanciare giù dal versante che guarda verso la liguria....
Alle volte giù da li cè una buona condizione, e di posto per atterrare ve ne è a bizzeffe....

Se vuoi un consiglio.....fatti un easy-glider della multiplex.
Non si rompe praticamente mai e vola egregiamente sia in pendio che in pianura.
Poi con il motore è più facile perchè hai un margine di sicurezza in più che le prime volte non guasta.

Se ti va di fare 2 parole ci possiamo vedere domenica 1 ottobre a roddi d'alba , dove ci sarà una manifestazione aeromodellistica.
Li ti potrò presentare gente che fa pendio da parecchio tempo.
Io sono un ragazzo alto, e "spero" di portare il mio YAk 2m + alcuni elettrici.

Saluti

Marco Mulassano

Ultima modifica di calmor : 08 settembre 06 alle ore 16:09
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 06, 17:00   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vietto
 
Data registr.: 21-09-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 871
Citazione:
Originalmente inviato da Ing_Marco
Ciao,
......
Un'altro posto buono è lungo la strada che va al rifugio balma.
Più o meno a metà tragitto devi iniziare a salire lungo la montagna e lanciare giù dal versante che guarda verso la liguria....
Alle volte giù da li cè una buona condizione, e di posto per atterrare ve ne è a bizzeffe....
.....
Dove intendi di preciso, all'altezza dell'arrivo dell'argento??

un po' OT
Che, tra (), stanno smatellando
__________________
Marco

Genoa Slope Soaring Team
Vietto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aliante???? geebee Aeromodellismo Alianti 10 04 giugno 07 10:00
Volare in montagna con trainer da 1,6m spike2000 Aeromodellismo Principianti 2 26 maggio 07 15:19
gps su aliante 41fabio73 Aeromodellismo Alianti 15 20 dicembre 06 17:03
modelletto da montagna....consiglio pakizip Aeromodellismo Alianti 12 17 novembre 06 21:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002