
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2010 Residenza: Genova
Messaggi: 441
|
Io ho idea che i para pensino che il divertimento e l'adrenalina nell'aeromodellismo sia pari a guardare un muro che asciuga. Per questo vedono la loro disciplina come doverosa di precedenza su chi pratica il pendio con modelli. La mia esperienza mi dice che l'adrenalina e la soddisfazione NON è collegata al PERICOLO che si corre esercitando un qualsiasi sport. Magari sbaglio ma mi sembra così |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-04-2011 Residenza: Biella
Messaggi: 202
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007 Residenza: vercelli
Messaggi: 1.197
|
È anche già successo che facessimo discussione animata ricordi Filippo bisogna trovare una soluzione amichevole se poi il pendio o la concessione dello spazio aereo è di competenza di una determinata figura bè sarà lui a decidere almeno così dovrebbe essere
__________________ gianni gallone pastore spirituale aeromodellistivercellesi 3737717979 gianni.gallone@gmail.com |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-10-2005 Residenza: Saluzzo (CN)
Messaggi: 1.580
| Citazione:
Questo non toglie che loro hanno la precedenza. Nel caso di Bielmonte condivido quello che ha detto DPL: se il sito è "affidato" a noi gli si dice di volare da un altra parte: punto. Loro hanno un infinità di siti più di noi dove praticare il loro hobby. Noi rispettiamo i loro siti loro i nostri.
__________________ Se non vedi le cose negative del mondo che ti circonda vivi in un paradiso per idioti» (Jaggi Vasudev) | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-10-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 494
|
Vedrete che la soluzione la troviamo, come del resto era già scritto nel regolamento che stilai qualche tempo fa e che ora mi sembra imperativo che venga affisso su un cartello alla discesa verso il pendio. Del resto non è che quelli con il parapendio siano tutti str..zi (per usare un eufemismo...): qualcuno più amico e capace di ragionare c'è e credo che abbia già intuito il serio problema che stanno generando, avendo anche individuato una possibile alternativa. Spero che la soluzione arrivi presto ma, come dice il Trainatore, bisogna che sia la Zegna ad esprimersi in maniera chiara e responsabile. Attendiamo l'evolversi della situazione e vi terremo al corrente. Intanto tutti quelli che conoscono e frequentano Bielmonte ci vadano più spesso. E chi è distante da Bielmonte ma ha avuto esperienze simili racconti i suoi accadimenti.
__________________ Filippo Orsini alias I-FLIP |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2004
Messaggi: 445
|
Non sono d'accordo con chi scrive che la montagna é di tutti, perlomeno non completamente... lo é fino un certo punto, salvo prescrizioni, concessioni, regolamenti, proprietà private, ecc... se l'autorizzazione ce l'hanno i modellisti non é di tutti, sono questi ultimi ad averne l'esclusiva e devono essere loro eventualmente a concedere il favore dell'utilizzo a terzi e non viceversa! Io penso sia inutile andare sul pendio sbraitando "la concessione ce l'abbiamo noi e quindi ci voliamo noi", sono solo parole, aria quindi... se già non esiste, ci vorrebbe una carta ufficiale rilasciata dal comune o da chicchessia, che certifica nero su bianco l'autorizzazione all'uso del pendio per scopi puramente aeromodellistici, escludendo quindi altre attività volatorie. Allora qui il discorso cambia eccome, tale carta per assurdo può addirittura essere impugnata per far rispettare lo scritto, eventualmente anche con l'intervento dell'autorità competente... Altrimenti ripeto: restano solo parole! E l'unica legge, quella del più forte!
|
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-10-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 494
| Citazione:
Sembra aprirsi uno spiraglio di soluzione del problema che, a seguito di una telefonata che ho avuto venerdì con uno dei responsabili dell'area di Bielmonte, deve avere fatto breccia nella loro sensibilità. Hanno infatti capito la gravità del problema e stanno individuando una area alternativa per il decollo dei parapendii. Dopodiché ho chiesto che ci sia finalmente qualcosa di scritto che sancisca l'utilizzo del pendìo e sembra che, anche su questo aspetto, si possa arrivare a una soluzione condivisa, perché loro stessi si stanno convincendo che "verba volant, scripta manent". Il prossimo passo sarebbe, infine, la messa in chiaro con una apposita segnaletica, di quello che si fa in quel luogo. Così come avviene spesso, come per esempio ad Aussois, in Savoia, di cui allego la foto del cartello che racconta proprio tutto quello che si deve sapere.
__________________ Filippo Orsini alias I-FLIP | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.146
| ![]() Citazione:
se si tratta di area privata su terreno privato ( come da noi ai Colli ) a) Sentite i proprietari e formalizzate un contratto di semplice usufrutto del pendio nel quale come Associazione vi impegnate a gestirlo ed in cambio a mantenerne le spese ( taglio erba, pulizia, gestione sicurezza e rispetto delle regole di volo etc). b) definite una eventuale zona Parapendi separata dal vostro campo volo. c) Stabilite delle regole per i decolli e zone di non interferenza reciproca. Noi abbiamo fatto così ai Colli e a parte le solite teste matte, abbiamo i parapendi da una parte e noi modellisti dall'altra. Terreno privato e contratto fanno la differenza. Arnaldo | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-10-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 494
| Citazione:
Non credere, ma la mia partecipazione al raduno degli alianti d'epoca dell'anno scorso era stato per me illuminante! Anche se non posso certo pretendere di avere pure la stradetta riservata come avete voi... Del resto abbiamo l'accesso al pendio giusto dalla Panoramica Zegna (una strada che se ancora non conosci vale la pena di andare a percorrere alla prima occasione), che dobbiamo solamente attraversare dalla zona parcheggio, posta proprio a due passi dal sito di volo. Come giustamente dici anche tu tutto risiede in un foglio sottoscritto tra le parti. E' l'anello mancante sul quale siamo addirittura già d'accordo con la proprietà. E' questione di tempo e la questione si dovrebbe risolvere anche per noi per il migliore dei modi. E noi non abbiamo ancora applicato restrizioni di nessun genere all'accesso da parte di aeromodellisti estranei al gruppo! Benché, se dovesse farsi affollamento, come probabilmente capitava ai colli di San Fermo e come per esempio capita abbastanza regolarmente al Mottarone, bisognerebbe poi provvedere, non foss'altro che per la sicurezza che è la ragione prima della necessità di regolamentare un sito di volo.
__________________ Filippo Orsini alias I-FLIP | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Centrale allarme 12v sempre fissi su uscita allarme | pincopaolino | Circuiti Elettronici | 13 | 05 luglio 14 23:56 |
Bielmonte 2014 | il boiler del 55 | Aeromodellismo Alianti | 156 | 06 giugno 14 10:15 |
Bielmonte | trainatore | Aeromodellismo Alianti | 18 | 30 giugno 13 21:24 |
Bielmonte | trainatore | Incontri Modellistici | 1 | 24 giugno 13 18:34 |
Bielmonte 2013 | dpl | Aeromodellismo Alianti | 44 | 05 giugno 13 12:54 |