un sibilo..... - Pagina 19 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 15, 18:41   #181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hotpower
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
Il tempo...... Vola.... Nel frattempo ho recuperato una fusoliera che un giorno spero possa essere degna del tema....

__________________
W la Valchiavenna
Hotpower non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 15, 20:53   #182 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-06-2009
Messaggi: 389
F3f

... pronti x la stagione 2015... speriamo che almeno uno di loro arriva indenne fino alla fine dell'anno
Jirka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 15, 21:09   #183 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-06-2009
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da Jirka Visualizza messaggio
... pronti x la stagione 2015... speriamo che almeno uno di loro arriva indenne fino alla fine dell'anno
...opps...

Ultima modifica di Jirka : 15 novembre 15 alle ore 21:28
Jirka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 22:48   #184 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
Citazione:
Originalmente inviato da Jirka Visualizza messaggio
...opps...
Bella squadra.
Da appassionato inesperto Ti chiedo come differenzi l'uso dei diversi tipi di modelli.
In linea di massima singolarmente a che condizioni sono adatti?
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 15, 13:44   #185 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-06-2009
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
Bella squadra.
Da appassionato inesperto Ti chiedo come differenzi l'uso dei diversi tipi di modelli.
In linea di massima singolarmente a che condizioni sono adatti?
...con le gare F3F ho cominciato l'anno scorso (Campionati Svizzeri, e due gare della Coppa svizzera: in totale circa 20 voli senza rompere niente), la mia esperienza è abbastanza limitata e avrei spesso bisogno anch'io un consiglio "valido"...
Bisogna volare, provare diversi assetti, giocare con baricentro: diverso dallo stesso modello settato x F3B: F3F viene baricentrato 5-8mm piu in avanti, poi baricentro è diverso a dipendenza se voli con tanto vento in montagna, se vento è dritto o laterale rispetto al pendio, se voli con vento laminare al mare ecc.
Poi devi settare bene la cosa piu importante x volo F3F: snap-flap: il modello in virata non deve rallentare ma deve accelerare...
Devi allenarti di fare le virate perfette con qualsiasi tipo di vento: dritto, laterale contro modello, laterale che si trova modello in coda, vento forte, vento debole, in zona che "l'aria tiene bene", in zona di discendenza ecc...
Poi in gara cambia ulteriormente perchè devi fare la virata perfetta sulla porta senza percorrere troppi metri in piu... se ritardi la virata è un attimo che modello vira 10 m oltre la porta, ma vuole dire che non stai volando a 100 metri di distanza ma stai volando a 120 metri di distanza, allora il tuo tempo totale sarà sicuramente maggiore; percio modello deve cominciare la virata ancora prima che senti suonare il giudice che controlla la porta...
Modello perfettamente settato per il tuo posto di allenamento abituale poi risulta spesso inadeguato per il posto di gara...bisogna cambiare baricentro, miscelazione snap-flap differenziale alettoni ecc.
Altra cosa mooolto importante è poi balastare il modello con il peso giusto (non troppo poco e non troppo x il singolo volo; le condizioni della giornata variano...)...

Devi volare, volare, volare; settare, cambiare, settare, cambiare e cercare di osservare il tuo modello come si comporta e adeguare il settaggio...quando lo vedi volare veloce e ti diverti allora va bene... e poi si prova in gara...

Io ho usato in gara il Tanga prima, poi Vampiro e adesso sto volando con il Pitbull. Quelli che vedi nella foto sono i due Pitbull montati, settati e baricentrati ugualle. Nelle prossime gare usero loro due, cosi se uno avra qualche danno in atterraggio o in volo altro è gia pronto per sostituirlo. Vampiro ho di scorta x il vento debole dove penso che riseco far lo rendere di piu anche se il Pitbull è sicuramente piu veloce...

...ora pero devo lavorare....

Saluti Jiri
Jirka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 15, 14:08   #186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hotpower
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
Sembra una cosa facile ......come vincere al Lotto.......
__________________
W la Valchiavenna
Hotpower non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 15, 14:24   #187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di h4mst3r
 
Data registr.: 29-09-2013
Residenza: Genova / M.Cucco
Messaggi: 1.176
Che lo snapflap sia basilare per l'f3f me ne sono reso conto dai vari setup radio, per ultimo quello di Rondel sulla taranis... Regolabile via trim sia come peso che come esponenziale se ricordo bene... Mezzo mm fa la differenza.
__________________
DAIDAIDAIDAIDAI LANCIALANCIALANCIALANCIALANCIAAAA
[...] a me, piace "volare"... [...]
h4mst3r non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 15, 20:18   #188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco57
 
Data registr.: 12-12-2012
Residenza: Pieve Ligure (GE)
Messaggi: 450
Citazione:
Originalmente inviato da Jirka Visualizza messaggio
Bisogna volare, provare diversi assetti, giocare con baricentro: diverso dallo stesso modello settato x F3B: F3F viene baricentrato 5-8mm piu in avanti
Molto interessante Jirka, però pensavo che il baricentro negli F3F fosse portato più indietro non avanti, questo dovrebbe portare l'ala a lavorare in un assetto più veloce oltre a una maggiore prontezza ai comandi del modello. Sbaglio?
__________________
Marco
marco57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 15, 22:00   #189 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-06-2009
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da marco57 Visualizza messaggio
Molto interessante Jirka, però pensavo che il baricentro negli F3F fosse portato più indietro non avanti, questo dovrebbe portare l'ala a lavorare in un assetto più veloce oltre a una maggiore prontezza ai comandi del modello. Sbaglio?
Ti faccio un esempio: baricentro dei miei Pitbull consigliato da Jiri Baudis (produttore e anche competitore f3b ) sarebbe 101-102mm dal BA... ho contattato telefonicamente Filip Kalensky (secondo nel World cup 2014 con Pitbull) prima di fare setting di base di miei Pit e mi ha consigliato il suo setting dove baricentro base è di 96mm dal BA e viene spostato in avanti a 94mm quando cè "tanta aria"... al mare di solito baricentro viene arretrato, con vento attraverso viene portato in avanti... Ho la fortuna di parlare dal primo anno della mia vita bene ceco e a casa mia i modellisti sono molto disponibili e cordiali. Se ho qualche dubbio chiedo loro...

...la differenza nella tecnica delle virate per esempio la fa vedere bene il breve filmato del Reto Blumer (uno dei migliori piloti svizzeri) durante il riscaldamento prima della gara dell'ultimo Swiss cup di quest'anno. Vento debole intorno 4 m/s con una direzione di 30 gradi circa dalla sinistra. La virata sx contro vento: sfruttamento massimale del guadagno della quota e successiva "ricaduta" per guadagnare sia un po di quota per il traverso, sia la velocità per effettuare successivamente la virata destra con il vento in"cullo" in brevissimo tempo, permettendo di percorrere meno strada possibile durante la virata perder meno tempo possibile e non essere portato via dal vento ...

Filmato:

...la virata destra in questa gara per me èra molto difficile e mi ha costato molto dal punto di vista del tempo, perdita di quota, allungamento della traiettoria e perdita della velocità. Il mio modello gia durante il rollio prima della virata faceva cadere la punta troppo in basso, non mi rispondeva bene al cabra, allungava e sprofondava nell'aria, ma non riuscivo tirarlo di più perchè èra gia al limite di stallo...

Saluti Jiri
Jirka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 15, 11:13   #190 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
ringrazio jiri per tutte queste nozioni estremamente interessanti che svelano i risvolti tecnici di una complessa, vasta e difficile disciplina.
ci fanno comprendere che veramente parliamo di F1 del pendio sotto l'aspetto sia del pilotaggio sino ad addentrarci nello stile proprio di un pilota, delle sue strategie nonchè dei mezzi e dei settaggi.


ieri sera un grande campione del passato mi è passato a trovare nel lab.
non ha potuto esimersi dall'autografare l'ala del mio erwin in augurio di buon vento.

Ultima modifica di dpl : 09 marzo 15 alle ore 15:08
dpl non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Trex 450 SeV2 sibilo... inquisitore Elimodellismo Motore Elettrico 6 05 gennaio 10 21:08
RTR Kyosho, sibilo strano dagli ingranaggi newyork Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 34 21 dicembre 07 17:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002