Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 aprile 14, 02:20   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380
Monte Avena

Bene bene si rinizia la stagione anche nel pendio preferito, sia pure con un tempo non molto convinciente.

Pubblicato un relativo video su canale youtube giusto per dire che è ora di
volare
AB-AIRFOIL -> airfoils for RC gliders, airplanes, wings
K_Andy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 14, 15:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380


Pubblicato nuovo video:

bene finalmente qualche teresina fatta decente ripresa in video,
fino ad oggi ne ho fatte tantissime ma ogni volta c'era sempre qualche problema video.

IL campon comincia a mostrare il suo vero volto e di conseguenza a provocare dipendenza.
Ripreso atterraggio in tutta fretta un po' lungo causa arrivo pioggia.

AB-AIRFOIL -> airfoils for RC gliders, airplanes, wings
K_Andy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 14, 15:58   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraspeed
 
Data registr.: 03-04-2007
Residenza: Tuscolo RM
Messaggi: 1.229
Citazione:
Originalmente inviato da K_Andy Visualizza messaggio


Pubblicato nuovo video:

bene finalmente qualche teresina fatta decente ripresa in video,
fino ad oggi ne ho fatte tantissime ma ogni volta c'era sempre qualche problema video.

IL campon comincia a mostrare il suo vero volto e di conseguenza a provocare dipendenza.
Ripreso atterraggio in tutta fretta un po' lungo causa arrivo pioggia.

AB-AIRFOIL -> airfoils for RC gliders, airplanes, wings
va bene mi hai convinto.... vengo a trovarvi
__________________
si ma dello swift ha solo il nome, per il resto è il solito modello nevrotico che non conosce cosa sia una termica e tanto meno assomiglia al vero.
fraspeed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 14, 17:13   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di noway79
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: Teramo - Reggio Emilia
Messaggi: 190
Complimenti per pollici e modelli.
noway79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 14, 02:28   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380
Citazione:
Originalmente inviato da fraspeed Visualizza messaggio
va bene mi hai convinto.... vengo a trovarvi
Ottimo, meglio se entro giugno per le condizioni.
K_Andy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 14, 22:58   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380
Questo Maggio ho volato parecchio,
Monte avena ogni volta irrinunciabile
Intanto pubblicato un primo video HD ...con telemetria, prima un po' giu' e poi... supertermik

AB-AIRFOIL -> airfoils for RC gliders, airplanes, wings
K_Andy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 03:12   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380
Meteo previsto da oggi, specialmente da domani 7/6 fino a martedi 10, perfetto per il campon direi, mercoledi 11 in forse ma essendo in là con le previsioni puo' cambiare.

Sono 5 giorni, media voli (e per voli non s'intende svolazzare...)solitamente almeno 3.5 ore/day (non interrotti naturalmente)totale 17.5 ore, non male come inizio giugno.

Domani finalmente ricollaudo swift 335m.

forza che si volaaaa
K_Andy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 21:43   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380
bene benone

piu o meno come previsioni volato un sacco con il nuovo modello...
che pero' mi ha anche mostrato diverse problematiche flutteriane
parzialmente già sistemate.

Mentre altri si divertono in qualche presunto pendio nelle vicinanze del campon
io volo anzi no corro:
questo il risultato del mio nuovo swift 335 con profili serie AB330 e AB340
al collaudo il primo giorno, che dite?
Icone allegate
Monte Avena-t1.jpg   Monte Avena-t2.jpg   Monte Avena-t3.jpg   Monte Avena-tm.jpg  
K_Andy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 14, 03:48   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380
Sabato e domenica questo sembra ci siano buone condizioni.
K_Andy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 14, 14:17   #10 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Citazione:
Originalmente inviato da K_Andy Visualizza messaggio
bene benone

piu o meno come previsioni volato un sacco con il nuovo modello...
che pero' mi ha anche mostrato diverse problematiche flutteriane
parzialmente già sistemate.

Mentre altri si divertono in qualche presunto pendio nelle vicinanze del campon
io volo anzi no corro:
questo il risultato del mio nuovo swift 335 con profili serie AB330 e AB340
al collaudo il primo giorno, che dite?
Tempo fa, scrivendo dei dati rilevati col logger ( roba cinese di poco costo ) montato sul mio Stingray e della velocità max di circa 240 km/h raggiunta in una lunga affondata, mi è stato rinfacciato di aver visto la madonna.
Andando a rivedere i dati registrati ho potuto verificare che il risultato era veritiero in quanto il valore max concordava con una serie di valori precedenti .
Il calcolo dell'accelerazione media tra i punti registrati portava, partendo da un valore iniziale qualsiasi, alla velocità max indicata.
Impossibile quindi pensare che il valore max fosse un picco al di fuori di una curva dotata di una corretta continuità.
Guardando le immagini ( più belle di quello che consente il mio data-logger ) sono quindi rimasto colpito dal valore della velocità max indicata nelle tabelle: 355,92 km/h........mica bau bau micio micio proprio in considerazione del fatto che, profili a parte, il mio modello e lo Swift in questione sono modelli equivalenti.
Grosso modo hanno le stesse dimensioni e lo stesso peso.
Mi sono preso allora la briga di andare a leggere i valori nelle tabelle e, fatti due rapidi conti, ho trovato delle cose che mi hanno lasciato perplesso.
Premetto che non mi considero depositario di alcuna verità e sono disposto ad ammettere di aver fatto errori....se mi vengono dimostrati.
Prendiamo le due tabelle che riporto qui sotto.
Vediamo che il DeltaT ( intervallo di tempo ) tra una registrazione e la successiva è di 0,6 secondi.
In questo intervallo la velocità è aumentata da 338,9 a 355,92 km/h il che vuol dire che siamo passati da 94,14 m/s a 98,87 m/s.
L'accelerazione media in questo intervallo di tempo è quindi data dalla differenza tra le velocità divisa per il tempo.
Quindi risulta 7,88 m/s^2
E fino qui ci possiamo stare.
Andiamo a vedere ora i dati relativi al percorso.
Troviamo che abbiamo un altezza relativa ( immagino rispetto al punto di partenza ) che varia da 16,6 a 2,5 metri con una differenza di 14,1 metri confermata anche dalla quota assoluta che varia da 1465,4 a 1451,3 metri.
Se traduco bene dal tedesco entfernung= percorso, quindi immagino che questa sia la distanza tra la posizione del modello ed il punto di partenza ed allora vediamo che nell'intervallo di tempo il modello ha percorso 212-155 = 57 m il che conferma che la velocità media è stata di 57/0,6 = 95 m/s = 342 km/h
Ora, usando questi dati e supponendo che i 57 metri siano la lunghezza dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo il cui cateto il DeltaH ( distanza verticale tra le due rilevazioni ) risulta che la traiettoria è inclinata sull'orizzontale di alfa= arcsen 14,1/57=14,3 gradi.
Cos'è che muove il nostro modello?
L'accelerazione di gravità.
Può il modello, se non è propulso da qualsiasi sistema, trovarsi a subire un'accelerazione superiore a quella di gravità?
No.
In una traiettoria inclinata di 14,3 gradi quale componente dell'accelerazione di gravità agisce sul modello ?
a=g*sen 14,3 = 9,8*0,25= 2,42 m/s^2.

Qual'era l'accelerazione calcolata in base alla variazione di velocità all'inizio ?
7,88 m/s^2

Qualcosa non quadra.

Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Monte Avena 2013 -Campon K_Andy Aeromodellismo Alianti 17 14 maggio 13 22:54
cronostoria; IL Paradiso è aperto, Monte Avena (campon) 2012 K_Andy Aeromodellismo Alianti 9 22 marzo 12 21:24
Monte Ventasso (RE) Tamadaus Aeromodellismo Alianti 20 12 agosto 11 11:50
Inizio Settembre sul Campon d Avena Nikki Aeromodellismo Alianti 23 11 settembre 07 00:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002