![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
|
Vi segnalo i miei due tutt'ala, di cui vado fierissimissimo... http://www.baronerosso.it/forum/aero...aborato-5.html Mi hanno permesso di approfondire in modo piuttosto accurato i principi che regolano il volo di questo tipo di aerei.... profili, bilanciamento, trimmaggio delle parti mobili. Tutto molto interessante. Mi spiace soltanto che ogni tanto vengano un po' "denigrati" , e sinceramente non ne conosco il motivo. Penso che quello che ho costruito sia uno dei modelli che in pendio non mi farei mancare mai...il più divertente, il più veloce e quello che vola meglio fra quei (relataivamente pochi) che ho costruito. Totalmente innamorato...e me ne sto rifacendo un po'. Mi piacerebbe provare a farlo in stampo un giorno....ma con tecniche leggermente diverse da quelle tradizionali (Mastrogeppo docet) Piccolo aneddoto: ad una mostra-scambio avevo sul tavolo uno Stingray in balsa e uno dei tutt'ala in oggetto (quello a freccia negativa). Due signori si sono avvicinati , hanno guardato il piccoletto e han detto "harà mìa en modèl chèsto..." e poi gurdando lo Stingray...."chèsto hé l'è 'n bèl modèl...". ![]()
__________________ Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Niente a che vedere con JW, M60, Weasel e compagnia bella ![]() P.S. Io sono sempre più convinto che stando su piccole dimensioni (1,5m o giù di li) sia meglio farli a forma di uccello che non a forma di aereo ![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2009 Residenza: REVELLO (CN)
Messaggi: 210
|
Personalmente non ho tanta esperienza di volo in modelli tuttala. Ho sicuramente più idee in testa di quelle materialmente realizzabili. L'insieme di esperienze maturate con il modello Aves (a spizzichi mostrato qua sul forum) ha portato a preferire i modelli con fraccia assente o negativa , profilo autostabile e conseguente svergolamento nullo. Oltre alla Alize' che dovrebbe vedere presto la luce (vedi alcune foto traditrici nella discusdione del minesttone Arthobby), e in cui volevamo provare a inserire un sistema di C.G. variabile, abbiamo in testa un modello da 1.5m , erede della Aves NXT ma realizzato in stampo, in un pezzo unico ma con deriva amovibile per facilitarne il trasporto. A dopo che è pronta la pappa..... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-09-2013 Residenza: Genova / M.Cucco
Messaggi: 1.176
|
romano AHAHHAa la vignetta è stupenda! ![]() ![]() ![]() a me i tuttala piacciono e non poco! Alula - Weasel - M60 su tutti! belli da vedere e anche da volare... seguirò con attenzione questa discussione!
__________________ DAIDAIDAIDAIDAI LANCIALANCIALANCIALANCIALANCIAAAA [...] a me, piace "volare"... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2009 Residenza: REVELLO (CN)
Messaggi: 210
|
Tanto per mettere un po' di carne sul fuoco ecco un antipasto leggero e gustoso ( anche se vista l'ora sarebbe più indicato un dolce...). in tema tuttala. La pianta alare mostrata è quella definitiva ma i prototipi avranno un ala in poly-obeche approssimata per tronconi trapezi. 2 parti mobili per semiala, quelle interne come elevatore e quelle esterne come alettoni deriva con parte mobile convenzionale a cui aggiungo un 6° servo per il movimento di un ballast che servirà a realizzare il sistema di variazione della posizione del C.G. ![]() ![]() Mastroggeppo Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2009 Residenza: REVELLO (CN)
Messaggi: 210
| Alize
....Fatti non parole.... nel senso che siamo tutti un po ...fatti a forza di sniffare resina... ecco le prime "appendici" della creatura in forno ce n'è gia un'altre con un layup piu leggero per vedere l'effetto che fa. Mastroggeppo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |