Scusate se riporto in evidenza la discussione ma mi serve un chiarimento.Nel frettempo che scelgo un aliantino da costruirmi di quelli che mi avete elencato così per divertimento stò disegnado io un aliantino con le specifiche che mi interessa che abbia il suddetto;o almeno ci provo.E' la prima volta.Sono al punto di disegnare il piano di coda che non ho ancora deciso se fare a V o classico.Leggendo un pò in giro però non sono riuscito a capire se la superfice di uno stabilizzatore a V debba essere come compresa tra il 15/20% della superfice alare o debba essere un pò più grande poiche meno esposto ai flussi di uscita dell'ala.Insomma vale la stessa regola di calcolo che si applica per i piani a T
|