Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 14, 08:49   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da geebee Visualizza messaggio
Per il materiale abbiamo provato di tutto. Alla fine il sacchetto dell'immondizia è quello che ci ha dato i risultati migliori, sia in facilità di saldatura che in tenuta

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E costa pure poco. Il lato genovese ringrazia
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 14, 13:30   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
Per quanto riguarda la pressione del palloncino.....
Ho sentito discorsi allucinanti, del tipo "i tedeschi mandano la pressione a 6 atm"
Io ho fatto una decina si fusoliere e non ho mai superato le 2.5 atm ottenendo dei risultati ottimi. Considera che le mie ultime fuso (è un dlg) stanno sui 39 grammi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 14, 14:16   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
Grazie a tutti per i consigli!!!
Credo di aver capito abbastanza per poter iniziare a fare qualche prova.
Ancora grazie
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 14, 14:29   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
Per il sacchetto della spazzatura c'è una marca precisa che ben si presta oppure no?
Deve essere spesso, medio o leggero?
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 14, 22:04   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
Devi fare delle prove. Il materiale deve essere abbastanza elastico ma non troppo sottile. Io prima di trovare quello giusto me ho buttati almeno trenta!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Colla per fusoliere in fibra marcoTrex Elimodellismo Riproduzioni 5 09 marzo 12 10:09
Realizzare carrello ad arco in fibra Entropia Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 13 12 agosto 09 22:38
Realizzare tubi in fibra Entropia Aeromodellismo Principianti 19 15 gennaio 08 20:32
Fusoliere in fibra di vetro winswitch Elimodellismo in Generale 0 28 maggio 05 20:19
verniciatura fusoliere in fibra fabiuzzo_g Aeromodellismo 3 30 aprile 05 01:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002