Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 maggio 14, 17:29   #151 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-06-2008
Residenza: massa carrara
Messaggi: 70
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
Abbiamo notato che quando si cerca di forzare un po' di più il lancio la Leggera rolla decisamente a sinistra. Il comando del direzionale lavora a spingere se il modello viene lanciato con la destra e un'eventuale flessione del rinvio potrebbe essere la causa del comportamento in oggetto.

Tempo permettendo vorrei fare delle prove bloccando la parte mobile del direzionale e vediamo se è possibile spingere di più. Ovviamente mi riferisco al volo in pianura, in pendio il problema non si pone in quanto la quota che si raggiunge col modello (e conseguente lancio) di scatola è ampiamente sufficiente per fare un bel giro a esplorare.

Per quanti si stessero fasciando la testa, non preoccupatevi. Siamo riusciti ad agganciare qualche termica anche in condizioni non ottimali, ma ovviamente si cerca sempre di andare avanti
tre minuti....con cielo parzialmente coperto all 16;30...circa non è proprio malaccio considerando quanto si contorce al lancio dissipando energia.
barama non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 14, 16:23   #152 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di snoze88
 
Data registr.: 13-05-2008
Residenza: cremona
Messaggi: 313
avete provato ad arretrare rispetto al cg consigliato?
io per ora sono ad 83, però un pensierino ce lo stò facendo....
__________________
Marco Gene
snoze88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 14, 19:27   #153 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Reste1964
 
Data registr.: 17-07-2006
Residenza: Bergamo
Messaggi: 487
Citazione:
Originalmente inviato da snoze88 Visualizza messaggio
avete provato ad arretrare rispetto al cg consigliato?
io per ora sono ad 83, però un pensierino ce lo stò facendo....
Ciao Marco, 15 gg fa ho potuto provare quello del mio amico (che hai spedito per secondo qui in negozio).

Lanciava lui perché avevo (ed ho) ancora le costole che fanno crick crack

Il modello era centrato come da istruzioni ...e già dai primi voli mi è sembrato decisamente troppo avanzato di CG.

All'ennesimo atterraggio abbiamo tolto i 5 gr che aveva messo in punta ed il modello è diventato una favola!!!
Certo è più sensibile sul beccheggio e vola un po' con il "culo" basso ...ma si arrampica in ogni minima ascendenza (erano già le 19 quindi c'era gran poca roba)

Non so dove sia finito il CG senza quei 5 gr ...ma credo che tu possa tranquillamente arretrare di qualche mm senza problemi.

Concordo poi con Ale Villa in merito al direzionale: non bloccatelo! Nella fase di lancio trimmatelo un po' a destra (sinistra per i mancini) e vedrete che tutto si sistema.

Ed ha anche ragione Gentleman ...è più probabile che siano errori del lanciatore che non molla il modello al momento giusto.

Spesso si fa corrispondere al piolo la "piega" delle ns dita tra la 1a e la 2a falange e questo tiene "aggrappato" un momento di troppo il modello alle nostre mani durante la fase finale del lancio.

Se invece appoggiate il piolo un po' più verso i polpastrelli vedrete che il modello esce dalle nostre dita al momento giusto
__________________
----Alberto Restelli----
Gruppo Alisei - Bergamo

L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (G.B. Shaw)
Reste1964 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 14, 12:02   #154 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-06-2008
Residenza: massa carrara
Messaggi: 70
Citazione:
Originalmente inviato da Reste1964 Visualizza messaggio
Ciao Marco, 15 gg fa ho potuto provare quello del mio amico (che hai spedito per secondo qui in negozio).

Lanciava lui perché avevo (ed ho) ancora le costole che fanno crick crack

Il modello era centrato come da istruzioni ...e già dai primi voli mi è sembrato decisamente troppo avanzato di CG.

All'ennesimo atterraggio abbiamo tolto i 5 gr che aveva messo in punta ed il modello è diventato una favola!!!
Certo è più sensibile sul beccheggio e vola un po' con il "culo" basso ...ma si arrampica in ogni minima ascendenza (erano già le 19 quindi c'era gran poca roba)

Non so dove sia finito il CG senza quei 5 gr ...ma credo che tu possa tranquillamente arretrare di qualche mm senza problemi.


Concordo poi con Ale Villa in merito al direzionale: non bloccatelo! Nella fase di lancio trimmatelo un po' a destra (sinistra per i mancini) e vedrete che tutto si sistema.

Ed ha anche ragione Gentleman ...è più probabile che siano errori del lanciatore che non molla il modello al momento giusto.

Spesso si fa corrispondere al piolo la "piega" delle ns dita tra la 1a e la 2a falange e questo tiene "aggrappato" un momento di troppo il modello alle nostre mani durante la fase finale del lancio.

Se invece appoggiate il piolo un po' più verso i polpastrelli vedrete che il modello esce dalle nostre dita al momento giusto
io sono tutto rotto ( due ernie cervicali) ma nutro qualche dubbio su come sono concepiti i comandi delle superfici di coda...gentleman lanciava e io ero ai comandi...ora comincia il bello fare i piccoli esperimenti. bloccare la deriva non la vedo come soluzione ma isolare un ipotetico problema procedendo per esclusione. il controllo del timone è un must penso che su questo siamo quasi tutti in sintonia.
barama non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 14, 15:32   #155 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
Ieri l'altro ho finito il montaggio del libelle. I servi tutto ok. Oggi finalmente il giorno del collaudo dopo aver visto vari video su youtube, praticamente una gran voglia di volare. !!! collego la batteria ala ricevente ed inizio a vedere un tremolio dei servi. Provo i comandi e noto che tutti si muovono molto lentamente. Dopo qualche istante nessuno dei servi rispondeva!!! Servi ks hd 47 mg....... che fare?
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 14, 15:54   #156 (permalink)  Top
Rivenditore - Italsoaring.it
 
L'avatar di Italsoaring
 
Data registr.: 01-04-2013
Residenza: cremona
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da cielo1965 Visualizza messaggio
Ieri l'altro ho finito il montaggio del libelle. I servi tutto ok. Oggi finalmente il giorno del collaudo dopo aver visto vari video su youtube, praticamente una gran voglia di volare. !!! collego la batteria ala ricevente ed inizio a vedere un tremolio dei servi. Provo i comandi e noto che tutti si muovono molto lentamente. Dopo qualche istante nessuno dei servi rispondeva!!! Servi ks hd 47 mg....... che fare?
avevamo avvisato i clienti che potevamo aver ricevuto una partita di servi difettosi, che morivano entro la prima ora. Quando è venuto fuori ho testato i set non ancora spediti al banco per 2 ore, per verificarne il funzionamento a 4.8 e 6.6v.

Li avevi provati al banco prima di installarli?

ho già provveduto ad inviare alla kst gli esemplari difettosi ed aspetto l'invio dello stock sostitutivo. Appena ricevuti provvederemo ad inviare i servi di ricambio

Ci scusiamo per il comprensibile disagio
__________________
Italsoaring non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 14, 15:00   #157 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _Richard
 
Data registr.: 28-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 477
Provato Libelle in pendio con poca condizione: divertente ed istruttivo. La cosa più positiva è la mancanza di "ansia da prestazione in volo" dovuta alla costruzione (epp) ed al costo. Relax, lancio, si fanno un paio di giri e...se butta male...si rientra per un altro lancio.
Tonneau, loop, ci si diverte (ovviamente tutto "a dimensione" di polistirolello.

Davvero rilassante. Musica adatta, volo con rondini e nibbio fermo in quota...ahhhh... Reeeeelaaaaax. Didattico.
_Richard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 14, 16:18   #158 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mestolo
 
Data registr.: 29-01-2007
Messaggi: 807
Invia un messaggio via MSN a mestolo
Citazione:
Originalmente inviato da Italsoaring Visualizza messaggio
avevamo avvisato i clienti che potevamo aver ricevuto una partita di servi difettosi, che morivano entro la prima ora. Quando è venuto fuori ho testato i set non ancora spediti al banco per 2 ore, per verificarne il funzionamento a 4.8 e 6.6v.

Li avevi provati al banco prima di installarli?

ho già provveduto ad inviare alla kst gli esemplari difettosi ed aspetto l'invio dello stock sostitutivo. Appena ricevuti provvederemo ad inviare i servi di ricambio

Ci scusiamo per il comprensibile disagio
Quindi il problema è riferibile ad una partita difettosa ?
__________________
l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic
da professionisti!! - www.gaapallini.it
mestolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 14, 16:42   #159 (permalink)  Top
Rivenditore - Italsoaring.it
 
L'avatar di Italsoaring
 
Data registr.: 01-04-2013
Residenza: cremona
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da mestolo Visualizza messaggio
Quindi il problema è riferibile ad una partita difettosa ?
In base a quanto mi hanno detto si.
Hanno ricevuto ed iniziato ad analizzare i servi difettosi, stanno cercando di capire qual'è il problema. In uno hanno trovato della colla negli ingranaggi che potrebbe essere filtrata durante l'installazione (io ho rivestito il servo di scotch prima di incollarlo).

La cosa certa é che se non hanno problemi dopo il "rodaggio" (un'ora) funzionano normalmente.

L'ordine del nostro nuovo stock é in pausa fino alla verifica del problema.
Ho già provveduto a farmi inviare i servi sostitutivi (ho chiesto a loro di fare il rodaggio) per i clienti che hanno avuto problemi, dovrebbero riceverli in questi giorni.

Sia noi che la KST ci scusiamo per il disagio


Nel mentre ho scritto alla dreamflight per sapere i prezzi che avranno i servi prodotti da loro, anche se credo costeranno circa come gli hitech (circa il doppio quindi dei nostri KS)
__________________

Ultima modifica di Italsoaring : 25 giugno 14 alle ore 16:45
Italsoaring non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 14, 18:33   #160 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 841
Avete provato sul libelle la funzione flapperoni?
Quanta inclinazione date per le termiche e per atterrare?
In che modo va mixata la coda, intendo cabra e picchia...
andreaoyeah non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Novità Extreme Flight mosingo Aeromodellismo Volo 3D 18 02 ottobre 12 14:57
Termik Dream - Topmodel Luter Aeromodellismo Volo Elettrico 0 01 marzo 12 18:15
Motorizzazione Thermic Dream kalang Aeromodellismo Alianti 2 18 novembre 11 09:50
termik dream arf attilio67 Aeromodellismo Volo Elettrico 19 21 settembre 07 23:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002