![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Citazione:
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2005
Messaggi: 95
|
Io ho avuto un Salto, ha volato per 15 minuti, nel primo looping si è scollato il portabaionette e si è chiusa l'ala. Se puoi attraverso gli alleggerimenti (passaggio cavi servi) sulla centina alla radice, cerca di creare un cordone di resina tra il portabaionette e il longherone. saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Citazione:
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-06-2012 Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
| Citazione:
Prepara un barbecue di carbonella o legno di carpino. Assicurati di essere all'aperto per via del fumo. Inoltre, tieni presente che dovrai girare attorno al barbecue per cui quelli attaccati al muro non vanno bene e nemmeno quelli con la cappa. Quando la brace bragia, arriva al punto dove se stendi sopra un mano la puoi tenere per circa 30 secondi senza colpo ferire. Quella è la temperatura giusta, ci puoi fare l'asado. Prendi la tua fusoliera che non dovrà avere decals o vernice. Identifica la parte storta. Ora passa la parte incriminata e una spanna davanti e dietro lentamente sul barbecue, ruotandola in modo da distribuitre bene il calore, mormorando invocazioni. Se è una fusoliera intelligente andrà a posto da sola ma puoi smanettare. Prova ad adagiare la capottina e vedere se combacia. Attento che il problema non sia la capottina, o addirittura entrambi i pezzi. Per quanto riguarda l'irrobustimento della fuso e del trave di coda: grattala/grattalo con grana grossa e avvolgi il tutto con tela di vetro da almeno 80 grammi. TRE STRATI. O quattro. Puoi addirittura fasciare tutto a strisce, sormontandole l'un l'altra come se stessi facendo una mummia. Dopo tre (quattro) strati da 80, accertati di non avere bolle, è comunque bene eliminare l'aria mettendo il tutto in un sacchetto sottovuoto. Puoi anche fasciare tutto a pezze, se sai come fare. Troppo casino? Niente sacchetto a vuoto. Uno abile potrebbe tentare la fasciatura stretta col domopack. Ma ri rischia di far casino. Diciamo che non hai bolle perchè hai lavorato bene. Se non usi la 80 grammi, va benissimo anche la tela diagonale pesante che si usa per le riparazioni, dovrai incrociare gli strati a 45 gradi. Metti la fuso appena lavorata in ambiente caldino che la resina sotto i 21 gradi non lessa. Tu stesso avrai lavorato in ambiente ben sopra ai 21 gradi. A resina indurita ben bene, puoi carteggiare. A quel punto avrai una fusola robusta. Se ti piace l'estetismus, grattatina con grana grossa per pareggiare i sormonti e poi 240 e dai il fondo. Gratta e liscia e stucca gratta e liscia e stucca, vari passaggi, fondo finale lisciata finale e poi verniciatura. Due tre mani leggere, distanziate fra loro nel tempo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Per gussalapita grazie del consiglio,di resine qualcosa ne so, ma hai dimenticato di dirmi "aggiungi 9 etti di piombo in punta oltre ai 3,5 già esistenti per compensare la mummia che hai fasciato dietro" lo lancio così e il destino farà il suo corso, ma una cosa è sicura non incapperò più in queste croste.ciao
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-06-2012 Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
| Citazione:
Anch'io ho una lunga fila di modificabili, però alla fine c'è troppo da lavorare e li lascio lì. Dopo averli rotti almeno una volta, si intende. Ci sarebbe la teoria di prerottura ma ne parliamo un altra volta, ho lasciato il barbecue acceso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-05-2005
Messaggi: 95
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Quando si presenterà questo problema nelle semiali in volo giuro che farò in modo che si estenda a tutto il modello così non avrò più da risolvere nessun problema.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-10-2006 Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
|
Secondo me cambia anche da modello a modello della stessa ditta Per quanto riguarda lo swift che ho io l'ho montato e devo dire che combacia tutto ed è anche la fusoliera e dritta, ora devo sostituire la tiranteria del direzionale oppure diminuire lo spessore della barra in acciaio non scorre molto bene. Per quanto riguarda l'ala pensavo di togliere il termoretraibile ed il rivestimento in balsa lungo l'alloggiamento della baionetta e ripassare tutto con colla e poi richiudere tutto per evitare problemi di robustezza o rotture. non lo vedo male come kit visto poi il costo no si può pretendere troppo l'importante è che poi dopo tutte ste modifiche voli bene................. Saluti Citazione:
__________________ aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione* | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-06-2012 Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
|
la colla ripassata sulle ali non irrobustisce alcunchè. Non farlo. Se vuoi irrobustire le ali puoi togliere il termoretraibile e applicare uno strato di tessuto di vetro da 80g ma non aspettarti miracoli di rigidità. Lascialo così, quell'aereo. Dopo averlo spaccato la prima o la seconda volta, se le ferite sono profonde, valuta se fare interventi radicali di riparazione e irrobustimento generale oppure se è il caso di cambiarlo con uno più solido. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tuttala Swift 2 ...parliamone un po! | kitaro | Aeromodellismo Volo Elettrico | 514 | 02 novembre 15 10:22 |
walkera 4#3q...parliamone | naftausa | Elimodellismo Principianti | 8 | 15 marzo 09 22:42 |