Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 luglio 06, 08:42   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vyper505
 
Data registr.: 17-05-2005
Messaggi: 757
Blade 1.5... quale motore?

Ieri sono andato a Cremona a trovare gli amici della Nuova Fulcro, e sono venuto a casa con un bellissimo Blade X-model 1.5, con doppia fusoliera, una solo aliante, l'altra adatta alla motorizzazione.
Poichè quella che mi interessa maggiormente è proprio la seconda, mi chiedevo se qualcuno l'avesse già motorizzato, ed eventualmente con quale motore e quali prestazioni.
Ho sentito parlare di cassa rotante con riduttori... ma è vero?

grazie mille
__________________
AA ....ODIA LUI PER ESSERE PIU' LAIDO.... AA

firma palindroma....
vyper505 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 06, 09:39   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da vyper505
Ieri sono andato a Cremona a trovare gli amici della .
Ho sentito parlare di cassa rotante con riduttori... ma è vero?
grazie mille
Ciao.
Bell'acquisto!!!.... c'è un tread dedicato al Blade1,5 e qualcosa lo puoi trovare pure sul mio sito, www.tuttala.it.

cmq sia... ci sono tante motorizzazioni consigliate.

La mia per esempio, è la piu tranquilla, nel senso che il modello sale bene, ma non in candela, non usa tre celle ma due.
Va bene in pianura, ma è piu adatta al pendio, dove il motore si usa meno.

Ci sono invece motorizzazioni piu spinte, tipo quella del Marco "polenga".... che ci leggerà di sicuro, e spero che intervenga a dirla.
La sua è molto piu spinta, e il modello sale in candela.

cmq ce ne sono anche altre.

Cassa rotante con riduttore?
Certamente... io per esempio ho un cyclon 18 che è un cassa rotante....con un riduttore da 7:1.... e tira piacevolmente una 17/10.... un po troppo per un blade1,5.... ma ne esistono anche di piu piccoli, sempre cyclon.

cmq non so se monterei un riduttore sul bladino.... ci sono altri motori ben performanti.



roby
__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 06, 10:22   #3 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da vyper505
Ieri sono andato a Cremona a trovare gli amici della Nuova Fulcro, e sono venuto a casa con un bellissimo Blade X-model 1.5,

.. allora mi sa che ci siamo conosciuti.

Segui pure i consigli di Roberto che è molto acculturato sull'argomento....
Marco "Polenga" non credo legga questo forum... nonostante stranamente sappia sempre TUTTO quel che si dice... mah!
  Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 06, 10:33   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da simone76
.. allora mi sa che ci siamo conosciuti.

Segui pure i consigli di Roberto che è molto acculturato sull'argomento....
Marco "Polenga" non credo legga questo forum... nonostante stranamente sappia sempre TUTTO quel che si dice... mah!
Infatti sarebbe bello che il marco pole, ci dicesse bene che cosa usa.
Io ricordo solo che è due celle....ma non ricordo il motore e l'elica...

__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 06, 10:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 41fabio73
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
Nessun Motore.............
41fabio73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 06, 11:11   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vyper505
 
Data registr.: 17-05-2005
Messaggi: 757
Citazione:
Originalmente inviato da akitainu
Ciao.
Bell'acquisto!!!.... c'è un tread dedicato al Blade1,5 e qualcosa lo puoi trovare pure sul mio sito, www.tuttala.it.

cmq sia... ci sono tante motorizzazioni consigliate.

La mia per esempio, è la piu tranquilla, nel senso che il modello sale bene, ma non in candela, non usa tre celle ma due.
Va bene in pianura, ma è piu adatta al pendio, dove il motore si usa meno.

Ci sono invece motorizzazioni piu spinte, tipo quella del Marco "polenga".... che ci leggerà di sicuro, e spero che intervenga a dirla.
La sua è molto piu spinta, e il modello sale in candela.

cmq ce ne sono anche altre.

Cassa rotante con riduttore?
Certamente... io per esempio ho un cyclon 18 che è un cassa rotante....con un riduttore da 7:1.... e tira piacevolmente una 17/10.... un po troppo per un blade1,5.... ma ne esistono anche di piu piccoli, sempre cyclon.

cmq non so se monterei un riduttore sul bladino.... ci sono altri motori ben performanti.



roby
ciao Roby, ho letto tutto l'articolo presente sul tuo sito. Mi piacerebbe montare un motore che fosse in grado in 10/12 secondi di portarmi ad una bella quota in modo da poter fare delle belle affondate anche in pianura. Possibilmente evitando il riduttore, pensavo ad un motore della serie a30 hacker o gt lipotech... mi lascia un pò perplesso però la ridottissima sezione della fusoliera che secondo me rende un pò problematica l'installazione di quei tipi di motore. 2 o 3 celle poco importa (certo che a 3... )
Approfitto della vostra cortesia anche x un altra domanda, come servocomandi alettone ho comprato gli hs125mg hitec, consigli per i comandi di coda? Io pensavo a degli hs85mg...
__________________
AA ....ODIA LUI PER ESSERE PIU' LAIDO.... AA

firma palindroma....
vyper505 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 06, 11:15   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da vyper505
ciao Roby, ho letto tutto l'articolo presente sul tuo sito. Mi piacerebbe montare un motore che fosse in grado in 10/12 secondi di portarmi ad una bella quota in modo da poter fare delle belle affondate anche in pianura. Possibilmente evitando il riduttore, pensavo ad un motore della serie a30 hacker o gt lipotech... mi lascia un pò perplesso però la ridottissima sezione della fusoliera che secondo me rende un pò problematica l'installazione di quei tipi di motore. 2 o 3 celle poco importa (certo che a 3... )
Approfitto della vostra cortesia anche x un altra domanda, come servocomandi alettone ho comprato gli hs125mg hitec, consigli per i comandi di coda? Io pensavo a degli hs85mg...
Bene.... per il motore, io spero che il pole intervenga, cosi hai la dritta giusta. Ci tengo a quella motorizzazione, perche lui ci ha fatto stare tutto in modo esemplare....(Invidia)

I servi....vanno bene i 125 in ala.
mentre per la fuso.... la xmodels consiglia gli hs81....
io onestamente ti consiglio gli hs81 mg, perche si atterra velocemente, ed è facile sgranarli...
hs 85 ? mmhhh forse eccessivi...vanno bene gli 81.

__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 06, 12:52   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Reste1964
 
Data registr.: 17-07-2006
Residenza: Bergamo
Messaggi: 487
Citazione:
Originalmente inviato da akitainu
Bene.... per il motore, io spero che il pole intervenga, cosi hai la dritta giusta. Ci tengo a quella motorizzazione, perche lui ci ha fatto stare tutto in modo esemplare....(Invidia)

I servi....vanno bene i 125 in ala.
mentre per la fuso.... la xmodels consiglia gli hs81....
io onestamente ti consiglio gli hs81 mg, perche si atterra velocemente, ed è facile sgranarli...
hs 85 ? mmhhh forse eccessivi...vanno bene gli 81.

Il Pole ha montato un Cyclon Mini Elite Punch: e' un ridotto che, con 2 Lipo 2100 Tp, un regolatore 40A e una 13x7 Graup si tira il modello in candela. I consumi sono attestati intorno ai 32/35 A provandolo a terra (una trentina in volo). La scorsa settimana ne ho dato uno identico ad un cliente che dubitava delle sole 2 celle: mi ha richiamato stamattina dopo averlo provato, era estasiato !!!
Io invece avrei pensato di farmene uno leggero con un Hacker A20/22L, 3 Lipo 1320TP, una ripiegabile 9x6. Lo scopo sarebbe di avere un modellino che magari prende anche qualche termica in pianura e avrebbe un buon motorino da recupero tranquillo in pendio, nelle giornate di magra.
A presto
__________________
----Alberto Restelli----
Gruppo Alisei - Bergamo

L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (G.B. Shaw)
Reste1964 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 06, 12:55   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da Reste1964
Il Pole ha montato un Cyclon Mini Elite Punch: e' un ridotto che, con 2 Lipo 2100 Tp, un regolatore 40A e una 13x7 Graup si motorino da recupero tranquillo in pendio, nelle giornate di magra.
A presto
eccolo il famoso cyclon ridotto di cui parlavi.... ottimo.

__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 06, 20:08   #10 (permalink)  Top
Teo
User
 
Data registr.: 02-11-2004
Residenza: NO
Messaggi: 182
Io ho montato questo motore , con una 10x6 ripiegabile aronaut ho misurato 27A, batterie permettendo forse si potrebbe usare anche un'elica piu grossa.

Questo motore ci sta dentro giusto giusto, bisogna solo rifare il parafiamma che va posizionato molto piu indietro.

Purtroppo non ho ancora potuto provare il modello perchè mi mancavano alcune cose che ho ordinato oggi quindi non so come va il motore, conto di provarlo la settimana prossima.

ciao
Matteo

Ps il motore non l'ho preso nel sito indicato ma l'ho ordinato direttamente alla PJS in repubblica ceca (che poi tra iva e trasporto non si risparmia niente!!), se lo si vuole prendere in italia comunque alla Movo è dove costa meno.
Teo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-skY Honey Bee king - Honey Bee CP2- E-Flite Blade CP PRO??? Help Quale scelgo??? gennys Elimodellismo Principianti 14 02 settembre 10 20:46
Blade CP ingovernabile...quale il problema? eubert75 Elimodellismo Motore Elettrico 3 28 ottobre 06 14:03
blade CP testa in alluminio motore Brushless mao63 Elimodellismo Motore Elettrico 7 26 ottobre 06 09:52
Che motore per il blade 1.5 electric? liuk91 Aeromodellismo Alianti 23 08 maggio 06 16:14
Quale motore e quale elica usare? Riduttore? flanagan Aeromodellismo Volo Elettrico 22 15 aprile 05 18:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002