Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 dicembre 13, 23:40   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di extra 56
 
Data registr.: 31-07-2005
Residenza: Bassa Modenese
Messaggi: 372
nastro adesivo o cerniere?

Chiedo aiuto agli aliantisti più esperti di me ( uso modelli con motore) per un consiglio. Ho acquistato un Pilatus B4 della Royal da 3mt e ho già fatto un paio di voli con buoni risultati. Ora il problema è che gli alettoni ed il piano di quota sono attaccati con il nastro e ho visto che si sta staccando alla fine del piano mobile. Su consiglio di altre persone mi è stato detto di mettere il nastro anche sotto dove fà da cerniera. Allora perchè non mettere le cerniere? capisco che cosi il profilo non ha interruzioni ma mi ritrovo,ad esempio, con un alettone che sborda in su dal profilo. Cosa consigliate? cerniere o nastro anche sotto? poi ho la parte mobile del elevatore un po svergolata da una parte, riesco a raddrizzarla? domani faccio qualche foto per far capire meglio la situazione magari. Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi.
extra 56 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 13, 23:46   #2 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
Citazione:
Originalmente inviato da extra 56 Visualizza messaggio
Chiedo aiuto agli aliantisti più esperti di me ( uso modelli con motore) per un consiglio. Ho acquistato un Pilatus B4 della Royal da 3mt e ho già fatto un paio di voli con buoni risultati. Ora il problema è che gli alettoni ed il piano di quota sono attaccati con il nastro e ho visto che si sta staccando alla fine del piano mobile. Su consiglio di altre persone mi è stato detto di mettere il nastro anche sotto dove fà da cerniera. Allora perchè non mettere le cerniere? capisco che cosi il profilo non ha interruzioni ma mi ritrovo,ad esempio, con un alettone che sborda in su dal profilo. Cosa consigliate? cerniere o nastro anche sotto? poi ho la parte mobile del elevatore un po svergolata da una parte, riesco a raddrizzarla? domani faccio qualche foto per far capire meglio la situazione magari. Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi.
Svergolature a parte (bisognerebbe vederle per capire come intervenire) ti posso consigliare un vecchio trucco della Multiplex che per la mia esperienza funziona benissimo. Basta mettere delle piccole cerniere di mylar (quelle chi di solito s'incollano col ciano fluido) sulle parti mobili, ma senza incollarle; dopodiché si mette normalmente il nastro. Le cerniere manterranno le parti sempre perfettamente allineate.
Kat Sitwoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 13, 00:02   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da Kat Sitwoy Visualizza messaggio
Svergolature a parte (bisognerebbe vederle per capire come intervenire) ti posso consigliare un vecchio trucco della Multiplex che per la mia esperienza funziona benissimo. Basta mettere delle piccole cerniere di mylar (quelle chi di solito s'incollano col ciano fluido) sulle parti mobili, ma senza incollarle; dopodiché si mette normalmente il nastro. Le cerniere manterranno le parti sempre perfettamente allineate.
tepossino, questa me la segno che mi serve di sicuro
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 13, 00:09   #4 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
tepossino, questa me la segno che mi serve di sicuro
Piccole, eh? Larghe non più di 5-6 mm e lunghe 10-15. Tre o quattro su flap e alettoni, due per parte sull'elevatore se è in due parti, sennò tre. Fai una fessurina sul vertice della parte mobile e sul punto corrispondente di quella fissa e infili a secco. Metti il nastro e... non si sposta più nulla! Mi ricordo che era consigliato nelle istruzioni del Graffiti (il Twist motorizzato) e da allora, dopo aver visto che funziona benissimo, quando devo incernierare le parti col nastro faccio sempre così.
Kat Sitwoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 13, 11:53   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di extra 56
 
Data registr.: 31-07-2005
Residenza: Bassa Modenese
Messaggi: 372
questa la svergolatura del piano di coda.
Icone allegate
nastro adesivo o cerniere?-20131215_095903mod.jpg   nastro adesivo o cerniere?-20131215_100028mod.jpg   nastro adesivo o cerniere?-20131215_100317mod.jpg  
extra 56 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 13, 11:54   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di extra 56
 
Data registr.: 31-07-2005
Residenza: Bassa Modenese
Messaggi: 372
mentre qua l'alettone si è sollevato.
Icone allegate
nastro adesivo o cerniere?-20131215_100823mod.jpg   nastro adesivo o cerniere?-20131215_100904mod.jpg  
extra 56 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 13, 13:11   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
per il piano di coda, io ho avuto lo stesso problema con il mio Pilatus (non Royal)
perchè essendo rastremato, la linea di cerniera descrive una cura e quindi quando muovi il pianetto, questo passando per il centro fa effetto molla e risulta anche difficoltoso mantenerlo al centro.
io ho risolto tagliando il pianetto sulla parte superiore in corrispondenza della corda massima e rendendo il dorso del pianetto perfettamente diritto. ora il comando è perfetto ed il nastro non si stacca più
Icone allegate
nastro adesivo o cerniere?-pianetto-pilatus.jpg  
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto

Ultima modifica di massimob : 15 dicembre 13 alle ore 13:17
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 13, 16:09   #8 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
Citazione:
Originalmente inviato da extra 56 Visualizza messaggio
mentre qua l'alettone si è sollevato.
Il problema dell'alettone è quello classico che la cernierina risolve in maniera miracolosa. Per il pianetto svergolato, io lo rifarei di sana pianta e seguirei il consiglio di Massimo. In mezza giornata di lavoro sistemi tutto.
Kat Sitwoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 13, 18:28   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nenosprint
 
Data registr.: 14-01-2013
Residenza: Perugia
Messaggi: 274
Citazione:
Originalmente inviato da Kat Sitwoy Visualizza messaggio
Svergolature a parte (bisognerebbe vederle per capire come intervenire) ti posso consigliare un vecchio trucco della Multiplex che per la mia esperienza funziona benissimo. Basta mettere delle piccole cerniere di mylar (quelle chi di solito s'incollano col ciano fluido) sulle parti mobili, ma senza incollarle; dopodiché si mette normalmente il nastro. Le cerniere manterranno le parti sempre perfettamente allineate.
Si potrebbero usare anche lastre RX vecchie, chi non ha mai fatto almeno una volta i raggi x per dei controlli ! ecco in questa occasione sono utilissime io le uso da sempre, non si devono incollare però.
Danilo.
nenosprint non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 13, 18:34   #10 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
Citazione:
Originalmente inviato da nenosprint Visualizza messaggio
Si potrebbero usare anche lastre RX vecchie, chi non ha mai fatto almeno una volta i raggi x per dei controlli ! ecco in questa occasione sono utilissime io le uso da sempre, non si devono incollare però.
Danilo.
Volendo sì. Avevo un amico bancario che usava le fiches dei microfilm, che dovrebbe essere lo stesso materiale. Comunque le cerniere di mylar costano talmente poco e con una ce ne fai tre...
Kat Sitwoy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
nastro adesivo su depron :( hondafireblade Aeromodellismo Principianti 7 17 marzo 12 11:59
Nastro adesivo per cerniere da aliantista Limbox Aeromodellismo Alianti 22 31 luglio 11 12:34
Nastro adesivo per cerniere giana Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 8 20 dicembre 09 11:58
nastro adesivo tonius Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 22 gennaio 08 11:14
Cerniere col nastro adesivo ???? confuso Aeromodellismo Principianti 20 06 dicembre 06 17:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002