Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 agosto 14, 16:01   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maupas
 
Data registr.: 03-01-2009
Residenza: Castelfranco di Sopra (AR)
Messaggi: 91
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
sto parlando del tornio, nel "lucidarla" (un inutile sovrappiù), ho messo male la baionetta mel mandrino = spaccata!

"Rifatta" ma in acciaio (quindi più pesante), ma decisamente più trattabile, motivato anche dall'averla vista usare da Maurizio.

Resta in carbonio la baionetta "di riferimento" (3mm.), anche se da progetto, la "riporta" da 2mm., ma nei fori delle prime centine (già fatti), ci passava bene il "tubo" per la baionetta da 3mm.
Hai visto bene Mauro, la baionetta che vedi in foto è di acciaio, ma in questi giorni mi è arrivato il tubo in carbonio di 10mm ed ho provveduto a sostituirla, riempendorla con del rowing di carbonio e resina per rinforzarla. Il guadagno di peso è stato notevole ben 117 grammi.
Ciao
Maurizio
Icone allegate
white trash-20140812_115210.jpg   white trash-20140812_121015.jpg   white trash-20140812_121342.jpg  
maupas non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 14, 18:25   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maupas
 
Data registr.: 03-01-2009
Residenza: Castelfranco di Sopra (AR)
Messaggi: 91
foto alloggiamento motore

Per Mauro.... avendo io controllato bene tutte le misure da disegno allegato insieme al kit e trovandomi un motore che usavo con un vecchio aliante da 1 Kg, ho deciso di montarci quello,adattandolo alle esigenze del caso.
Siamo o non siamo modellisti!!
Ciao
Maurizio
Icone allegate
white trash-20140508_192801.jpg   white trash-20140508_192842.jpg   white trash-20140511_153407.jpg   white trash-20140511_153421-0-.jpg  
maupas non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 14, 08:25   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maupas
 
Data registr.: 03-01-2009
Residenza: Castelfranco di Sopra (AR)
Messaggi: 91
fusoliera

Salve a tutti, dimenticavo... la fusoliera a questo punto è stata fibrata tutta con uno strato da 24 g.mq più la parte anteriore ''dalla punta a fine supporto delle ali'', con un'altro ulteriore strato sempre da 24.
Ciao
Maurizio
Icone allegate
white trash-20140511_153407.jpg  
maupas non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 14, 16:10   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maupas
 
Data registr.: 03-01-2009
Residenza: Castelfranco di Sopra (AR)
Messaggi: 91
'Come ho già "lamentato" del mio post precedente, ho difficoltà a farci girare in motore, che passano fra le 2 ordinate H,......di che spessore è il tuo?''

Intendevi dire le due guance laterali, quelle cottraddistinte da H, non le due ordinate.
Comunque ti volevo dire che se il motore non entra, prendi una molettina tipo dremel e riduci internamente le due guancette al punto da far entrare il motore.
A questo punto ti consiglio se non vuoi farla su tutta la fusoliera, una piccola fibratina leggera perlomeno al muso, per rinforzare il tutto.
Il mio motore è di diametro 28 "non è una misura tanto lontana dalla tua" non aver paura, togli un po' di materiale dalle guancette.
Ciao
Maurizio
maupas non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 14, 21:11   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
visto che sembrebbero essere lunghe, andranno tagliate a misura, oppure va tolto un pezzo della semicentina, sulla quale tocca??
Con tutta la buona volontà non ho capito cosa stai dicendo. Se parli della lunghezza della baionetta, falla fino a dove c'entra, non capisco dov'è il problema. Non tagliare nessuna mezza centina.

Io ho messo il tappo al fodero (un quadratino di compensato di betulla da 0.8) a circa 2/3mm dalla semicentina che dici tu, sfruttando quindi quanto più possibile lo spazio disponibile.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 14, 12:43   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
Il Dubbio, è comunque ovviato da......, le baionette sono lunghe 90mm., come riportato dal progetto e così ovviamente e giustamente, riprodotte da Paolo.

Ma.....la distanza, fra centina e semicentina, è 36mm., quindi "se" 36+36 fa 72, la baionetta è più lunga di 18mm.
Sul serio, non riesco a capire, non sto prendendo in giro. Di baionetta ce n'è una, gli altri sono spinotti di centraggio. La dimensione la ricavi dal disegno, ma io come ti ho detto l'ho fatta più lunga, fino ad arrivare alla falsa centina 3* (invece che fermarmi poco dopo la centina 3). Si vede benissimo sul disegno:



L'altro è uno spinotto di centraggio che entra per due centine.

Non capisco qual è il tuo problema.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 agosto 14, 01:08   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
Ammesso che parlo male e sono infatti frequenti le "risposte" -che??-, non mi sembra di scrivere peggio, soprattutto da "uno" che sta lavorando sullo stesso modello.

Il Dubbio, è comunque ovviato da......, le baionette sono lunghe 90mm., come riportato dal progetto e così ovviamente e giustamente, riprodotte da Paolo.

Ma.....la distanza, fra centina e semicentina, è 36mm., quindi "se" 36+36 fa 72, la baionetta è più lunga di 18mm.

A tal proposito (di baionetta), quella centrale, la ho rifatta in carbonio, così pesa 23Gr, in acciaio 135 (la terrò per le giornate ventose).

Per ora sono arrivato qui (vedi foto), oggi incollo la parte sopra della fusoliera.

Sulla semiala destra, il rivestimento superiore ha una giunzione verso la fusoliera..?
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 agosto 14, 01:21   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bpmail1
 
Data registr.: 20-04-2011
Residenza: Biella
Messaggi: 202
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
Sulla semiala destra, il rivestimento superiore ha una giunzione verso la fusoliera..?
Se è una giunta non è forse il posto migliore per farla... Magari poi non di testa cosi..
bpmail1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 agosto 14, 16:25   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maupas
 
Data registr.: 03-01-2009
Residenza: Castelfranco di Sopra (AR)
Messaggi: 91
Rivestimento

Si comincia il rivestimento.
Ciao
Maurizio.

scusate ma ho finito lo spazio per pubblicare altre foto..... non so' come fare
Icone allegate
white trash-20140720_114746.jpg  
maupas non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 agosto 14, 16:31   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da maupas Visualizza messaggio
Si comincia il rivestimento.
Ciao
Maurizio.

scusate ma ho finito lo spazio per pubblicare altre foto..... non so' come fare
Fatti un account qua: Postimage.org - free image hosting / image upload caricaci le foto ed utilizza i link che ti vengono fuori.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
White Trash Cesare de Robertis Aeromodellismo Alianti 245 27 luglio 14 22:28
White Trash: ATTENZIONE!!!! Cesare de Robertis Aeromodellismo Alianti 7 12 novembre 12 19:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002