Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 marzo 15, 22:06   #671 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Modello collaudato, a parte un errore iniziale sul cg (poi risolto) che mi ha fatto rischiare danni irreparabili... oggi al campo è andato tutto bene!
Onestamente non sono ancora soddisfatto delle miscelazioni ma è questione di perderci un po' di tempo. Voi come avete miscelato per ottenere un buon effetto freno?
@Lambdafly tu che sei taranista come hai programmato i freni?
Per cominciare ho aggiunto un po' di elevatore a picchiare sui flap ma sono lontano dal risultato ottimale, dopodichè vorrei fare qualcosa di più.
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."

Ultima modifica di stefanozzo : 01 marzo 15 alle ore 22:10
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 15, 09:26   #672 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da stefanozzo Visualizza messaggio
@Lambdafly tu che sei taranista come hai programmato i freni?
Ovviamente butterfly sullo stick del gas. Se usare l'elevatore a compensazione e quanto usarne varia da aereo ad aereo e solo con una prova sul campo si può capire. Quindi imposta normalmente il butterfly e provalo in quota se noti una tendenza marcata a salire o a scendere miscela con l'elevatore fino a raggiungere la configurazione ottimale.

Se vuoi puoi scaricarti e guardare il file del mio setup di aliante 7 canali che avevo messo nel thread dedicato alle configurazioni OpenTX unitamente ad una veloce descrizione:

http://www.baronerosso.it/forum/radi...ml#post4464573

Se non riesci ad usare il file guarda anche i post successivi, ci sono altri formati ed una stampa PDF del tutto.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 15, 11:04   #673 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da lambdafly Visualizza messaggio
Ovviamente butterfly sullo stick del gas. Se usare l'elevatore a compensazione e quanto usarne varia da aereo ad aereo e solo con una prova sul campo si può capire. Quindi imposta normalmente il butterfly e provalo in quota se noti una tendenza marcata a salire o a scendere miscela con l'elevatore fino a raggiungere la configurazione ottimale.

Se vuoi puoi scaricarti e guardare il file del mio setup di aliante 7 canali che avevo messo nel thread dedicato alle configurazioni OpenTX unitamente ad una veloce descrizione:

http://www.baronerosso.it/forum/radi...ml#post4464573

Se non riesci ad usare il file guarda anche i post successivi, ci sono altri formati ed una stampa PDF del tutto.
Gentilissimo Lambda!
In effetti avevo omesso la mia completa inesperienza con alianti di questo tipo.
Do immediatamente un occhiata con companion poi stasera metto in pratica.
grazie ancora!
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 19:14   #674 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Arrenvs
 
Data registr.: 20-11-2008
Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
Citazione:
Originalmente inviato da stefanozzo Visualizza messaggio
Modello collaudato, a parte un errore iniziale sul cg (poi risolto) che mi ha fatto rischiare danni irreparabili... oggi al campo è andato tutto bene!
Onestamente non sono ancora soddisfatto delle miscelazioni ma è questione di perderci un po' di tempo. Voi come avete miscelato per ottenere un buon effetto freno?
@Lambdafly tu che sei taranista come hai programmato i freni?
Per cominciare ho aggiunto un po' di elevatore a picchiare sui flap ma sono lontano dal risultato ottimale, dopodichè vorrei fare qualcosa di più.
Ciao, anche io lo sto per collaudare, tra poco metto qualche foto !
Col CG che errore hai fatto? Dove è secondo te il CG ottimale?
Arrenvs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 19:25   #675 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Arrenvs
 
Data registr.: 20-11-2008
Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
eccole!
Icone allegate
Xiton-img_20150131_120319.jpg   Xiton-img_20150206_001519.jpg   Xiton-img_20150207_115619.jpg   Xiton-img_20150210_000648.jpg   Xiton-img_20150214_180957.jpg  

Arrenvs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 15, 23:23   #676 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Arrenvs Visualizza messaggio
Ciao, anche io lo sto per collaudare, tra poco metto qualche foto !
Col CG che errore hai fatto? Dove è secondo te il CG ottimale?
Ciao, complimenti bel lavoro!
Il mio cg è un pelino più avanzato di quello di progetto ma è questione di gusti, il mio è stato un errore di distrazione nel segnare i punti ad 8 cm dal bu: uno l'ho messo a 8 e uno (non ho idea a cosa pensavo) l'ho messo due cm più indietro.
Risultato stavo per sfasciare il modello....per fortuna sono riuscito a limitare i danni al minimo
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 15, 12:59   #677 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Arrenvs
 
Data registr.: 20-11-2008
Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
Citazione:
Originalmente inviato da stefanozzo Visualizza messaggio
Ciao, complimenti bel lavoro!
Il mio cg è un pelino più avanzato di quello di progetto ma è questione di gusti, il mio è stato un errore di distrazione nel segnare i punti ad 8 cm dal bu: uno l'ho messo a 8 e uno (non ho idea a cosa pensavo) l'ho messo due cm più indietro.
Risultato stavo per sfasciare il modello....per fortuna sono riuscito a limitare i danni al minimo
Azz chissà che caga! e quanto più avanzato lo tieni rispetto a quello da progetto?
consigli per il collaudo? ho un po paura essendo il mio primo aereo in balsa autocostruito (prima solo depron) e vedendo quello che ci ho messo a farlo ho davvero paura a fare danni al collaudo...
Arrenvs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 15, 13:39   #678 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefanozzo
 
Data registr.: 31-08-2012
Residenza: San Marino
Messaggi: 1.559
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Arrenvs Visualizza messaggio
Azz chissà che caga! e quanto più avanzato lo tieni rispetto a quello da progetto?
consigli per il collaudo? ho un po paura essendo il mio primo aereo in balsa autocostruito (prima solo depron) e vedendo quello che ci ho messo a farlo ho davvero paura a fare danni al collaudo...
Dunque il giorno del collaudo, le condizioni erano scarsissime vento quasi nullo e sono partito con il modello piuttosto picchiato per sicurezza, dopodichè ho cominciato a spostare indietro la batteria a piccoli step sarò circa a poco più di mezzo centimetro avanti a quello di progetto ma non ho misurato.
__________________
"Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine."
stefanozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 15, 14:15   #679 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da Arrenvs Visualizza messaggio
ho un po paura essendo il mio primo aereo in balsa autocostruito (prima solo depron) e vedendo quello che ci ho messo a farlo ho davvero paura a fare danni al collaudo...
Puoi sempre chiedere a qualche pilota più esperto di farti il collaudo. Non c'è nulla di cui vergognarsi. Anch'io ho fatto fare ad altri il collaudo del mio primo modello, è una cosa normale che si fa spesso.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 15, 15:22   #680 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Arrenvs
 
Data registr.: 20-11-2008
Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
Citazione:
Originalmente inviato da lambdafly Visualizza messaggio
Puoi sempre chiedere a qualche pilota più esperto di farti il collaudo. Non c'è nulla di cui vergognarsi. Anch'io ho fatto fare ad altri il collaudo del mio primo modello, è una cosa normale che si fa spesso.
No ma io ne ho costruiti già molti e volo da molto, non è quello il problema
è solo che mi è già successo di lanciare un aereo appena fatto e che non voli (oddio mi sarà successo su 2-3 aerei su 20 che ne avrò fatti..e sempre sui jet)
e visto che per questo ci ho messo tantissimo vorrei evitare errori sul cg o simili...
ne approfitto per chiedervi una cosa:

per l'elica richiudibile ho comprato da modelberg :

Modelberg - vendita on-line di articoli per modellismo
Modelberg - vendita on-line di articoli per modellismo

oltre all'elica.

Ora però non so come fissare l'ogiva al resto del mozzo portaelica, siccome cè una vite sull'ogiva ma non ho sul mozzo la filettatura. Sto vedendo che forse con questo risolverei, che dite? :

Modelberg - vendita on-line di articoli per modellismo

Ultima modifica di Arrenvs : 04 marzo 15 alle ore 15:27
Arrenvs non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002