![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #671 (permalink) Top |
User |
Modello collaudato, a parte un errore iniziale sul cg (poi risolto) che mi ha fatto rischiare danni irreparabili... oggi al campo è andato tutto bene! Onestamente non sono ancora soddisfatto delle miscelazioni ma è questione di perderci un po' di tempo. Voi come avete miscelato per ottenere un buon effetto freno? @Lambdafly tu che sei taranista come hai programmato i freni? ![]() ![]() Per cominciare ho aggiunto un po' di elevatore a picchiare sui flap ma sono lontano dal risultato ottimale, dopodichè vorrei fare qualcosa di più.
__________________ "Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine." Ultima modifica di stefanozzo : 01 marzo 15 alle ore 22:10 |
![]() | ![]() |
![]() | #672 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Se vuoi puoi scaricarti e guardare il file del mio setup di aliante 7 canali che avevo messo nel thread dedicato alle configurazioni OpenTX unitamente ad una veloce descrizione: http://www.baronerosso.it/forum/radi...ml#post4464573 Se non riesci ad usare il file guarda anche i post successivi, ci sono altri formati ed una stampa PDF del tutto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #673 (permalink) Top | |
User | Citazione:
In effetti avevo omesso la mia completa inesperienza con alianti di questo tipo. Do immediatamente un occhiata con companion poi stasera metto in pratica. grazie ancora! ![]()
__________________ "Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine." | |
![]() | ![]() |
![]() | #674 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2008 Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
| Citazione:
Col CG che errore hai fatto? Dove è secondo te il CG ottimale? | |
![]() | ![]() |
![]() | #676 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il mio cg è un pelino più avanzato di quello di progetto ma è questione di gusti, il mio è stato un errore di distrazione nel segnare i punti ad 8 cm dal bu: uno l'ho messo a 8 e uno (non ho idea a cosa pensavo) l'ho messo due cm più indietro. Risultato stavo per sfasciare il modello....per fortuna sono riuscito a limitare i danni al minimo ![]()
__________________ "Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine." | |
![]() | ![]() |
![]() | #677 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2008 Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
| Citazione:
consigli per il collaudo? ho un po paura essendo il mio primo aereo in balsa autocostruito (prima solo depron) e vedendo quello che ci ho messo a farlo ho davvero paura a fare danni al collaudo... | |
![]() | ![]() |
![]() | #678 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ "Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine." | |
![]() | ![]() |
![]() | #680 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-11-2008 Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
| Citazione:
![]() è solo che mi è già successo di lanciare un aereo appena fatto e che non voli ![]() e visto che per questo ci ho messo tantissimo vorrei evitare errori sul cg o simili... ne approfitto per chiedervi una cosa: per l'elica richiudibile ho comprato da modelberg : Modelberg - vendita on-line di articoli per modellismo Modelberg - vendita on-line di articoli per modellismo oltre all'elica. Ora però non so come fissare l'ogiva al resto del mozzo portaelica, siccome cè una vite sull'ogiva ma non ho sul mozzo la filettatura. Sto vedendo che forse con questo risolverei, che dite? : Modelberg - vendita on-line di articoli per modellismo Ultima modifica di Arrenvs : 04 marzo 15 alle ore 15:27 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |