![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #592 (permalink) Top |
User | Nella seconda foto sono evidenti delle grinze. Se hai la pistola ad aria calda passacela sopra a temperatura minima ed a debita distanza, guardando l'ala in diagonale con la luce di fronte in maniera da usare il riflesso per evidenziare le grinze. Avvicina la pistola piano piano ed inizierai a vedere il termoretraibile che si tende eliminando le grinze. Non avvicinarti oltre e non soffermarti troppo sulla stessa zona. Non esagerare senno' ti si accartoccia tutto ed assicurati di averlo ben piantato ai bordi altrimenti si stacca. È un'operazione, comunque, che puoi fare anche al termine dopo aver rivestito tutto. |
![]() | ![]() |
![]() | #593 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Citazione:
Ma a tal proposito ti chiedo se è normale che dopo qualche tempo (qualche ora), si "molli" dove prima era teso?? | |
![]() | ![]() |
![]() | #594 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Mo l'ho messo e se lo tiè così
Avrei dovuto mettere prima la parte sotto, adesso viene, la giunta della parte (altezza longherone), a vento ![]() ![]() Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 18:06 |
![]() | ![]() |
![]() | #595 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) | |
![]() | ![]() |
![]() | #597 (permalink) Top |
User |
non c'e bisogno di fare polemica eh! iil mio era solo un consiglio. se tu usi tanta colla e stucco più del dovuto ti ritrovi un incremento di peso non indifferente, non guadagnando nulla in resistenza strutturale
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) |
![]() | ![]() |
![]() | #598 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
|
Oggi stupenda giornata, ma niente voli, ho impegnato il mio tempo per ricoprire le ali, ho apportato una "variante" alla colorazione per distinguere il sopra dal sotto. Considerando ke, ci vedo poco e nell'eventualità di portarlo in quota, lo distinguerei meglio, anche "allarmato" dalle confidenze di Luca, il quale ne lamenta la scarsa visibilità se in quota. Non è perfetto, ma è la mia prima ricopertura e comunque, c'è troppo stucco! Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 18:06 |
![]() | ![]() |
![]() | #599 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-08-2011 Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #600 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| GRAZIE Luca, ma manca ancora troppo, il mio prossimo "lavoro", sarà quello di alleggerire le parti mobili dell'ala (alleggerimento ke nn si vedrà, in quanto le faccio bianche). Devo ancora "metere mano" alla fusoliera, devo addirittura fare i fori per il motore, predisporre la vitina che mi terrà chiuso lo sportellino sul muso. "Forse" trattarla (turapori) per verniciarla (o la ricopro!), incollare il piano di coda (che mi sembra vada prima ricoperto?), poi Pasqua eccola (domani è 31). |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |