Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 febbraio 14, 12:15   #471 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Arrenvs
 
Data registr.: 20-11-2008
Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
luca hai collaudato??? come vola come vola come vola???!!!
Arrenvs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 14, 13:05   #472 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Cià, no ancora non l'ho collaudato, sono sempre dietro alla programmazione radio...
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 14, 14:07   #473 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Arrenvs
 
Data registr.: 20-11-2008
Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 335
è così complessa? per via dei flap? io sto valutando se mettere o meno i flap....
Arrenvs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 14, 17:26   #474 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Scusate il mio intervento, ma.....sarebbe un vero "peccato", quello di togliere gli estremi vantaggi dati da un'ala se fornita di flap, il tutto per avere di una più veloce programmazione.

Ieri il "problema" era quello di avere un modello in grado di dare determinate prestazioni, prestazioni "fattibili" dal modello (oggi), ma nn sfruttabili, in quanto noi piloti, non riusciamo a "chiedere" al modello di comportarsi in un determinato modo.

I flap sono utilissimi
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 14, 21:56   #475 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Arrenvs Visualizza messaggio
è così complessa? per via dei flap? io sto valutando se mettere o meno i flap....
No non è che sia complessa! ma è un periodo che non ho molto tempo da dedicarli
lavoro lavoro e ancora lavoro...
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 14, 21:58   #476 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
Scusate il mio intervento, ma.....sarebbe un vero "peccato", quello di togliere gli estremi vantaggi dati da un'ala se fornita di flap, il tutto per avere di una più veloce programmazione.

Ieri il "problema" era quello di avere un modello in grado di dare determinate prestazioni, prestazioni "fattibili" dal modello (oggi), ma nn sfruttabili, in quanto noi piloti, non riusciamo a "chiedere" al modello di comportarsi in un determinato modo.

I flap sono utilissimi
Comunque concordo con Mauro... flap e profilo variabile per sfruttare al meglio tutte le fasi di volo...
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 14, 12:07   #477 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
"internamento" del servo (da progetto, è esterno)

Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 18:06
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 14, 12:25   #478 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
"internamento" del servo (da progetto, è esterno)
L'hai già incollato? Se sì probabilmente ti sarà un po' complicato avvitare la squadretta sull'ingranaggio. Inoltre ti consiglio di avvolgere i servi in una guaina termoretraibile in maniera da poterli levare più facilmente in caso di sostituzione per guasto.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 14, 12:58   #479 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da lambdafly Visualizza messaggio
L'hai già incollato? Se sì probabilmente ti sarà un po' complicato avvitare la squadretta sull'ingranaggio. Inoltre ti consiglio di avvolgere i servi in una guaina termoretraibile in maniera da poterli levare più facilmente in caso di sostituzione per guasto.

No nn è incollato, si terrà con 2 viti (quasi come in origine)

Luca li ha invece incollati (ed ha gli ingranaggi in plastica)!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 14, 13:04   #480 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
No nn è incollato, si terrà con 2 viti (quasi come in origine)

Luca li ha invece incollati (ed ha gli ingranaggi in plastica)!
Cià, si li ho incollati, ma li ho inseriti nella guaina termoretraibile!

e comunque, dato l'esiguo carico che andranno a muovere sono ampiamente sovradimensionati anke con gli ingranaggi in plastica...

Buoni Voli..............
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002