![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #474 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
|
Scusate il mio intervento, ma.....sarebbe un vero "peccato", quello di togliere gli estremi vantaggi dati da un'ala se fornita di flap, il tutto per avere di una più veloce programmazione. Ieri il "problema" era quello di avere un modello in grado di dare determinate prestazioni, prestazioni "fattibili" dal modello (oggi), ma nn sfruttabili, in quanto noi piloti, non riusciamo a "chiedere" al modello di comportarsi in un determinato modo. I flap sono utilissimi |
![]() | ![]() |
![]() | #476 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-08-2011 Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #478 (permalink) Top |
User | L'hai già incollato? Se sì probabilmente ti sarà un po' complicato avvitare la squadretta sull'ingranaggio. Inoltre ti consiglio di avvolgere i servi in una guaina termoretraibile in maniera da poterli levare più facilmente in caso di sostituzione per guasto.
|
![]() | ![]() |
![]() | #479 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Citazione:
No nn è incollato, si terrà con 2 viti (quasi come in origine) Luca li ha invece incollati (ed ha gli ingranaggi in plastica)! | |
![]() | ![]() |
![]() | #480 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-08-2011 Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
| ![]() Citazione:
![]() e comunque, dato l'esiguo carico che andranno a muovere sono ampiamente sovradimensionati anke con gli ingranaggi in plastica... ![]() Buoni Voli.............. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |