Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 febbraio 14, 18:29   #431 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Cool

Cià
fatta la tiranteria sulla fuso dei piani di coda..
fatto il tirante su un alettone
Icone allegate
Xiton-dscn2402.jpg   Xiton-dscn2403.jpg   Xiton-dscn2405.jpg   Xiton-dscn2406.jpg   Xiton-dscn2408.jpg  

lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 14, 19:31   #432 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da lucaferr73 Visualizza messaggio
Cià
fatta la tiranteria sulla fuso dei piani di coda..
fatto il tirante su un alettone

Da quanti mm. è il tirante per l'aletone?

Io credo che per quelli dietro, nn metto tutto il tubo, ma solo dei pezzi 2/3 da pochi cm.

Oggi ho iniziato a prevedere come fissare il servo per l'alettone (a scomparsa), poi, ma....poi-poi, ti posto le foto (che tanto servono per lo più, a quelli "dillà", per giustificare le stupidaggini ke scrivono)
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 14, 21:20   #433 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
Da quanti mm. è il tirante per l'aletone?

Io credo che per quelli dietro, nn metto tutto il tubo, ma solo dei pezzi 2/3 da pochi cm.

Oggi ho iniziato a prevedere come fissare il servo per l'alettone (a scomparsa), poi, ma....poi-poi, ti posto le foto (che tanto servono per lo più, a quelli "dillà", per giustificare le stupidaggini ke scrivono)
cià, è da 1,2mm il solito diametro del foro della squadretta, per ridurre i gioki

Ultima modifica di lucaferr73 : 09 febbraio 14 alle ore 21:24
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 14, 21:39   #434 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Cià, vogliamo finire x liberare il bancone e fare spazio ad altri progetti...
per primo un dlg
e poi lefishrey
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 14, 16:32   #435 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Io no...nelle mie speranze, c'è da collaudare Mauro, sono un pò di anni ke nn volo più solo e se va lo Xiton, spero mi aiuti a riiniziare.

Anche costruttivamente era molto che nn costruivo, ma avvantagiato dall'avere le parti già fatte, è stato poco difficile ed ho (avrò) un modello quasi interamente autocostruito.

Col fatto di avere ultimamente delle scarsissime disponibilità economike, mi ha "obbligato" a degli interventi manuali, ke avendo in maggior parte modelli in tutta-fibra avevo dimenticato.

Con i tutto-fibra, hai una rifinitura estrema, che nella maggior parte dei casi, nn necessitavano nemmeno verniciature, li mi bastava montare i servi. trovare il giusto posto x le batteria/e.

Il plurale in quanto nel mio ASH25 (una "bestia" da 5 metri, ala in 3 parti, con particolari rinforzi in carbonio), ne usavo 2 pacchi, uno strano sistema elettronico (fatto dalla Multiplex), prendeva corrente sempre dal pacco più carico.

Poi un incendio, per ricaricare un "plasticone", mi ha tolto decine di anni di "ricordi", ora se avrò una buona impressione su come vado, opterò per costruire il White-Trush.
Ciaooo
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 14, 00:21   #436 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Smile

Cià, messe tutte le tiranterie varie...
la prossima volta batteria, bilanciamento....
poi me lo porto a casa x la programmazione radio...
poi quando smette di piovere il collaudo...
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 14, 12:52   #437 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Io stò in "alto mare"

Ho "scombinato" un'ala, in quanto per mettere il tubo portabaionetta, ke è in carbonio, da quasi 7 mm. di diametro, ti dicevo, per metterlo, ho spaccato una centina.

Che essendo la seconda, mi dava problemi di "raggiungibilità", ho così pensato di togliere il "coprimento" D-box (ho sbagliato a togliere la parte sopra, che è curva), fino a "scoprire" le prime 3 centine.

Facilitato dall'aver tolto "la parte", ho incollato bene il "tubo", oggi ho tolto, rifatto e rimesso il perno di riferimento x l'ala (prima nn era correttamente in linea).

Ora è in "catalisi", avendo incollato il tutto con Uhu-Plus, è finalmente uscito il sole e speriamo si asciughi un pò meglio il "prato", altrimenti ti bagni tu ed il modello (in atterraggio).
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 14, 16:16   #438 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Finalmente ho chiuso la coda della fusoliera (spero di nn pentirmene), ora dovrò fargli, quel "raccordo" aerodinamico, fra fuso e trave di coda, cosa che tu hai fatto con estrema semplicità, non prevedo sia per me cosa semplice!!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 14, 17:51   #439 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
Finalmente ho chiuso la coda della fusoliera (spero di nn pentirmene), ora dovrò fargli, quel "raccordo" aerodinamico, fra fuso e trave di coda, cosa che tu hai fatto con estrema semplicità, non prevedo sia per me cosa semplice!!
cià,
il raccordino di coda lo abbiamo fatto al tornio con un blocchetto di cirmolo!
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 14, 18:26   #440 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da lucaferr73 Visualizza messaggio
cià,
il raccordino di coda lo abbiamo fatto al tornio con un blocchetto di cirmolo!

Azz, mi sembrava un pò troppo preciso!!

Il tornio a saperlo usare.....gran macchina!!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002