![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #223 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Consiglio
La fuso, ha già i fori per i servi ma, il tipo scelto da me, nn ci starebbe, ho "allungato" i fori, di circa 3 mm., poi le viti che terranno il servo, dovranno avvitarsi su qualcosa per avere la "forza" di tenere il servo. Ed effettivamente la balsa (della quale è composta la fusoliera), nn garantirebbe un'efficace presa, ho quindi incollato 2 strice di multi da 0,6 (che avevo). Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 18:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #225 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
|
Io essendo per un pò fermo, ho tolto molto di quello che avevo pronto, di mezzo, nn prima di aver incollato il terminale alare della semiala destra, ho anche incollato e arrotondato il 2° fondo della fusoliera. Domani, spero di fare in tempo, a farmi tagliare il longherone 3x5 (qui il giovedì pomeriggio chiudono), così poi ci incollo il listello in carbonio 3x1 e mi diventa 3x6, che pulirò il più possibile e poi porterò a ritagliare 3x5. Comincerò così la prima parte centrale (dell'ala), i tempi si allungano, non credo sia pronto per Natale, visti anche degli inviti che mi "distrarranno" x qualche mezza giornata. Ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #226 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-08-2011 Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
| ![]()
Cià, di ritorno dal laboratorio. La fusoliera praticamente finita... ![]() manca da fibrare con la resina e panno sottile la punta. Rastremati e preparati i piani di coda... ![]() posto le foto cià |
![]() | ![]() |
![]() | #228 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
|
In effetti, 6 molto più avanti (per fortuna che mi dicevi, ci avresti lavorato poco), io questa mattina prestissimo (07,30), ero in "falegnameria", per farmi tagliare il listello, da una tavoletta di pino spessore 5 mm., fatta tagliare a 3 mm., ora ci ho incollato (Uhu Plus), i longheroni in carbonio che poi tratterò e mi faro portare a 3x5 (ora sono 3x6). ![]() Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 18:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #230 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
|
E' che in questi giorni farò poco......domani, "liscerò" i longheroni e vedrò se mi è possibile portarlo a 3x5, da solo (a mano), opure dovrò rivolgermi al falegname. Poi "pranzo di lavoro". Sabato, "viaggetto" a Roma, per spese varie (modellistiche), al ritorno, comincerò (se sono incollabili/pronti/a misura, i longheroni), la mezza ala. Consideriamo che ho solo mezza ala, l'altra mezza, ancora mi deve arrivare. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |