Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 dicembre 13, 15:19   #151 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da ziokiki Visualizza messaggio
Ciao a tutti,

come ho detto altre volte, la perfezione non è di questo mondo, ma il tentativo di raggiungerla si...se ritenete che lo short kit sia mancante di alcuni pezzi, non dovete far altro che farmelo sapere. Ricevereste i pezzi mancanti e lo short kit sarebbe più completo. I diaframmi non ci sono nello short kit perchè non ci sono nel disegno, intesi esplicitati in pianta come gli altri pezzi del disegno. Vanno tagliati in opera a partire da una tavoletta di balsa. Nel kit completo che ha preso mauro c'è infatti anche questa tavoletta. Se pensate che questi pezzi debbano essere compresi nello short kit, ne possiamo parlare. Non ho mai rifiutato a nessuno l'integrazione di pezzi mancanti, e l'ho sempre fatto a mie spese. E' normale che quando si costruisce un modello esca fuori qualche pezzo che per forza di cose sul disegno non c'è o non è visibile chiaramente.

Vi chiedo una sola cortesia: non fatemi sapere di problemi o insoddisfazioni relative al mio lavoro da qui, dal blog. La mia email e telefono sono visibili sul sito, mi scrivete o mi chiamate e cerchiamo di migliorare qualcosa che perfetto non può essere, ma 'quasi' perfetto si.

Riguardo alle superfici mobili, a mio parere dal disegno sono in balsa piena. Anche queste dovrebbero essere ottenute da tavoletta, che nel kit completo di mauro c'è, nello short kit no. Pensate che debbano essere tagliate ed inserite nello short kit? vedi sopra, parliamone.

Quindi, non mi resta che augurarvi una buona costruzione e, soprattutto, un ottimo collaudo!

a presto

Paolo
Ciao Paolo, guarda che non è una critica diretta nei tuoi confronti, anche perchè avevamo già intenzione di contattarti insieme al mio amico Luca P. riguardo alle inesattezze e alle parti mancanti nel tuo short kit..

Ho aperto questo post, prima di tutto per condividere insieme a tutti, quelli che vogliono, la costruzione di questo modello,
poi per avere una cronologia delle fasi di costruzione,
e anche per avere pareri e opinioni diverse dalle nostre...
Comunque credo che bene o male ci sia stata anche una sorta di pubblicità nei confronti della easycnc..

Detto questo ti saluto e a risentirsi
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 13, 15:38   #152 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Confermo i miei complimenti per il corretto taglio, cosa che artigianalmente nn avrei (io) mai potuto realizzare meglio.

Ottimo...viene a mio favore e, a conferma di quanti si sono fatti "vivi" su questo thread, solo per criticare e/o per meravigliarsi dell'avere dubbi sul realizzare le parti mobili, in pieno o centinate.

Bene hai fatto a confermare che vanno fatte in pieno, tanto è che nel mio kit, c'è anche la necessaria tavoletta in balsa da 8mm.

I miei lavoretti vanno avanti, poco fa, ho realizzato la C, che chiude il BU, prima dell'alettone.

Ultima modifica di m.mauro : 07 luglio 14 alle ore 18:07
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 13, 17:12   #153 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ziokiki
 
Data registr.: 05-09-2001
Residenza: Pomezia (ROMA)
Messaggi: 133
Invia un messaggio via MSN a ziokiki
Citazione:
Originalmente inviato da lucaferr73 Visualizza messaggio
Ciao Paolo, guarda che non è una critica diretta nei tuoi confronti, anche perchè avevamo già intenzione di contattarti insieme al mio amico Luca P. riguardo alle inesattezze e alle parti mancanti nel tuo short kit..

Ho aperto questo post, prima di tutto per condividere insieme a tutti, quelli che vogliono, la costruzione di questo modello,
poi per avere una cronologia delle fasi di costruzione,
e anche per avere pareri e opinioni diverse dalle nostre...
Comunque credo che bene o male ci sia stata anche una sorta di pubblicità nei confronti della easycnc..

Detto questo ti saluto e a risentirsi
Ciao,

perfetto, resto in attesa delle vostre osservazioni che mi aiuteranno ad avere uno short kit o kit dello xiton impeccabile...

comunque, alla fine, il mio messaggio voleva essere semplicemente che sono sempre a disposizione per qualsiasi problema, non abbiate riserve nel farmi sapere se ci sono degli errori/mancanze et simili.

buoni incollaggi

a presto

Paolo
ziokiki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 13, 19:11   #154 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Thumbs up

I lavori procedono alla grande...
Icone allegate
Xiton-dscn2208.jpg   Xiton-dscn2209.jpg   Xiton-dscn2210.jpg   Xiton-dscn2212.jpg   Xiton-dscn2213.jpg  

lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 13, 21:14   #155 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Ok ma ci sono dei ma...

Cioè le ordinate, in un caso (sembrano 2 fusoliere diverse), ti dicevo/chiedevo, in un caso sembrano in balsa.

Poi a mio avviso, l'ordinata 1, va al paro delle guance della fuso (messa cioè dentro), tu così la "aggiungi", l'ordinata in fibra, andrebbe fatta tonda come la 1, se tu la lasci squadrata, come puoi dopo arrotondare il muso??

Non voglio fare il "sapientone", è che io mi programmo dei lavori, che poi vedo da te realizzati differentemente e quindi te ne chiedo una logica, per vedere se la mia programmazione dei lavori, va/deve essere cambiata!!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 13, 21:57   #156 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
Ok ma ci sono dei ma...

Cioè le ordinate, in un caso (sembrano 2 fusoliere diverse), ti dicevo/chiedevo, in un caso sembrano in balsa.

Poi a mio avviso, l'ordinata 1, va al paro delle guance della fuso (messa cioè dentro), tu così la "aggiungi", l'ordinata in fibra, andrebbe fatta tonda come la 1, se tu la lasci squadrata, come puoi dopo arrotondare il muso??

Non voglio fare il "sapientone", è che io mi programmo dei lavori, che poi vedo da te realizzati differentemente e quindi te ne chiedo una logica, per vedere se la mia programmazione dei lavori, va/deve essere cambiata!!
Cià Mauro, si sono 2 fuso, siamo in 2 e ne stiamo facendo 2 in parallelo
Se guardi bene il disegno il montaggio dell'ordinata 1 va fatta così a pari delle guance della fuso e l'ordinata in vetronite va alloggiata all'interno delle guance. Poi va aggiunto balsa 4mm per arrotondare il muso
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 13, 23:36   #157 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da lucaferr73 Visualizza messaggio
Cià Mauro, si sono 2 fuso, siamo in 2 e ne stiamo facendo 2 in parallelo
Se guardi bene il disegno il montaggio dell'ordinata 1 va fatta così a pari delle guance della fuso e l'ordinata in vetronite va alloggiata all'interno delle guance. Poi va aggiunto balsa 4mm per arrotondare il muso

E' per l'appunto, va messa al paro delle guance = interna, nn più lunga, cioè la lunghezza la danno le guance, non l'ordinata 1 e quella in fibra, va ancora più dentro.

Quindi la 1 nn va incollata davanti, ma saranno le guance a "tenerla" ai lati!

Comunque nn cambia niente.

Ed infatti quella in vetronite, avresti dovuto portarla al pari della 1, altrimenti come la fai tonda??

Ultima modifica di m.mauro : 08 dicembre 13 alle ore 23:40
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 13, 23:47   #158 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
E' per l'appunto, va messa al paro delle guance = interna, nn più lunga, cioè la lunghezza la danno le guance, non l'ordinata 1 e quella in fibra, va ancora più dentro.

Quindi la 1 nn va incollata davanti, ma saranno le guance a "tenerla" ai lati!

Comunque nn cambia niente.

Ed infatti quella in vetronite, avresti dovuto portarla al pari della 1, altrimenti come la fai tonda??
Studia bene il disegno!
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 13, 16:49   #159 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da lucaferr73 Visualizza messaggio
Studia bene il disegno!
No-no, ok hai ragione tu, l'ordinata 1, andrà incollata "in testa" alle paratie laterali, resta però......che l'ordinata in fibra, andrà anche quella stondata.

Ora la prendo e la incollo, così domani posso finire di chiudere la fuso!
m.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 13, 16:56   #160 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucaferr73
 
Data registr.: 05-08-2011
Residenza: San Marcello PT
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da m.mauro Visualizza messaggio
No-no, ok hai ragione tu, l'ordinata 1, andrà incollata "in testa" alle paratie laterali, resta però......che l'ordinata in fibra, andrà anche quella stondata.

Ora la prendo e la incollo, così domani posso finire di chiudere la fuso!
Cià, Mauro, prima di incollare l'ordinata motore (quella in vetronitre), okkio perchè è inclinata 1° a pikkiare
lucaferr73 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002