Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 agosto 13, 10:01   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hv1260
 
Data registr.: 13-03-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 118
Che modello meteo c'è sotto?
hv1260 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 13, 17:05   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Schaki
 
Data registr.: 12-03-2005
Residenza: Foggia
Messaggi: 16
Citazione:
Originalmente inviato da hv1260 Visualizza messaggio
Che modello meteo c'è sotto?
Ho rigirato la domanda a Luca Aucello che così risponde:

"C'è un modello WRF 3km alta risoluzione appositamente settato per il territorio Italiano.
Il core lavora in ARW, l'ultimo ritrovato, con delle formule molto complesse e non più approssimate come era in NMM.
Il server che fa girare il modello è di mia proprietà, 4 processori con un valore complessivo di 5000 euro."
Schaki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 13, 17:32   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2013
Residenza: Prato
Messaggi: 1
Thumbs up MeteoVolo.it

Salve a tutti, sono Luca Aucello, ho realizzato il sito meteovolo.it

Volevo rispondere e precisare:

1- il sito è stato costruito per lavorare con i moderni Firefox, Chrome e Safari. Explorer causa dei blocchi inaspettati.

2-leggete con attenzione il manuale su Manuale per l'uso e la comprensione delle previsioni di MeteoVolo.it , viene spiegato perchè la previsione non supera le 24 ore.

3-L'orario della previsione è quello locale del vostro computer, se vi spostate in Spagna per esempio automaticamente l'orario si sincronizza. Quindi se leggete la previsione di domani alle 14:00 quella è appunto di domani ore 14:00 nella vostra zona. Tenete di conto però che per quanto preciso come tutte le cose c'è una piccola tolleranza, ovvero se vedete una pioggia magari in realtà questa potrebbe trovarsi 2-3 km più in la, e per quanto riguarda l'orario dell'evento anche questo ha uno scarto di circa più o meno mezzora da qullo che il sito dice. Questo è quanto di meglio possiate trovare su tutto il web. Pensate al famoso sito, non posso fare il nome, che usa un modello meteo 35 volte meno definito e preciso di meteovolo.it, eppure ha mila.. utenti :-(

4- Ringrazio molto l'amico Max che ha presentato il sito in questo forum. Vorrei precisare però che anche io alcuni anni fà possedevo un aliante radiocomandato ed ero sempre alle prese con il mitico volo serale sulle colline Toscane, alla ricerca del più piccolo sbuffo di calore! Dai radiomodelli ho imparato tanti trucchi che poi ho portato nel parapendio e nel volo con il motoaliante.
Per quanto riguarda la funzione "Point in Time": potete selezionare prima cliccando "Tool" nei comandi a destra nella pagina di meteovolo.it il comando "Point in Time" e "Path in Time".
Il primo "Point in Time" vi da la possibilità di spostare il palloncino rosso che appare e metterlo dove volete. Cosa succede? se volete per esempio vedere l'andamento della termodinamica sul vostro decollo alle ore 15:00, allora selezionate il parametro "Termodinamica, Termiche e Turbolenza Convettiva", cliccate poi "Tool", poi "Point in Time", mettete il palloncino sul vostro decollo e portate l'orario prima delle 15:00 cioè per esempio alle 10:00. Così appare in basso a destra il grafico dell'andamento della termica per le 6 ore successive. E' un comando formidabile che fa capire subito l'andamento della giornata, a me piace molto!
Il comando "Path in Time" invece vi da la possibilità, una volta selezionato, di creare una strada o una linea sulla mappa e vedere per le prossime ore tutto l'andamento del parametro meteo selezionato su tutta quella strada o linea. In "Path in Time" potete anche cambiare il numero di punti della previsione e le ore di previsione, a vostro piacimento.


Se avete domande scrivete su questo forum, rispondero quanto prima.
Saluti Luca
LucaAucelloMeteoVolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 13, 18:23   #14 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
Thumbs up non male come primo messaggio

bravo,
benvenuto,
grazie.

Citazione:
Originalmente inviato da LucaAucelloMeteoVolo Visualizza messaggio
Salve a tutti, sono Luca Aucello, ho realizzato il sito meteovolo.it

Volevo rispondere e precisare:

1- il sito è stato costruito per lavorare con i moderni Firefox, Chrome e Safari. Explorer causa dei blocchi inaspettati.

2-leggete con attenzione il manuale su Manuale per l'uso e la comprensione delle previsioni di MeteoVolo.it , viene spiegato perchè la previsione non supera le 24 ore.

3-L'orario della previsione è quello locale del vostro computer, se vi spostate in Spagna per esempio automaticamente l'orario si sincronizza. Quindi se leggete la previsione di domani alle 14:00 quella è appunto di domani ore 14:00 nella vostra zona. Tenete di conto però che per quanto preciso come tutte le cose c'è una piccola tolleranza, ovvero se vedete una pioggia magari in realtà questa potrebbe trovarsi 2-3 km più in la, e per quanto riguarda l'orario dell'evento anche questo ha uno scarto di circa più o meno mezzora da qullo che il sito dice. Questo è quanto di meglio possiate trovare su tutto il web. Pensate al famoso sito, non posso fare il nome, che usa un modello meteo 35 volte meno definito e preciso di meteovolo.it, eppure ha mila.. utenti :-(

4- Ringrazio molto l'amico Max che ha presentato il sito in questo forum. Vorrei precisare però che anche io alcuni anni fà possedevo un aliante radiocomandato ed ero sempre alle prese con il mitico volo serale sulle colline Toscane, alla ricerca del più piccolo sbuffo di calore! Dai radiomodelli ho imparato tanti trucchi che poi ho portato nel parapendio e nel volo con il motoaliante.
Per quanto riguarda la funzione "Point in Time": potete selezionare prima cliccando "Tool" nei comandi a destra nella pagina di meteovolo.it il comando "Point in Time" e "Path in Time".
Il primo "Point in Time" vi da la possibilità di spostare il palloncino rosso che appare e metterlo dove volete. Cosa succede? se volete per esempio vedere l'andamento della termodinamica sul vostro decollo alle ore 15:00, allora selezionate il parametro "Termodinamica, Termiche e Turbolenza Convettiva", cliccate poi "Tool", poi "Point in Time", mettete il palloncino sul vostro decollo e portate l'orario prima delle 15:00 cioè per esempio alle 10:00. Così appare in basso a destra il grafico dell'andamento della termica per le 6 ore successive. E' un comando formidabile che fa capire subito l'andamento della giornata, a me piace molto!
Il comando "Path in Time" invece vi da la possibilità, una volta selezionato, di creare una strada o una linea sulla mappa e vedere per le prossime ore tutto l'andamento del parametro meteo selezionato su tutta quella strada o linea. In "Path in Time" potete anche cambiare il numero di punti della previsione e le ore di previsione, a vostro piacimento.


Se avete domande scrivete su questo forum, rispondero quanto prima.
Saluti Luca
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 13, 23:56   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nevada68
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Trasacco
Messaggi: 171
inizia a piacermi ...
oggi altri siti davano ventilazione SW, mentre il suo W/NW ci ha preso in pieno ...
mi tocca leggere il manuale ...
__________________
Gianni
nevada68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 00:48   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pierrecruset
 
Data registr.: 18-10-2005
Residenza: Saluzzo (CN)
Messaggi: 1.580
Bravo, ottimo sito.
__________________
Se non vedi le cose negative del mondo che ti circonda vivi in un paradiso per idioti» (Jaggi Vasudev)
pierrecruset non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 01:49   #17 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 05-07-2010
Residenza: Usa
Messaggi: 252
Invia un messaggio via ICQ a massitattoo Invia un messaggio via AIM a massitattoo Invia un messaggio via Yahoo a massitattoo
Io propongo app per iPhone ecc...anche a pagamento ;)
massitattoo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 09:26   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nevada68
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Trasacco
Messaggi: 171
Citazione:
Originalmente inviato da massitattoo Visualizza messaggio
Io propongo app per iPhone ecc...anche a pagamento ;)
Ottima idea ... anche perchè caricarlo dallo smartphone è un'impresa ...
Magari, se Luca Aucello legge ci puo dire se la cosa è fattibile ...
__________________
Gianni
nevada68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 11:48   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Schaki
 
Data registr.: 12-03-2005
Residenza: Foggia
Messaggi: 16
Ricevo da Luca:

Esempio della funzione "Point in Time", è l'andamento della Termodinamica sul Monte Cucco...preciso che la forza rappresentata è in centimetri al secondo, per esempio 220 è 2,20m/s... (vedi allegato).

Rigiro a Luca la richiesta per la App.... magari!

Grazie anche a tutti voi per le segnalazioni sull'attendibilità delle previsioni.
Saluti Max
Icone allegate
Sito meteo per volo in pendio... e non solo-term-cucc-18.jpg  
Schaki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 13, 14:07   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da nevada68 Visualizza messaggio
Ottima idea ... anche perchè caricarlo dallo smartphone è un'impresa ...
Magari, se Luca Aucello legge ci puo dire se la cosa è fattibile ...
Già...una roba tipo:
- imposto i pendii della mia zona nel cell, per ogni pendio gli do' i parametri che lo rendono fruibile (direzione e intensità vento, eventuali precipitazioni etc)
- quando si verificano quelle condizioni l'app suona e mi dà la notifica: attenzione, per il pendio xx condizioni buone per il giorno yy...

Così uno senza perdere troppo tempo sa già quando potrà volare nei successivi giorni.

Io per una roba così sarei disposto a pagare, per dire, anche 5 o 10 euro...

Saluti
pancho non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo sito dedicato solo ai Razzi ad Acqua razziadacqua Razzimodellismo 11 12 gennaio 15 13:48
Stazioni meteo a Roma utili al volo Ordensis Aeromodellismo 4 04 dicembre 05 17:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002