Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 agosto 13, 16:10   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Aileron Brake

14MM DI AILERON BRAKE su un aliante hotliner da 1.7 m mh30 possono andare bene oppure sono troppo pochi?
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 16:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Forse pure troppi.... Tieni conto che quando hai gli alettoni tutti su perdi autorità sul comando.... Va' provato ;)
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 16:23   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
grazie
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 16:24   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
14MM DI AILERON BRAKE su un aliante hotliner da 1.7 m mh30 possono andare bene oppure sono troppo pochi?
Andar bene o no.. Dipende ANCHE da altri fattori.

Peso del modello
spazio disponibile per l' atterraggio.
Pollici.

poi in generale si cerca di alzarli il più possibile, fino a che il modello rimanga controllabile con il comando "alettoni" sull' asse di rollio, in ogni caso spero si tratti di un comando proporzionale e non sotto interuttore.
Alzarli il più possibile non è sbagliato, puoi sempre modulare la loro efficienza all' occorrenza o rivedere l' escursione dopo i primi voli.
In ogni caso 14mm mi sembran pochini per pendii con spazio solo per "appontaggi", specie se è un hotliner tutto compositi/pesantuccio.. ;)

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 16:56   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Andar bene o no.. Dipende ANCHE da altri fattori.

Peso del modello
spazio disponibile per l' atterraggio.
Pollici.

poi in generale si cerca di alzarli il più possibile, fino a che il modello rimanga controllabile con il comando "alettoni" sull' asse di rollio, in ogni caso spero si tratti di un comando proporzionale e non sotto interuttore.
Alzarli il più possibile non è sbagliato, puoi sempre modulare la loro efficienza all' occorrenza o rivedere l' escursione dopo i primi voli.
In ogni caso 14mm mi sembran pochini per pendii con spazio solo per "appontaggi", specie se è un hotliner tutto compositi/pesantuccio.. ;)

Robbè
Si ma non volero' in pendio...pista in sintetico di 200m ...
E' un hotliner con outrunner esterno elica piccola tipo 7x8" e 2kw siamo a circa 1,5kG in odv

magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 17:14   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Si ma non volero' in pendio...pista in sintetico di 200m ...
E' un hotliner con outrunner esterno elica piccola tipo 7x8" e 2kw siamo a circa 1,5kG in odv
Ma a che ti servono i freni??

tanto con quell'elica un'atterraggio si ed uno no, atterrando di pancia arerai il terreno!

piuttosto procurati una bella scorta di eliche!

Però posso essere spudoratamente sincero?
Con quel motore fuori dalla fusoliera, nu ze pò guardà! ma se ci stava di diametro, perchè hai preferito quell'accrocchio?
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 17:28   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
E dire che credevo di riuscire a fare i modelli più appezzottati del forum in assoluto.
In realtà c'è sempre qualcuno che ti fa le scarpe
@ Magrinsi: ovviamente scherzo, anche io metto dei motori osceni dappertutto, per la gioia dei perfezionisti. L'importante è che piacciano a noi
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 17:35   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Si ma non volero' in pendio...pista in sintetico di 200m ...
E' un hotliner con outrunner esterno elica piccola tipo 7x8" e 2kw siamo a circa 1,5kG in odv

con una pista simile basta saper atterrare, i freni non servono.
vedendo il motore: prevedo tante fusoliere aperte come cozze, comincia ad ordinarne un "tot"


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 17:40   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
con una pista simile basta saper atterrare, i freni non servono.
vedendo il motore: prevedo tante fusoliere aperte come cozze, comincia ad ordinarne un "tot"


Robbè
Macchè, basta un avvolgimento di filo di ferro filato sul muso e sta tranquillo.
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 17:41   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da fradellaq Visualizza messaggio
E dire che credevo di riuscire a fare i modelli più appezzottati del forum in assoluto.
In realtà c'è sempre qualcuno che ti fa le scarpe
@ Magrinsi: ovviamente scherzo, anche io metto dei motori osceni dappertutto, per la gioia dei perfezionisti. L'importante è che piacciano a noi
questo t' ha fregato

come è andata poi al Vettore?
io dovrei star sparso tra salviano e vettore fino a fine mese..

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
dual aileron... vantaggi? Blekmacigno Aeromodellismo Principianti 8 05 ottobre 10 15:04
Help me ! 3 canali timone = aileron ????? Pighetto Aeromodellismo Principianti 3 30 giugno 10 19:53
Brake on e Brake off: quali differenze? kar120c Aeromodellismo Principianti 4 03 maggio 09 01:29
Aileron Booster qbert Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 21 aprile 08 22:21
Flap e Brake giuliaelisa Aeromodellismo Principianti 3 31 maggio 04 11:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002