![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Cornetto, StingRay e GPS
La scorsa domenica ho registrato col GPS di cui ho già parlato tempo fa il primo volo dello StingRay 3 al Cornetto. Ho ricavato dal file registrato le immagini che seguono che rappresentano un'affondata da quota 1876 a quota 1549. Il punto di lancio è a quota 1650 circa. Il file che registra la velocità dà come velocità massima raggiunta quella di 248.2 Km/h, valore che considero attendibile per i seguenti motivi: la registrazione dei dati avviene con un passo di 1 secondo. Il percorso è pertanto rappresentato con segmenti che congiungono i punti raggiunti ad ogni secondo successivo. E' possibile vedere la lunghezza del percorso e quindi determinare con facilità la velocità media in quel tratto. Nella parte terminale dell'affondata i tratti color magenta, vedasi in particolare quello in cui si vede l'indicazione di quota, la lunghezza del tratto e l'inclinazione della traiettoria, sono lunghi circa 60-62 m, il che significa che la velocità in km/h si aggira intorno ai 220 km/h. Evidentemente il software è in grado di eliminare gli errori grossolani in quanto due tratti successivi a quello indicato che virano al colore blu sono molto più lunghi, poco più di 100 metri, il che darebbe una velocità di oltre 360 km/h. Il percorso evidenziato termina esattamente sulla zona di lancio. Anche in questo caso, come ho già avuto modo di scrivere, per capire con precisione la posizione del percorso rispetto al terreno, è importante visualizzare l'ombra proiettata verticalmente e tenere conto delle varie viste. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
|
Nutro una profonda invidia. Seriamente... LO - VOGLIO !
__________________ Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
direi che il ragionamento non fa una grinza. magari puo' sottostimare, ma sicuramente non sovrastima la velocita'.
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Qualche anno fa era tutto un poliferare di foto di schermi LCD mostranti velocità massime raggiunte dei modelli rilevati non con logger ma con strumenti quali il garmin geko e simili. Risultato: voli normali con modelli normali registravano velocità da record. Erano un po' in troppi a vedere la Madonna, per colpa di pochi non si fa più credito a nessuno ![]() La discussione originale: http://www.baronerosso.it/forum/aero...l-vettore.html Il logger, usato con criterio, invece è credibile. Una mia prova col logger (notare l'anno, il luogo e la velocità): http://www.baronerosso.it/forum/1071239-post17.html ![]() |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Prima di parlare di madonne, mi riferisco chiaramente al primo intervento, bisognerebbe essere sicuri di aver CAPITO quello che si è letto. Allego qui sotto l'immagine del file originale così come viene elaborato dal GPS per Google. Si vede come le velocità hanno una sequenza logica e quindi i valori indicati sono sicuramente molto vicini a quelli reali. ![]() Per ottenere le prime immagini allegate è necessario far elaborare il file originale con un programma che si chiama GPS Visualizer che, nel caso in esame, ha commesso un errore dimenticando un punto intermedio nella rappresentazione del grafico che compare sotto, per cui la distanza percorsa in 1 secondo risulta di 108 metri e di conseguenza la velocità di 108*3,6 = 388 km/h Bisogna dire che nel grafico a colori, invece, la velocità ha il valore corretto che è, circa la metà e cioè 190 km/h. ![]() Il programmatore che ha sviluppato GPS Visualizer chiede che gli vengano segnalati gli errori ( bugs come si usa dire in italiano ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Il Cornetto | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Alianti | 7 | 14 agosto 12 11:07 |
FrSky GPS-01 modulo sensore telemetria GPS x velocità longitudine latitudine | Daytona | Merc. Motori ed Elettronica | 4 | 23 luglio 12 12:22 |
Domenica Al Cornetto | manubrio | Aeromodellismo Alianti | 53 | 29 giugno 11 09:12 |
Ufo Al Cornetto | manubrio | Aeromodellismo Alianti | 14 | 17 agosto 10 13:31 |