![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #122 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.143
| ![]() Citazione:
Sabato è una giornata come altre, ovvero accesso al campo volo riservato ai soci e loro ospiti eventuali a piedi. La strada è sempre chiusa, tranne per chi ha il permesso auto rilasciato dal gruppo e vidimato dal comune. Sono solo 200 metri effettivi , molti di noi per anni, li hanno percorsi a piedi con il modello in mano, compreso il sottoscritto. La strada è privata, e durante la manifestazione ( domenica ) si fa una eccezzione sul numero massimo di auto parcheggiabili in accordo con il propietario e i residenti. Arnaldo | |
![]() | ![]() |
![]() | #123 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #124 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-10-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 494
|
Oltre a confermare che domenica ci sarò, volevo sapere se, salendo su da voi con la mia dolce metà, posso farla accedere al previsto pranzo al sacco mediante l'esborso diretto di sei euri. Volevo anche sapere se, nello spirito "d'antan" del raduno, oltre al Doppelraab al quinto e il Lo100 al quarto, posso portarmi appresso il mio vero aliante vintage (ma che non semi-riproduce nulla se non sè stesso) vale a dire il modesto - quanto glorioso - Calypso Olympic. Non che sia di prima degli anni sessanta, non mi sembra, almeno. E' che, rispetto ai gommoli imperversanti su tutti i pendii, un modello così fa inevitabilmente fare un ampio tuffo nel passato. Magari, tra un volo e l'altro dei bestioni previsti, potrebbe esserci spazio anche per un voletto (sarà tre o quattro anni che non lo faccio volare) di questo due assi da apprendistato. O la sua sola presenza squalificherebbe il raduno?
__________________ Filippo Orsini alias I-FLIP |
![]() | ![]() |
![]() | #125 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-10-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 494
|
Dimenticavo: io avevo iscritto solamente il Doppelraab IV e il Lo100, perchè, oltre a essere rigorosamente stati progettati e realizzati (e volati) prima del 1960 sono tutti e due (i modelli) altrettanto rigorosamente realizzati con tanti legnetti. Il Doppelraab, a dire il vero, un pò impropriamente, perché quello vero aveva la fusoliera in tubi (e tela). Ma il boiler di cui al mio nickname (e alla mia panza) nonché al mio avatar (il Ka6 è spiritosamente ribattezzato da alcuni corriera, da altri pantofolone, da altri cassiùn, da me, appunto, boiler, per via della sezione di fusoliera) non è strettamente del 55, perché è un Ka6E, che data del 1965. Tuttavia il primo Ka6 è proprio del 55 (tanto quanto il sottoscritto, così come richiamato nel nickname, che quindi è pure esso - a pieno titolo - squisitamente "vintage"). Ora, stando alle regole del raduno, mi sembra di ricordare che ammettereste che almeno parte del modello sia in struttura. E il mio adorato F-CDTT in struttura ha sia gli stabilizzatori che la parte mobile di deriva. Poi, purtroppo, ha la fusoliera in vile vetroresina; e le ali, pur impiallacciate in legno, sono esse stesse strutturate su di una vilissima anima in polistirolo. Che fo? Metto anche lui nel bagagliaio o devo proprio lasciarlo a casa?
__________________ Filippo Orsini alias I-FLIP Ultima modifica di il boiler del 55 : 14 giugno 13 alle ore 14:28 |
![]() | ![]() |
![]() | #126 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-07-2006 Residenza: Bergamo
Messaggi: 487
| Citazione:
Io purtroppo, come già annunciato non ci sarò, ma credo che se infilerai in auto anche il Calypso, nessuno ti dirà nulla ...lo spirito è comunque assicurato. Buon vento a tutti. Vi manderò qualche foto dei vintage full size che vedrò a Pavullo. Ps - dimenticavo ...anche per il secondo pranzo non credo ci siano problemi.
__________________ ----Alberto Restelli---- Gruppo Alisei - Bergamo L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (G.B. Shaw) | |
![]() | ![]() |
![]() | #127 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
|
Ci si vede domani....sarò presente anch'io, come già detto senza modelli (sono reduce da una bella giornatina di volo) ma come spettatore :-) Ho voglia di conoscere un po' di gentaglia e di vedere dei bei modellozzi... A domani!!!
__________________ Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti |
![]() | ![]() |
![]() | #128 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| la macchina è pronta
si parte alle 5 è voluto venire lo ZAR che si muove solo per occasioni speciali, è del 1935 e vuole conoscere qualche coetaneo; mi riempie mezza macchina con le sue ali da 5 e più metri per una corda di 50cm. dividerà lo spazio con L'INGEGNERE, molto più giovane di lui, essendo del 1949. sono nati da 10kg di balsa purissima, la migliore che si trovi in commercio. avrò l'onore di farli volare. |
![]() | ![]() |
![]() | #129 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-12-2009 Residenza: Bergamo
Messaggi: 312
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
2a Edizione Raduno Alianti Vintage a Cremona | Tatodesign | Aeromodellismo Aerotraino | 20 | 22 ottobre 11 10:00 |
Pendio Grone Colli San Fermo 2009 | ik2nbu | Aeromodellismo Alianti | 44 | 25 aprile 09 00:46 |
Raduno Alianti Vintage In Pavullo | Cornia | Aeromodellismo Alianti | 10 | 30 giugno 08 13:24 |