![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 392
|
Ultimo aggiornamento dei lavori: - ho proceduto a forare la fuso come da istruzioni - ho realizzato, con l'aiuto del Zott, il supporto del motore BL in compensato di betulla Domani devo verificare che la cassa del motore sia libera di girare e che i tre fili del motore non rompano le balle...alle brutte dovrò rifarlo con un diametro maggiore. Ho verificato anche gli spazi per i pacchi lipo: il pacco da 1500 elemodel entra bene di taglio, gli altri due della Polimax mica tanto bene...sta a vedere che dovrò spendere altri soldi per altri pacchi ![]() Per il discorso di fibrare tutta l'ala sono molto indeciso perchè alla fine sono sicuro che farò voli "tranquilli" in pianura in cerca di termiche e se proprio ci scappa qualche loop...ho paura dei pesi e della mia inesperienza con la fibratura. Certo dal post di 29 sul Falco non sembra poi così difficile....mah vedremo. Intanto buona notte a tutti!
__________________ Per aspera ad astra |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Bel lavoro! Tutto a manina libera? Che motore monti?
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
L'alcool metilico è il solvente per la resina epossidica. Per turapori o Uhu hart ci vuole quello che comunemente viene chiamato diluente o anche l'acetone più volatile. Tieni conto che tra tessuto da 25 base isolante e resina vanno circa 60 g/mq.
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! Ultima modifica di favonio : 20 giugno 06 alle ore 00:37 | |
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
Se fai il lavoro con la nitrocellulosica prima manco se ne accorge del peso su duemetriemezzo di ala Ha fatto lo stesso lavoro descarado sul suo sierra ed è uno spettacolo. OOOOPPSSS dimenticavo!!! CONSIGLIO VITALE: rinforza la zona del "karman", soprattutto all'altezza delle viti di fissaggio dell'ala, altrimenti doppo qualche decina di atterraggi ti trovi delle cricche, se riesci a stendere un po' di roving in carbonio è perfetto, quel tanto da raccordare internamente lo spigolo tra la fiancata e la superficie a cui si fissa l'ala.
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES Ultima modifica di twentynine : 20 giugno 06 alle ore 00:45 | |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
scusate ma perche uno si deve incasinare la vita ad allungare una colla col diluente, quando si puo usare il bello e classico turapori ?? quello bianco col tappetto rosso che sembra medreperlato (osservandolo nel barattolo) ?? lo uso da tempo immemore e mi sono sempre trovato benissimo... Ultima modifica di il_Zott : 20 giugno 06 alle ore 00:48 |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-09-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 392
| Citazione:
Il motore è un clone cinese dell'axi 22 che già uso con soddisfazione sull'easy glider (se lo tira su alla grande e pesa 800 e rotti grammi).
__________________ Per aspera ad astra | |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
@29: le strisce colorate le hai fatte dopo aver passato la cellulosa? Con quale vernice?
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() ![]() Ho messo anche la colla perchè non volevo urtare suscettibilità ma visto che siamo in due e magari più grossi.............abbiamo ragione noi
__________________ Ciao, mauro. Meno cose ci sono meno se ne rompono! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ArtHobby castor 2,5 metri: qualche parere... | OttObismark | Aeromodellismo Alianti | 9 | 02 maggio 08 12:15 |
A proposito del Castor | paolodebernardi | Aeromodellismo Categorie | 10 | 18 gennaio 08 12:29 |
Castor 2.5 art hobby | Bruno77 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 09 gennaio 08 22:24 |
castor arthobby=jamara | cantone11 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 20 luglio 07 13:32 |