![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-08-2004 Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-07-2010 Residenza: BL
Messaggi: 380
| Citazione:
caso anche il prezzo mi sembra corretto. HQ 2,5 un bel classico sta a vedere se prima serie o meno comunque garantisce un buon cp massimo che significa che l'aliante regge bene anche velocità basse. Certo con flaps si risolve meglio. L'allungamento elevato ti consente anche facili partenze a dispetto del carico (che poi tanto carico non è). Altro punto a favore il diedro (che in rovescio e' una disgrazia) aiuta a non prendere dentro in atterraggio. Per contro vi è da dire che il tipo di modello rispetto ad un acro di pari categoria si rompe molto piu facilmente ed essendo tutta fibra è anche piu' difficile da riparare. Un altro punto la fusoliera sembra quella del ventus e non quella del discus 2b che per l'appunto sto cercando. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2008
Messaggi: 309
| Citazione:
da wikipedia sembra che la fusoliera del discus 2sia stata adottata per fare il ventus: Schempp-Hirth Ventus-2 - Wikipedia, the free encyclopedia Il Ventus-2a e 2b sono 15 alianti metri. La versione 'a' è una fusoliera stretta e la versione più ampia fusoliera è chiamato 2b. Winglets vengono utilizzati con questi modelli. I 18 metri di luce Ventus-2c è stato introdotto nel 1995, ma era quasi un aereo completamente diverso con una fusoliera diversa e le ali, ma ha la possibilità di brevi punte con alette a volare come un aliante 15 metri. Dal 2003 il Schempp-Hirth Discus-2 fusoliera è stato utilizzato per tutte le versioni, che ora hanno le denominazioni 2AX, 2BX e 2cx. Test di volo nel 1996 ha mostrato che la versione da 15 metro aveva un angolo di planata di 46:1, ma solo dopo un notevole lavoro sulle lacune di tenuta e utilizzando turbolatori . Un "modelletto"tuttofare,certamente non adatto ad un principiante...in atterraggio in pendio lo vedo bene con un bel praticello di decente lunghezza,le corde sono comunque piccole e non credo si riesca a rallentare piu' di tanto..certo il flap aiuta... | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-07-2010 Residenza: BL
Messaggi: 380
| Citazione:
Personalmente trovo parecchio fastidioso qualsiasi diedro sopra il grado, ma solo in rovescio e manovre ![]() A me sembra che sulla fuso del discus 2b ci sia poca chiarezza, temo che l'unica cosa da fare sia confrontare per bene qualche foto del vero. Per quanto riguarda le corde strette se non nel senso di superficie non sono d'accordo, gli allungati caricati atterrano piu' facilmente,possiamo affermare in linea di massima che tengono meglio gli alti cp, sarebbe da dire che sono fatti per andare con piu' alti cp in assetti piu' passatemi il termine 'pianurosi', cosi come decollano piu' facilmente (ma non è la stessa motivazione) anche se a tutto c'è un limite superata la portanza massima non c'è storia volenti o dolenti si stalla anche se ce modo e modo di stallare. Se sul tuo pendio trovi altri 4m meno caricati che atterrano tranquillamente probabilmente non avrai grossi problemi, l'unica cosa dovrai tenerti piu largo e veloce in avvicinamento per considerare la maggiore energia sviluppata tanto cara a noi modellisti. Se i freni non bastano puoi sempre sparare su gli alettoni a 90 gradi ricordandoti di tirarli dentro prima di tirare sul cabra in fase finale a mo' di freno a mano (divertente e bello da vedere ma non facilissimo e meglio evitare con vento laterale.) Se per caso è il tuo primo modello caricato con queste caratteristiche vedrai che dopo questo ne comprerai un altro da tanto bene che vanno in volo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2010
Messaggi: 88
|
ho trovato altri video http://youtu.be/WGly-5xTUvoo questo con ateraggio Paritech Discus 2b - YouTube il discus si puo avere con i flaps che sicuramente aiutano.
|
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
Magari si fa una spedizione unica ![]() Dimmi che vivi lontano, estremo sud, ti prego, non ho soldi per l'asw27 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Viper paritech o carf-models | alberto604 | Aeromodellismo Turbine | 10 | 10 novembre 12 00:03 |
Cerco dg 600 Paritech con pinna elettrica | marco 1970 | Compro | 0 | 22 agosto 12 15:30 |
Paritech Condor | SavageCub | Aeromodellismo Alianti | 19 | 13 febbraio 12 09:23 |
modelli paritech e vernicie epossidica | fox24mdm | Aeromodellismo Alianti | 0 | 25 marzo 09 20:10 |
DG-303 Paritech 5m | marcoangions | Aeromodellismo Alianti | 18 | 18 novembre 08 21:46 |