![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Savona
Messaggi: 821
|
Malgrado fossi già in parte preparato dal trittico, le prime immagini mi hanno lasciato veramente basito. Linee filanti ed eleganti, quasi a dimostrare l'estrema armonia con il flusso che le circonderà in volo... donando velocità ed agilità. Belle le soluzioni tecniche adottate, dal piano di coda allo scaletto per manternere la massima accuratezza costruttiva anche nelle ali. L'ho visto per la prima volta su un sito crucco, adottato in sostituzione dei classici piedini d'appoggio, ma vedo che tu hai saputo rielaborare e migliorare il concetto. Bravissimo.. come sempre non solo per le indiscusse capacità progettuali/costruttive ma anche per la tua continua ricerca in soluzioni tecniche migliorative. ![]() ![]() ![]() Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
|
wunderbar ![]() ci sarà anche la fuso in fibra? quanto è lunga?
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Citazione:
The choice of exchange rate profile compared to Bhyon is for experimental purposes, I've seen some models flying models acre with this profile and I was really impressed, to be sure that the profile of Bhyon (S-60-61) "works" well, we'll to see the new baby as you will! Greetings. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Prima di tutto vediamo il comportamento del "bambino" se ne vale la pena mi piacerebbe seguire le orme del Bhyon, Master ricavato a c.n.c con relativo stampo. Bisogna solo convincere Elione! Al momento è al quanto nauseato specialmente dal Bhyon, ne ha fatti troppi ![]() Lunghezza fusoliera da punta a fine direzionale 2 mt. @ ANDREA , mi spiace solo che le foto non rendono giustizia! Il sistema dello scaletto alare è un idea venutami tempo fa, infatti ne parlai anche con Bicione, lui poi girovagando in rete trovò un sito ove era evidenziato proprio questo scaletto! Beh vi posso assicurare che io non ho copiato loro e loro non hanno copiato me.. In ogni caso le centine sono munite sempre di doppio piedino di montaggio, lo scaletto serve quando hai tagliato via i piedini ed inizi la ricopertura in balsa del dorso, un gioco da ragazzi, tutto sommato da vedere è molto semplice, da progettare meno, ho dovuto simulare il montaggio dell'ala rovescia sul piano lavoro, calcolare al CAD di quanto si alza l'ala dal piano una volta girata e nello stesso tempo calcolare lo svergolamento progressivo all'estremità, tutto questo lavoro per 4 pezzi in croce ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-01-2011
Messaggi: 100
| Citazione:
Ciao Chris | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Per il Bhyon ... Citazione:
![]()
__________________ Ducunt volentem fata, nolentem trahunt | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aliante acrobatico: BHYON G-66-C | Cornia | Aeromodellismo Alianti | 1662 | 09 settembre 22 12:56 |
Aliante acrobatico | Vroom81 | Compro | 15 | 17 ottobre 13 14:23 |
Aliante Acrobatico | reni | Aeromodellismo Alianti | 6 | 12 luglio 12 21:21 |
Evoluzione del depron? | GunTanK | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 15 ottobre 10 06:56 |
aliante acrobatico | cielo1965 | Aeromodellismo Alianti | 15 | 22 agosto 08 11:08 |