Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 aprile 13, 16:06   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nenosprint
 
Data registr.: 14-01-2013
Residenza: Perugia
Messaggi: 274
Rieccomi quà, teminate le ali ho messo le mani sulla fusoliera, ho rivestito l'abitacolo con balsa ma 1 mm. ho riempito le intercapedini con schiuma poliuretanica ( con aggiunta di poco peso ho reso la ricopertuta più solida), ho messo il gancio di traino con il servocomando posizionato a ridosso dello stesso, ho creato una slitta estraibile per poterlo manutentare, ho incollato i vari listelli di balsa sul muso e li ho
carteggiati, ho inserito al centro della fusoliera due carrucole tendicorda per il comando di profondità.

Danilo

asdGASP gruppo Aeromodellistico Sportivo Perugia
https://www.facebook.com/#!/pages/As...778157?fref=ts
Icone allegate
Semiriproduzione Aliante "BOREA"-20130413_121743.jpg   Semiriproduzione Aliante "BOREA"-20130413_121715.jpg   Semiriproduzione Aliante "BOREA"-20130412_102150.jpg   Semiriproduzione Aliante "BOREA"-20130412_102100.jpg  

Ultima modifica di nenosprint : 14 aprile 13 alle ore 16:09
nenosprint non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 13, 11:27   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Ho fatto visita all'amico Danilo e al suo laboratorio: il modello è impressionante! Poi è interessantte vedere certe meticolose soluzioni, come a d esempio, il tendi cavi in fusoliera. Davvero un gran lavoro.
Ma le ali ti entrano in auto, Danì?
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 13, 09:18   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nenosprint
 
Data registr.: 14-01-2013
Residenza: Perugia
Messaggi: 274
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Ho fatto visita all'amico Danilo e al suo laboratorio: il modello è impressionante! Poi è interessantte vedere certe meticolose soluzioni, come a d esempio, il tendi cavi in fusoliera. Davvero un gran lavoro.
Ma le ali ti entrano in auto, Danì?
Ho un carissimo AMICO che ha una cabrio, vorrà dire che la faccio prestare HI HI HI .

Danilo
nenosprint non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 13, 22:21   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nenosprint
 
Data registr.: 14-01-2013
Residenza: Perugia
Messaggi: 274
Oratex antique fatto in casa

Coma avevo precedentemente scritto, ho dato una mano di mordente all'acqua color noce alle parti in legno, è venuto un obbrobrio, i punti dove la colla è fuoriuscita non prendono il colore, avevo sperato che l'oratex bianco coprisse in parte le macchie INVECE NOOO!! Perso per perso ho provato ha risolvere il problema, con un pennarello per ritocchi color noce ho dipinto i punti chiari, ho usato mordente all'alcool passandolo con un panno su tutta la superfice, ho rivestito le parti ( dopo che si erano asciugate ) con l'oratex bianco. Il risultato ottenuto non era soddisfacente, così ho pensato di passare su tutta la superfice una mano leggera di mordente all'alcool, IL RISULTATO ? non perfetto ma abbasta soddisfacente, allego la foto del piano di coda, a Voi l'ardua sentenza.
Danilo

asdGASP gruppo Aeromodellistico Sportivo Perugia

https://www.facebook.com/#!/pages/As...778157?fref=ts
Icone allegate
Semiriproduzione Aliante "BOREA"-piano-di-coda-anticato.jpg  
nenosprint non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 13, 23:21   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
Da come s'era messa ti puoi ritenere soddisfatto.
Come effetto non è affatto male!
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 13, 23:43   #56 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Baracca Visualizza messaggio
Da come s'era messa ti puoi ritenere soddisfatto.
Come effetto non è affatto male!
Quoto!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 13, 09:33   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da nenosprint Visualizza messaggio
Ho un carissimo AMICO che ha una cabrio, vorrà dire che la faccio prestare HI HI HI .

Danilo
AHAHAaha, questa m'era sfuggita; comunque, a disposizione. Più che una roadster dopo sembrerà una autogrù.

Citazione:
Originalmente inviato da nenosprint Visualizza messaggio
Coma avevo precedentemente scritto, ho dato una mano di mordente all'acqua color noce alle parti in legno, è venuto un obbrobrio, i punti dove la colla è fuoriuscita non prendono il colore, avevo sperato che l'oratex bianco coprisse in parte le macchie INVECE NOOO!! Perso per perso ho provato ha risolvere il problema, con un pennarello per ritocchi color noce ho dipinto i punti chiari, ho usato mordente all'alcool passandolo con un panno su tutta la superfice, ho rivestito le parti ( dopo che si erano asciugate ) con l'oratex bianco. Il risultato ottenuto non era soddisfacente, così ho pensato di passare su tutta la superfice una mano leggera di mordente all'alcool, IL RISULTATO ? non perfetto ma abbasta soddisfacente, allego la foto del piano di coda, a Voi l'ardua sentenza.
Danilo

asdGASP gruppo Aeromodellistico Sportivo Perugia

https://www.facebook.com/#!/pages/As...778157?fref=ts
Ottimo, ha pure l'aspetto antique
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 13, 11:37   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da nenosprint Visualizza messaggio
IL RISULTATO ? non perfetto ma abbasta soddisfacente, allego la foto del piano di coda, a Voi l'ardua sentenza.
Danilo
Caro Danilo, fatti un giro a vedere quelli full scale e tirati su il morale...
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 13, 20:45   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nenosprint
 
Data registr.: 14-01-2013
Residenza: Perugia
Messaggi: 274
Pannello strumenti

I lavori procedono a rilento," non bisogna aver fretta, bisogna far le cose con calma e più di una volta perché riescano bene " sono le parole di un socio del mio gruppo d'appartenenza anche lui dedito a costruzioni lignee, l'ho preso in parola, per vari motivi in questo tempo ho fatto ben poco, tra il poco il pannello strumenti.

Danilo
Icone allegate
Semiriproduzione Aliante "BOREA"-pannello-strumenti.jpg  
nenosprint non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 13, 07:20   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
Citazione:
Originalmente inviato da nenosprint Visualizza messaggio
I lavori procedono a rilento," non bisogna aver fretta, bisogna far le cose con calma e più di una volta perché riescano bene " sono le parole di un socio del mio gruppo d'appartenenza anche lui dedito a costruzioni lignee, l'ho preso in parola, per vari motivi in questo tempo ho fatto ben poco, tra il poco il pannello strumenti.

Danilo
Il piano di coda va bene, non ti preoccupare quando avrai finito sarà uno spettacolo. Gli strumenti sono della giusta scala? Ad occhio mi sembrano piccoli.
Claudio
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
"Aliante" Black Diamond - della serie "famolo strano" ! gregnapola Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 80 02 settembre 11 18:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002