Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 gennaio 13, 22:53   #1 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
Moni 1/4

uno step di profilo basso:

per sostituire gli schiumini da zaino e non.
per avere un modello facile facile per tutti.
per avere una semiriproduzione da 2,1mt molto compatta.

l'aereo è bruttino, ma intrigante, con una fuso capiente e ali proprio facili.

farne un bestseller per principianti o un modello per piloti esperti da posti impossibili.

un pensiero lo merita.
o no?

è che mi sono rotto dell'Elettro j ed Easy g.
ci vorrebbe per rilanciare la costruzione qualcosa di simile al Moni.
come fù per l'intramontabile Schweizer da 1,9mt di Capodaglio diffuso da Modellismo.
il moni, lo vedo versatile ed essendo motorizzato attuale; poi con la fuso a cassetta che si ritrova un facile passo costruttivo verso il modellismo self made.

il principiante potrebbe avvicinarcisi mentre l'esperto lo farebbe in 10gg.

che ne dite?
fosse solo per qualche polistirolo in meno...ed un poco di modellismo in più.
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 13, 22:59   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
uno step di profilo basso:

per sostituire gli schiumini da zaino e non.
per avere un modello facile facile per tutti.
per avere una semiriproduzione da 2,1mt molto compatta.

l'aereo è bruttino, ma intrigante, con una fuso capiente e ali proprio facili.

farne un bestseller per principianti o un modello per piloti esperti da posti impossibili.

un pensiero lo merita.
o no?

è che mi sono rotto dell'Elettro j ed Easy g.
ci vorrebbe per rilanciare la costruzione qualcosa di simile al Moni.
come fù per l'intramontabile Schweizer da 1,9mt di Capodaglio diffuso da Modellismo.
il moni, lo vedo versatile ed essendo motorizzato attuale; poi con la fuso a cassetta che si ritrova un facile passo costruttivo verso il modellismo self made.

il principiante potrebbe avvicinarcisi mentre l'esperto lo farebbe in 10gg.

che ne dite?
fosse solo per qualche polistirolo in meno...ed un poco di modellismo in più.
Si può vedere?
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 13, 23:17   #3 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
perchè no?

Citazione:
Originalmente inviato da WALL-E Visualizza messaggio
Si può vedere?
chi più ne ha più ne metta, parlando dell'1:1

motore: a combustione o elettrico
carrello: monotraccia, biciclo, triciclo
ala: classica, corta, cortissima
profilo: dal pacioccone al cattivello

venghino Signori, venghino, c'è n'è per tutti i gusti di modifiche da fare
(pur rimanendo nell'ottica riproduttiva)

Ultima modifica di dpl : 14 ottobre 13 alle ore 10:52
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 13, 23:19   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrea967
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Savona
Messaggi: 821
Mi accodo nell'interesse.
Che profilo utilizzeresti al proposito?

Vedo ora la tua risposta... ma per cattivello cosa proponi....

Ultima modifica di andrea967 : 16 gennaio 13 alle ore 23:22
andrea967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 13, 23:23   #5 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
Citazione:
Originalmente inviato da andrea967 Visualizza messaggio
Mi accodo nell'interesse.
Che profilo utilizzeresti al proposito?
i profili potrebbero essere diversi, a seconda del volo desiderato.

è ancora tutto da pensare.
e valutare

cattivello magari la versione clipped, con un bel motorello.
di alettoni ne ha...
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 13, 07:10   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
i profili potrebbero essere diversi, a seconda del volo desiderato.

è ancora tutto da pensare.
e valutare

cattivello magari la versione clipped, con un bel motorello.
di alettoni ne ha...
L'idea mi piace, così come i piani a V, meno mi piace la cappotta dell'aliante che avrei preferito a goccia, ma se lo hanno fatto così un motivo ci sarà.
Per facilitare la costruzione centinata un buon piano convesso lo vedo bene, anche se considerando gli alettoni a tutta apertura un buon variabile sarebbe meglio. Per il primo caso ecco un classico intramontabile opportunamente modificato per prestazioni più che rispettabili.
Claudio

Ultima modifica di Clabe : 10 ottobre 16 alle ore 13:38
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 13, 09:18   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icsunonove
 
Data registr.: 23-04-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
Progettino "potabile" reperito su RCGroups: http://www.rcgroups.com/forums/showa...3&d=1356022829
__________________
Icsunonove, a.k.a. Franchino
http://digilander.libero.it/polveredibalsa

Imparare senza pensare è fatica perduta.
Pensare senza imparare è pericoloso.
(Confucio)
icsunonove non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 13, 09:22   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icsunonove
 
Data registr.: 23-04-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
chi più ne ha più ne metta, parlando dell'1:1

motore: a combustione o elettrico
carrello: monotraccia, biciclo, triciclo
ala: classica, corta, cortissima
profilo: dal pacioccone al cattivello

venghino Signori, venghino, c'è n'è per tutti i gusti di modifiche da fare
(pur rimanendo nell'ottica riproduttiva)
Un suo diretto discendente monta anche una turbinetta

__________________
Icsunonove, a.k.a. Franchino
http://digilander.libero.it/polveredibalsa

Imparare senza pensare è fatica perduta.
Pensare senza imparare è pericoloso.
(Confucio)
icsunonove non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 13, 09:32   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Bello è bello , ma secondo me lascia un po il tempo che trova. Invece, credo che un modello che possa interessare una più ampia cerchia di modellisti dovrebbe avere le seguenti caratteristiche (sembra strano ma io non ne trovo in commercio):
-Apertura 250-270.
-Estetica di aliante, anche se non riproduzione, e non le solite mazze da scopa dove anche per infilare un servo devi fare le contorsioni.
-Costruzione lignea tradizionale semplice, così da poter soddisfare un'ampia schiera di persone che ancora provano il gusto di costruire senza andare nel difficile ( stampi ed altro), e facilmente riparabile.
-Ala assolutamente con alettoni e flaps.
-Prestazioni acrobatiche ma non balistiche, da divertirsi in pendio ed al limite anche in pianura al traino ( o motorizzato).
-Possibilità di avere sia il kit che eventuali parti in ricambio (semiala singola, fuso, piani di coda).
Questa è solo una mia idea, ma magari pensandoci su e sentendo anche altri pareri.
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 13, 10:03   #10 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
Pareri...

Giustamente ciascuno ha la propria idea.

Sinora:
-Il profilo lo sto' "elaborando"...
-la turbina: bello bello, mi era sfuggito... E con flaps...
-vorrei toccare due "elementi": il concetto semiriproduzione perche' e' tanto più di soddisfazione già che si costruisce " faticando" e culturalmente apprezzabile ed e' bene inculcarlo nel principiante; l'apertura alare 2,5/2,7 e' uno step sopra al totalmente versatile.

Essendo ossessionato ( in negativo ) dagli schiumi, concedetemi il paragone:
Step base easy GLIDER sta' al moni ( dimensionamente ) come uno step due di 2,5/2,7 sta' al coularis ( già impegnativello ). Quindi la misura 2,5/2,7 la considero un po' OT.

Sempre per parlare.
dpl non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002