![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #61 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2012 Residenza: Sovere (BG)
Messaggi: 925
| Citazione:
Costasse qualcosina in meno sarebbe perfetto ![]() a parte il prezzo dalle tue e dalle altre impressioni lette per il web è un ottimo modello ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-11-2012 Residenza: Milano
Messaggi: 46
|
Visto volare oggi un altro al campo con un vento leggero. Nonostante non sia un peso piuma è proprio bello da veder volare.
__________________ P-51D - SU-26 - NanoVector - Easy Glider - ASW28-18 - Grone 236 |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Siccome sto cercando un modello (motorizzato) sui 2,5 / 3 mt per pianura e pendio (venti deboli e medi), ti chiedo: la fusoliera ha all'interno strisce di rinforzo di tessuto di vetro, o carbonio? Eventualmente: è abbastanza agevole scollare il castello in legno, e fibrarla internamente? Ho visto in qualche spot che addirittura lo lanciano con il verricello, ma ho ancora alcune perplessità... Tu lo porteresti in pendio (con venti medi) ? E', secondo te, è possibile fare qualche "richiamata" un pò decisa (può succedere...) o no? E qualche atterraggio un pò + duro? In generale il modello ti sembra abbastanza robusto per un uso anche in pendio? Grazie e buoni voli. Max Arezzo | |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-07-2011 Residenza: Gaggiano - GAT
Messaggi: 297
| Citazione:
Allora, rispondo alle tue domande: - la fusoliera é robustissima, tanto che in amico che ha lo stesso aereo, e che sfortunatamente é precipitato da centinaia di metri dopo collisione con altro aliante, ha danneggiato solo le ali mentre la fusoliera è rimasta intonsa. Non si se ci siano rinforzi di carbonio, non li vedo, ma so solo dirti che é SOLIDISSIMA! - il parafiamma é in legno spesso 6/7 mm, incollato alla parte finale della fusoliera. Con un po' di pazienza puoi tranquillamente scollarlo e rifarlo come vuoi tu. - il modello é PERFETTO per il pendio. Non solo puoi fare richiamate violente, ma puoi fare tranquillamente looping, tonneaux, etc. Unica nota: l'esclusione per l'elevatore suggerita nel manuale é totalmente SBAGLIATA. Bisogna usarne si è no un terzo.... Inoltre, generando il Profilo alare una portanza spaventosa, per evitare 'delfinaggi' e facili stalli a bassa velocità, suggerisco di tenere il baricentro un po' 'picchiato' e compensare con i flap per ternicare. Ciao! Ciao, Moreno Sent from my iPhone using Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2011 Residenza: Gaggiano - GAT
Messaggi: 297
| Ebbé, esperienza sul campo..... Manuale fatto male.... Spostando il tutto un po' in avanti si é risolto il tutto.... Ora va che é una meraviglia! Ciao, Moreno --------------------------------------------------------- http://gruppoaeromodellisticotrezzanese.it/ --------------------------------------------------------- Inviato dal mio iPad usando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Grazie Mi sa che metterò in vendita il GEM e prenderò questo. Ciao Max | |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Il modello va molto bene nel complesso, ma richiede anche tante piccole accortezze in fase di montaggio. Un'esperienza "Mystique" Il prezzo (lo si trova a poco più di 300 Euro) è perfettamente adeguato a un modello di quella classe. Guarda quanto costano certi gommoli, in proporzione... ![]() ---------------- | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite*-* Habu 32 DF ARF | skiby | Aeromodellismo Ventole Intubate | 798 | 25 novembre 20 21:24 |
E-flite - LR-1A Pogo ARF 15e | polkip | Compro | 0 | 02 settembre 11 21:49 |